Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biografie e storie vere

La galleria delle ragazze. Storie vere di ritratti femminili

Rachele Baso

Libro: Libro in brossura

editore: Casa editrice Peacock

anno edizione: 2025

pagine: 64

Donne che parlano dai quadri, attraverso i secoli. Dea, Saffo, Frida, Marilyn. In questo libro illustrato le protagoniste dell'arte si raccontano in prima persona, svelando segreti, desideri e battaglie silenziose. Un viaggio tra pittura e storia che dà voce a chi, per troppo tempo, è rimasta solo immagine. Perché nei quadri ci siamo sempre state. Ora vogliamo essere ascoltate.
20,00

La Gianna. La normale vita della partigiana Giovanna Vallini

Roberto Vallini, Rossella Traversa

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 168

Nata all’inizio del Novecento, cresciuta in una famiglia di anarchici, la Gianna ha attraversato la storia del XX secolo con passione e determinazione. Abbandonata la scuola per aiutare la famiglia, sposa Agenore Vallini, un antifascista che sarà arrestato e condannato a 12 anni di carcere dal Tribunale speciale. Tra mille peripezie cresce un figlio e, quando nel 1943 Badoglio libera i prigionieri politici, Gianna e suo marito si impegnano nella lotta clandestina a Milano. Diversi momenti illustrano cosa abbia significato essere partigiani in città: la solidarietà nei gruppi di Difesa delle donne, l’assistenza ai gappisti come staffetta, la diffusione di materiale di propaganda e l’assistenza al marito, uno dei tre dirigenti del Partito Comunista clandestino milanese. Sacrifici e coraggio, rischiando in prima persona la vita. Dopo la Liberazione e la nascita di Roberto, l’abnegazione e la militanza continuano a far parte della sua esistenza, fino alla fine. Queste pagine nascono a partire da un suo racconto e si concludono con le testimonianze di chi ha condiviso molti momenti di militanza.
16,00

Diventare Sinner. La storia della formazione sportiva di un campione: dalla prima partita ufficiale tra gli under 10 alla consacrazione come n. 1 del mondo

Enzo Anderloni, Michelangelo Dell'Edera, Alessandro Mastroluca

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

Jannik Sinner è uno dei più forti tennisti di tutti i tempi: ha vinto la Coppa Davis con l'Italia, ha conquistato titoli del Grande Slam, tra cui Wimbledon, e raggiunto il n. 1 della classifica mondiale. Questo libro ripercorre il suo cammino di formazione a partire dagli anni dell'infanzia, quando è stato campione italiano di slalom gigante per poi decidere di abbandonare lo sci a favore del tennis e affrontare le stesse tappe di crescita dei suoi coetanei all'interno del Sistema Italia, creato negli ultimi vent'anni dalla Federazione Italiana Tennis e Padel. In pochi anni lo vediamo passare dalle gare a squadre provinciali e regionali ai Campionati italiani giovanili, dagli under 11 agli under 16. Arrivano poi la prima convocazione in maglia azzurra con gli under 14 e i primi tornei internazionali del circuito ITF under 18.La conquista del primo punto ATP e l'ingresso nel circuito professionistico. La vittoria nel primo torneo ATP Challenger di Bergamo e alle Next Gen ATP Finals nel 2019, che fanno conoscere al mondo il campione diciassettenne che sarebbe diventato il più forte di tutti. Con i consigli tecnici di Michelangelo Dell'Edera, il responsabile dei maestri italiani, per tutti coloro che sognano di diventare Sinner.
18,00

Papè. Storie di briganti e brigantesse

Fabrizio Fanciulli

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2025

pagine: 112

In questo libro, Fabrizio Fanciulli ci guida lungo i sentieri della Maiella, tra boschi, montagne e archivi impolverati, alla scoperta di una memoria collettiva intrisa di storia, canti e lotte. Attraverso un racconto intimo e avvolgente, l’autore ci invita a ripercorrere le vicende di uomini semplici, contadini e pastori che, durante il Risorgimento, furono chiamati “briganti” e combatterono con coraggio contro l’oppressione e l’invasore. Ispirato dalla voce del nonno Giovanni, una presenza che continua a indicargli la strada anche oltre il tempo, Fanciulli intreccia ricordi personali e ricerche storiche, creando un ponte tra passato e presente. Le sue parole ci portano nelle case, nelle grotte e nei sentieri abruzzesi, dove risuonano ancora gli echi di lotte dimenticate e la forza di una cultura popolare troppo spesso trascurata. Un libro che non è solo narrazione storica, ma anche un invito a riscoprire il valore della memoria, il significato del tempo e l’essenza della nostra identità.
16,00

