Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biografie e storie vere

La bomba. Lo spettacolo di Alberto Tomba

La bomba. Lo spettacolo di Alberto Tomba

Giuseppe Pastore

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2025

pagine: 204

Debordante, incontenibile, esagerato nella fisicità e nei distacchi che infliggeva in pista agli avversari, Alberto Tomba è stato per certi versi il più grande atleta italiano del secolo scorso. Come tutti i migliori, ha indotto (o costretto) a cambiare tutto il mondo che lo circondava: dal suo sport, che a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta ha vissuto un'epoca di improvvisa e imprevista popolarità, fino al rapporto – sempre complicato, sempre conflittuale – tra l'Italia e i suoi figli migliori, un'Italia stravolta dalla vitalità di questo ragazzone di città, per questo motivo alieno a un mondo di montanari silenziosi. Uno sciatore che con il suo rumore ha interrotto persino il rito nazionalpopolare per eccellenza, la finale del Festival di Sanremo. Giuseppe Pastore, con il suo stile vivacissimo e inconfondibile, racconta la leggenda di Tomba la bomba, un'icona dello sport italiano, un campione che è diventato più grande dello sci stesso e ha marcato profondamente l'immaginario dell'ultimo quarto del Novecento.
18,00

Un altro genere di potere

Un altro genere di potere

Jacinda Ardern

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2025

pagine: 512

Jacinda Ardern è stata eletta 40° premier della Nuova Zelanda nel 2017, all’età di trentasette anni, diventando la più giovane prima ministra del Paese in oltre 150 anni. Con la sua candidatura ed elezione, Ardern ha ridefinito un nuovo concetto di leadership, dimostrando che chi viene scelto per rappresentarci, chi ci guida e, più in generale, chi occupa posizioni di potere può ricoprire il suo incarico con empatia, gentilezza e sensibilità. Dopo essere diventata un’icona mondiale, guidando il suo Paese attraverso sfide senza precedenti – un’eruzione vulcanica, gli attentati alla moschea di Christchurch, l’emergenza climatica, una grave violazione della biosicurezza, una pandemia globale – e nel contempo promuovendo nuove politiche per affrontare il cambiamento climatico, ridurre la povertà infantile e garantire storici accordi commerciali internazionali, nel 2023, all’apice della sua notorietà, Ardern ha inaspettatamente annunciato le sue dimissioni, per stare più vicina alla sua famiglia e rifocalizzarsi su di sé. In questo ispirato memoir, ricco di riflessioni e aneddoti sul suo percorso politico, Jacinda Ardern rende universale una storia personale: quella che ha portato una giovane donna a intraprendere la strada più tortuosa, giungendo al successo e cambiando per sempre la percezione di chi e di come debba essere un leader globale.
23,00

Ogni atto tecnico è un atto umano. Angelina Di Prinzio, storia di vita di un'assistente sociale

Ogni atto tecnico è un atto umano. Angelina Di Prinzio, storia di vita di un'assistente sociale

Eleonora Melchiorre, Michela Micheli

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2025

pagine: 192

Questo libro vuole raccontare la storia di vita di Angelina Di Prinzio, Assistente Sociale che ha fatto dei fondamenti professionali come la solidarietà, la dignità della persona e la giustizia sociale, dei principi guida che hanno orientato anche tutta la sua vita personale. Questo scritto recupera il suo diario elaborato all’epoca del suo primo ricovero in ospedale; vuole chiudere ciò che lei aveva cominciato ma non ha avuto il tempo di terminare. Prefazione di Marta e Francesco Massimo.
18,00

Trimming the sails

Trimming the sails

Jeanne Pickers

Libro: Libro in brossura

editore: Europe Books

anno edizione: 2025

pagine: 374

17,50

La migliore amica

La migliore amica

Cinzia Tani

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2025

pagine: 256

Sylvie ha 37 anni, è bella, curiosa, intraprendente, ribelle, forse troppo, e nella sua giovane vita ha trascorso in prigione, spesso ingiustamente, lunghi e dolorosi momenti. È durante uno di questi soggiorni che ha conosciuto una donna più grande, Jeanne, che all’uscita dal carcere la accoglie in casa sua. Ed è proprio a causa di Jeanne se Sylvie si trova ora al banco degli imputati, accusata di omicidio, protagonista di uno dei più seguiti processi del secolo scorso. Jeanne infatti è morta, soffocata barbaramente e poi nascosta in cantina; la colpevole può essere solo Sylvie. Durante il processo, in cui la donna è data per spacciata, intervengono, però, delle persone che l’hanno conosciuta negli anni di guerra. Dalle parole di quei testimoni inaspettati emerge una donna nuova, un’eroina, e l’esito del processo è molto diverso dal previsto.
9,90

