Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arti, cinema e spettacolo

Cacao entre dos mundos. La storia del cioccolato e lo scontro (e incontro) di civiltà

Cacao entre dos mundos. La storia del cioccolato e lo scontro (e incontro) di civiltà

Ruby E. Villarreal V.

Libro: Libro in brossura

editore: Mandragora

anno edizione: 2024

pagine: 184

Il catalogo della mostra, tenutasi alla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, è un viaggio che ripercorre la storia del cioccolato attraverso la collisione tra il Vecchio e il Nuovo Mondo. Dopo la colonizzazione e la caduta dell’Impero azteco, iniziò un processo di spiritualizzazione a opera di missionari, tra cui Bernardino de Sahagún, ritenuto il fondatore dell’antropologia moderna grazie alla sua Historia general de las cosas de Nueva España, un’opera in dodici libri– conosciuta come Codice Fiorentino – in cui viene narrata la storia del popolo azteco, strettamente connessa a quella della cioccolata, delle sue proprietà e qualità, della sua ricetta e del suo approdo in Europa. Attraverso mappe, reperti archeologici, artistici e artigianali, si scopre la leggendaria origine del cioccolato in Mesoamerica fino all’attuale movimento “bean to bar”, sulla sostenibilità della sua coltivazione.
16,00

Cacao entre dos mundos. The history of chocolate and the clash (and meeting) of civilisations
16,00

Artificial hell. L’Inferno dantesco visto dall’intelligenza artificiale

Artificial hell. L’Inferno dantesco visto dall’intelligenza artificiale

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2024

pagine: 169

Creazione di GAN-visionista di Riccardo Boccuzzi.
43,00

Konrad Linke Princen. What mad pursuit. Ediz. italiana e inglese

Konrad Linke Princen. What mad pursuit. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 112

Aglaia Konrad, Armin Linke e Bas Princen sono artisti che riflettono sul tema della sovrapposizione, della dualità e della stratificazione all’interno del proprio lavoro. Osservano in questo modo sia i soggetti delle loro immagini, sia il linguaggio della fotografia attraverso cui li rappresentano, adottando strategie che, a partire dalla ripetizione e dall’archiviazione, incorporano alcuni processi tipici della ricerca scientifica, pure senza alcuna pretesa di scientificità. In questo senso è da leggersi il titolo di questo libro, che omaggia un famoso libro del Premio Nobel Francis Crick mutuandone l’elogio all’ibridazione, alla contaminazione, al fertile incontro di diversità. Tipicamente sospesa tra arte e scienza, l’architettura è una costante che attraversa le opere di Konrad, Linke e Princen e uno dei soggetti privilegiati dai tre autori, peraltro senza che nessuno di loro si possa in alcun modo identificare come “fotografo d’architettura”. All’interno delle loro ricerche, infatti, edifici e spazio costruito non vengono mai osservati in sé stessi, ma sempre sulla base di una logica relazionale entro cui questi sono soltanto alcuni dei numerosi argomenti trattati.
20,00

La memoria che riaffiora. Villaggi sommersi e rifondazione dell'abitare

La memoria che riaffiora. Villaggi sommersi e rifondazione dell'abitare

Chiara L. M. Occelli, Irene Ruiz Bazán

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia University Press

anno edizione: 2024

pagine: 218

Il libro è l'esito di una ricerca che prova a rispondere a un problema: il mondo che oggi conosciamo, a causa della rapidità con cui sta evolvendo il quadro climatico, spinge chi si occupa della conservazione del patrimonio culturale a declinare il concetto di cura in una nuova visione del disastro. In questo quadro, lo studio delle sommersioni di villaggi, realizzate a seguito della costruzione di dighe e bacini di ritenuta, offre una serie di spunti rispetto ai quali provare a immaginare le sfide future che ci attendono. Il libro si struttura in tre parti. La prima si apre con una riflessione di Chiara L. M. Occelli sul tema del disastro, abbandono e nostalgia e consente di prefigurare qualche possibile appiglio per un progetto di rifondazione; segue, poi, il saggio di Irene Ruiz Bazán, che approfondisce storicamente e criticamente il tema delle architetture fatte a pezzi in occasione della costruzione di dighe. La seconda parte riguarda casi studio in Piemonte (Pontechianale, Agaro e Morasco) e Sardegna (Zuri), per quanto riguarda l'Italia, e tra i paesi europei, alcuni esempi in Francia e Spagna. L'ultimo saggio, di Riccardo Palma, ci parla della città per eccellenza, che è nata dalle acque: Roma. Il tema della fondazione e delle rifondazioni della città Eterna svela alcuni possibili meccanismi, che hanno il loro centro nel rapporto tra differenza e ripetizione. Se è indubbio che il ricordo della perdita non può essere mai cancellato, esso può però almeno essere rappresentato: questo dovrebbe essere il compito di un progetto di rifondazione che sia in grado di prendersi cura anche delle architetture memoriali, simboliche e monumentali.
18,00

