Archeologia
Le livre des morts de Pacherientaihet au Museo gregoriano egizio
Annie Gasse
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2001
pagine: 384
Strutture funerarie ed edifici di culto paleocristiani di Roma dal IV al VI secolo
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Libro
editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra
anno edizione: 2001
Un grido dal passato. Svelato il mistero della mummia di Zagabria e dei più importanti enigmi etruschi e siculi
Enrico Caltagirone
Libro
editore: Marna
anno edizione: 2001
pagine: 190
Siti: Reggio Calabria, Roncoferraro
Libro: Copertina rigida
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2001
pagine: 269
Ville d'otium dell'Italia antica (II secolo a. C. -I secolo d. C.)
Lucia Romizzi
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2001
pagine: 326
Archeologia dell'Italia antica. Greci, Etruschi, Italici e Romani dalla Sicilia alla Valle d'Aosta
Mario Denti
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 310
Il libro prende in esame alcune delle più importanti testimonianze archeologiche dell'Italia antica, pertinenti a quella disciplina che tradizionalmente va sotto il nome di "Archeologia classica". Il suo argomento è dunque rappresentato dalla cultura e dalla storia delle comunità che hanno abitato la nostra Penisola in età storica, tralasciando i documenti relativi alla pre- e alla protostoria e al periodo successivo alla caduta dell'impero romano. L'obiettivo del lavoro è duplice. Da un lato si è organizzato un itinerario che esamina le testimonianze archeologiche dei più importanti centri urbani, dall'altro si è cercato di fornire gli elementi per una comprensione della storia e della cultura delle genti che vi hanno vissuto.