Le lettere. Volume Vol. 13

Le lettere. Volume Vol. 13

Francesco Guicciardini

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2025

pagine: 458

In questo tredicesimo volume, che prosegue la pubblicazione del carteggio promossa dall’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Francesco Guicciardini, luogotenente generale del pontefice in Lombardia, offre ancora una volta, da protagonista, una testimonianza puntuale e appassionata della complessa situazione storica e politica dell'Italia agli inizi del Cinquecento, spesso intrecciando alla narrazione degli eventi l’espressione non velata di pensieri e sentimenti personali. Fra i suoi interlocutori: Roberto Acciaiuoli, ambasciatore in Francia, Altobello Averoldi, nunzio a Venezia, Cesare Colombo, suo uomo di fiducia a Roma. Frequentissimi, quasi quotidiani, gli scambi epistolari col datario Gian Matteo Giberti e con Filippo de’ Nerli, governatore di Modena.
50,00

Un'invenzione gastronomica

Un'invenzione gastronomica

Andrea Camilleri

Libro: Libro in brossura

editore: Henry Beyle

anno edizione: 2025

pagine: 32

Nella seconda metà del 1942, la famiglia Camilleri - nove, affamate persone - si trasferisce nella grande casa di campagna, non lontano da Porto Empedocle. Andrea ha diciassette anni. Con l’avanzare della guerra, il cibo scarseggia e nonna Elvira, per quanto cuoca sopraffina, deve industriarsi per trasformare monotone verdure in una portata di indiscutibile fascino e sapore.
25,00

Una storia toscana. Dalle radici americane all'impresa italiana

Una storia toscana. Dalle radici americane all'impresa italiana

Francesco Roby Federighi

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2025

pagine: 144

Quella di Francesco “Roby” Federighi e della sua famiglia è una bella e affascinante storia toscana che si snoda lungo cento anni e più. Nell’estate del 1944, le truppe americane attraversano l’Arno, liberano le zone occupate dai tedeschi e giungono a Pontedera. La prima colonna di soldati si ferma davanti a un grande negozio di tessuti per chiedere informazioni. Sulla soglia c’è un giovane uomo, Enrico Federighi, che fornisce loro le indicazioni in perfetto inglese americano: in cambio riceverà la proposta a collaborare con l’esercito alleato. Come mai quel ragazzo toscano sapeva l’inglese? Bisogna risalire ai primi del Novecento. Alla storia della famiglia Federighi di Santa Maria a Monte, emigrata in California all’alba del secolo e stabilitasi nella Sierra Nevada. Laggiù era nato Enrico, Henry, nel 1912; e nell’America delle grandi frontiere e dell’Ovest sconfinato aveva fatto le esperienze fondamentali della sua vita. Se vuoi riuscire, devi impegnarti con tutto te stesso in ciò che ti appassiona, e farne la tua ragione di vita. Questa è la lezione americana: e a Enrico servirà molto, una volta tornato in Italia alle soglie della Seconda guerra mondiale. L’acquisto, nel 1941, in pieno conflitto, di uno stabile a Pontedera per ampliare l’attività di vendita di tessuti già avviata dalla famiglia, è la conferma che l’intraprendenza, la capacità di rischiare e la visione “lunga” sono le basi del successo. Così l’attività per cui i Federighi sono noti e apprezzati sin dagli anni Trenta si ingrandisce e si consolida dall’immediato dopoguerra, cogliendo al volo l’onda del boom economico degli anni Cinquanta e Sessanta. Francesco “Roby”, nato nel settembre del ’45, muove i primi passi in azienda accompagnando il babbo Enrico nei viaggi in Brianza, per acquistare la merce dai grandi produttori tessili del Nord. È una scuola fondamentale, grazie alla quale, una volta ricevuto il timone dell’azienda dal padre, potrà ulteriormente sviluppare e ingrandire quello che ormai era un “colosso” del commercio all’ingrosso nel suo settore. Verranno poi gli anni Ottanta e i profondi cambiamenti nella distribuzione commerciale: l’avvento della Gdo, che comporta una trasformazione non solo nei numeri, ma anche nel rapporto tra le persone che compongono una filiera. Si affacciano così nuove sfide: l’internazionalizzazione, l’apertura a mercati lontanissimi e a realtà sociali e geografiche allora quasi sconosciute. La volontà e la necessità, che nascono in seno alla famiglia Federighi, grazie soprattutto alle figlie di Francesco, Mariangela e Claudia, e alla moglie Viviana, di diventare anche creatori di prodotti, firmando un proprio marchio, Blanc Mariclo’, e aprendo punti vendita in location di prestigio. E poi la nascita di Borgo Blanc, che mette insieme l’amore per la terra e per la campagna con il gusto per le belle cose e il buon vivere.
18,90