Towards the future of the past. Azbakeya Book Market Hall Projects

Towards the future of the past. Azbakeya Book Market Hall Projects

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 140

16,00

L'attore. Gli attori. Scritti per Claudio Vicentini

L'attore. Gli attori. Scritti per Claudio Vicentini

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia University Press

anno edizione: 2024

pagine: 164

Claudio Vicentini, attraverso gli studi che ha dedicato alla recitazione, ha fornito all'approfondimento di questo argomento un contributo fondamentale che è di riferimento per chiunque si occupi, da un punto di vista scientifico, di attori. Le sue allieve e i suoi allievi, volendo dedicargli un volume, hanno pensato di farlo riunendo saggi dedicati proprio all'attore e alla recitazione. Ne è nato il montaggio di voci diverse che hanno indagato il tema da prospettive e angolazioni di lettura in grado di mettere in evidenza le qualità plurali che della recitazione sono peculiari. Di qui il titolo del libro che evidenzia come la questione dell'attore emerga con tanta maggiore forza quanto più il discorso si diversifica e si moltiplica. C'è, però, un tratto comune che lega i diversi studi tra loro ed è il taglio metodologico, che deve moltissimo al magisterio di Vicentini, basato sull'analisi concreta dei fatti, sui documenti, sulla prospettiva critica in grado di legare specifici eventi artistici a problemi di natura storiografica.
14,00

Moschetta e Grullo. Due intermezzi per Siroe re di Persia. Napoli, Teatro di San Bartolomeo, 1727

Moschetta e Grullo. Due intermezzi per Siroe re di Persia. Napoli, Teatro di San Bartolomeo, 1727

Domenico Sarri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 92

"Nella stagione di carnevale del 1727 andava in scena a Napoli, al Teatro di San Bartolomeo, il dramma serio Siroe re di Persia, su testo del «pastore arcade» Artino Corasio (pseudonimo di Pietro Metastasio), con il castrato Carlo Scalzi nel ruolo del protagonista.1 Come voleva la prassi, tra gli atti del dramma serio furono rappresentati due intermezzi senza titolo, interpretati dal soprano Celeste Resse e dal basso Gioacchino Corrado rispettivamente nei panni di Moschetta e di Grullo. Autore della musica, sia per il dramma serio sia per gli intermezzi, era il noto compositore di origini pugliesi «Signor Domenico Sarro Vice Maestro della Real Cappella di Napoli»." (Dall'Introduzione)
16,00

Il fanatico per gli antichi romani

Il fanatico per gli antichi romani

Domenico Cimarosa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 650

60,00

Metodo completo di handpan

Metodo completo di handpan

Adriano Lasagni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Progetti Sonori

anno edizione: 2024

pagine: 64

L'Handpan, essendo nato in Svizzera nel 2000 con il nome di Hang, è uno strumento molto giovane e quindi con delle prassi esecutive e didattiche ancora da perfezionare. Questo metodo offre un percorso di studi che, partendo da zero, sviluppa gradualmente e in modo divertente tutta la tecnica necessaria per sfruttare le potenzialità melodiche, armoniche e percussive dello strumento. Per il raggiungimento di questi obiettivi l'Autore si affida ad un percorso innovativo basato su 2 discipline "parallele": la Body Percussion e il Konnakol. Con la Body Percussion si ha modo di sperimentare i suoni direttamente sul nostro corpo, così da interiorizzare meglio la pulsazione e il ritmo e migliorare la coordinazione, il tocco e la dinamica. Con il Konnakol (arte ritmico-vocale indiana che consiste nella scansione ritmica di sillabe percussive) si migliora la lettura, la memorizzazione e l'interiorizzazione dei pattern ritmici, famigliarizzando anche con ritmi difficili e poliritmie. Il libro è corredato di 69 video che mostrano l'esecuzione di tutti gli spartiti presenti e una parte di "warm up" con le due discipline menzionate. Il tutto fruibile attraverso QR Code.
18,00

Il maestro di san Francesco e lo «stil novo» del Duecento Umbro

Il maestro di san Francesco e lo «stil novo» del Duecento Umbro

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 416

Il Maestro di San Francesco fu uno dei più grandi pittori del Duecento italiano, dopo Giunta Pisano e prima di Cimabue, nonostante il suo nome non sia noto. Nella seconda metà del XIII secolo il misterioso artista dominò un’Umbria scossa dalla novità del movimento francescano, aperta agli influssi nordici e agli scambi col regno crociato di Gerusalemme. Lavorò alle vetrate della basilica superiore di San Francesco a lato di maestri tedeschi e francesi, prima di decorare da capo a fondo l’intera chiesa inferiore, come un reliquiario foderato di smalti, con il primo ciclo pittorico in cui le storie di Francesco fossero narrate in parallelo con quelle di Cristo. È nelle sue tavole e nella miniatura umbra di quegli stessi anni che si fa strada un sentimento più tenero e a tratti struggente, che lascia presagire le riscoperte più organiche del mondo degli affetti e della naturalezza proprie di Cimabue e di Giotto.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.