Heinz Inlander. Il pittore perduto

Ron Burnett

Libro

editore: Ghaleb

anno edizione: 2025

pagine: 348

Heinz Inlander, un giovane ebreo in fuga da Vienna raggiunge Londra con la sua famiglia poco prima dell’annessione dell’Austria da parte della Germania nazista alla fine degli anni ‘30 e all’inizio della Seconda Guerra Mondiale. L’autore utilizza una prosa stratificata, generando un’interazione tra narrativa, finzione e riflessione per raccontare la storia dell’evoluzione di Inlander da giovane rifugiato a pittore di fama negli anni ‘50 e ‘60. Al lettore viene offerta una storia intima di guerra e perdite, attraverso la storia di un artista che ha trascorso il resto della sua vita in Italia e in Inghilterra.
20,00

A florilegium of stimulating insights of Bernardino Ramazzini's works

Giuliano Franco

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 192

Bernardino Ramazzini è tra i medici e scienziati che costituiscono punti di riferimento indelebili per i professionisti della medicina contemporanea. La sua eredità principale è sintetizzata da un principio senza tempo: meglio prevenire che curare. Un concetto che ogni medico oggi deve conoscere. L'eredità di Ramazzini, tuttavia, si estende ben oltre e comprende osservazioni non convenzionali che sfidano il senso comune spingendosi oltre i confini del politicamente corretto, raccomandazioni preventive, lungimiranti e incisive, critiche argute alle pratiche dei colleghi motivati dal solo profitto, intuizioni anticipatrici di scoperte e pratiche che oggi sono parte integrante della medicina moderna, curiosità che si estendono oltre agli aspetti clinici delle sue osservazioni, consapevolezza delle ingiustizie e delle disuguaglianze presenti a quel tempo. L'obiettivo che si propone il testo è quello di coinvolgere il lettore attraverso l'esposizione di intuizioni sorprendenti, riflessioni sulla natura umana, critiche alla negligenza medica e osservazioni che conservano ancora oggi una straordinaria rilevanza.
18,00

Fuori dal corpo

Federico De Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2025

pagine: 68

Un racconto in chiave autobiografica che parla delle mie esperienze astrali, da cui il titolo “Fuori dal corpo”. Fenomeni che mi hanno accompagnato per tutta la vita a partire dall’infanzia, ecco il perché della biografia. Questi fenomeni si sono sviluppati in diverse fasi che descrivo in modo anche divertente per poter rendere più avvincente la lettura. Al centro del racconto si incontrano le mie considerazioni riguardanti la fisica quantistica e la metafisica che rappresentano il sale del mio pensiero dal momento che queste esperienze, formano una connessione tra la coscienza sublime, non locale, ed il Tutto. Il pensiero cerca di raggiungere una descrizione dell’oltre coniugandolo con i vari piani di esistenza. Sia il mio prologo che la prefazione di Antonio Manzalini, uomo di scienza e ricercatore, vanno al cuore di questo racconto a volte entusiasmante, che lascia il lettore in suspense specialmente quando giunge alla scoperta della dimensione intermedia e cioè nel racconto del viaggio ad Amsterdam. Qui realizzo di essere con i piedi in due staffe, tra la veggenza e l’influenza della psiche che può in un certo qual modo interferire negli eventi.
15,00

Lettere da Venezia. Ediz. italiana e russa

Anton Cechov

Libro: Libro in brossura

editore: Damocle

anno edizione: 2025

pagine: 76

Nella primavera del 1891 Antón Čéchov si mette in viaggio per l’Italia con il suo editore e amico Alekséj Suvórin e il figlio. La prima tappa è Venezia, dove i tre si fermano per trascorrervi un paio di giorni. Le impressioni di Čéchov sulla città costituiscono un prezioso spaccato del mondo interiore e artistico dell’autore. La città da subito incanta Čéchov con le sue atmosfere romantiche, le gondole, la musica, il clima mite, la tranquillità di calli e canali, la ricchezza della sua storia e del suo patrimonio artistico: “in vita mia”, confessa l’autore, “non ho mai veduto città più straordinaria di questa. È una meraviglia continua, un vero splendore, un’autentica gioia della vita”. [dalla prefazione di Linda Torresin]
12,00