Riassunto delle mie prigioni di Mauthausen

Riassunto delle mie prigioni di Mauthausen

Sergio Lucco Castello

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2025

pagine: 86

Quello di Sergio Lucco Castello è il diario di un ragazzo di 20 anni scritto durante il ricovero nell'ospedale di Linz nei due mesi intercorsi tra la sua liberazione dal lager di Mauthausen avvenuta il 5 maggio 1945 e il suo ritorno a Torino. Il 22 febbraio del 1944, ancora diciannovenne, aveva deciso di partecipare alla guerra di liberazione dell'Italia dal nazifascismo e si era aggregato alle formazioni partigiane delle valli di Lanzo, in Piemonte. Si tratta quindi di un documento prezioso per due motivi: il primo perché redatto immediatamente a ridosso della liberazione dal lager, per cui è immune da eventuali letture di memoriali simili, il secondo perché rende iconicamente evidente la stretta relazione tra guerra di Liberazione dal nazifascismo e la deportazione dei partigiani catturati e deportati nei KL, i lager di sterminio. I partigiani rappresentavano ogni formazione politica democratica, nonché una gran parte dell'esercito italiano abbandonato a se stesso dopo l'8 settembre 1943. Un insieme di italiani accomunati da un ideale che, a costo della loro vita, ci regalò la liberazione dal fascismo, la democrazia e la Costituzione repubblicana.
12,00

L'atomica spiegata all'Occidente

L'atomica spiegata all'Occidente

Hara Tamiki

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2025

15,00

A schiena dritta. La corrispondenza dell'ingegnere Giuseppe Catenacci dal 1905 al 1975

Giuseppe Catenacci

Libro: Libro in brossura

editore: Photo Travel Editions

anno edizione: 2025

pagine: 472

Ingegnere, soldato, politico, insegnante, artista e scrittore. La vita di Giuseppe Catenacci attraversa da protagonista le tempeste del Novecento: dalle trincee della Grande Guerra alla ferma opposizione al regime, dai banchi della Consulta Nazionale che rifondò l'Italia, fino alle amare battaglie per il riscatto del Mezzogiorno. Questo carteggio, per la prima volta raccolto in un unico volume, ne svela l'animo più intimo e ne celebra l'impresa pubblica. Attraverso le sue lettere – e quelle a lui indirizzate – emerge il ritratto di un uomo dal carattere tetragono e dalla forza indomita, un costruttore instancabile al servizio della Cosa Pubblica, la cui voce risuona potente tra le vittorie e le sconfitte di una vita eccezionale.
20,00

Caro al nostro cuor. Viaggio sentimentale tra Castelnuovo Nigra, Biella, Bessolo e Torino al tempo della Belle Époque

Nadia Bontempo

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2025

pagine: 304

Il ritrovamento di oltre 1400 lastre stereoscopiche dei primi del Novecento, in una soffitta di Castelnuovo Nigra, ha dato il là ad una ricerca storico-documentaria mirata a scoprire chi fossero i personaggi rappresentati, le relazioni fra di loro, i luoghi e le abitazioni in cui vissero. Da qui è nato un affresco sulle vite di quattro famiglie, Nigra, Croce, Gamarra e Revelli-Poma tra i primi anni del XX secolo fino alla metà degli anni Trenta. I protagonisti vivevano agiatamente tra le proprie residenze di città (Torino e Biella), di campagna (Bessolo) e soprattutto di montagna, Sale e Villa Castelnuovo, luoghi della villeggiatura estiva. Le famiglie erano legate da una parentela con il conte Costantino Nigra, protagonista del Risorgimento, segretario di Cavour e poi ambasciatore del Regno. Seguiamo poi i Croce attraverso le figure di Giovanni, medico condotto di Sale, guidati dal piccolo Fulvio con le parole dei suoi quaderni; quest’ultimo, diventato Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino, sarà vittima consapevole del terrorismo nell’epilogo di questo racconto.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.