La crisi della Repubblica nel carteggio Andreotti-Cossiga. Volume Vol. 3

Giulio Andreotti, Francesco Cossiga

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2025

pagine: 510

La corrispondenza tra Cossiga e Andreotti in questo volume copre un arco temporale che va dal 29 luglio 1991 al 28 aprile 1992, giorno delle dimissioni anticipate del presidente della Repubblica. Si avvia con la proposta di Cossiga di concedere la grazia al leader delle Brigate Rosse, Renato Curcio, che apre un dissenso con il ministro della Giustizia, Claudio Martelli, mentre si fanno sempre più forti le preoccupazioni per la virulenza della criminalità organizzata (in agosto viene assassinato l’imprenditore Libero Grassi). Il carteggio mostra i martellanti appelli di Cossiga alla necessità di predisporre un coordinamento delle forze di polizia, di riorganizzare i servizi di intelligence e, più in generale, di riformare l’amministrazione della Giustizia. Il carteggio dà anche conto dello scontro del novembre 1991 tra Cossiga e il CSM che, contrariamente a quanto egli ha disposto, ha messo all’ordine del giorno la discussione di delicati temi che rischiano, a suo parere, di inficiare le riforme varate dal ministro della Giustizia. Altra ragione di dissidio con la magistratura e con ampi settori del mondo politico continua ad essere l’indagine su Gladio. Sono tutti temi che, insieme alle sempre più frequenti «picconate» e alla richiesta che viene dal PDS e altri partiti di opposizione di mettere in stato di accusa il presidente della Repubblica per attentato alla Costituzione, alimentano accese polemiche e approfondiscono l’isolamento del presidente della Repubblica, portando alla rottura definitiva il suo rapporto con la DC e con il suo presidente, Ciriaco De Mita. Nel febbraio 1992, infine, la mancata approvazione della legge sull’obiezione di coscienza porta a un ultimo duro dissidio politico e istituzionale tra Cossiga e Andreotti, lenito sul piano personale dalla ferma e affettuosa solidarietà che il presidente della Repubblica esprime all’amico in occasione dell’assassinio dell’on. Salvo Lima. Correda il volume un’appendice che segue la corrispondenza tra i due statisti, entrambi senatori a vita, dal maggio 1992 fino al luglio 2010, tre settimane prima della scomparsa dello statista sardo. La corrispondenza tutta tra i due statisti, toccando aspetti governativi, umani e istituzionali, restituisce le voci di due tra i maggiori protagonisti della vita politica italiana di quegli anni.
40,00

Anna Kuliscioff. Intrecci di vita e di politica

Maurizio Punzo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 284

Anna Kuliscioff ha svolto un ruolo politico determinante per la storia del socialismo e della stessa Italia liberale. Vi ha contribuito sia direttamente, partecipando alla vita del Partito socialista fin dalla sua fondazione, sia attraverso il dialogo costante con Filippo Turati, compagno di vita e di lotta, che ha sempre tenuto conto delle sue analisi acute e dei suoi fruttuosi consigli. Convinta che il riformismo fosse la strada maestra per l’affermazione del socialismo, Anna ha saputo cogliere, prima fra tutti, i mutamenti della società e dello stesso movimento socialista. E ha saputo esporre, con la forza delle sue osservazioni, l’avversione verso lo sterile rivoluzionarismo dei massimalisti e verso una strategia basata più sugli equilibri parlamentari che sulle lotte dei lavoratori e delle lavoratrici. D’altronde Anna Kuliscioff si è sempre battuta per il riconoscimento della piena parità politica ed economica delle donne, e quindi per la conquista del suffragio universale per entrambi i sessi. Nonostante la malattia, contratta durante i lunghi periodi trascorsi in carcere nella sua avventurosa gioventù rivoluzionaria, Anna ha lottato fino all’ultimo per difendere le ragioni della libertà e del socialismo, opponendosi con rigorosa intransigenza all’avanzata del fascismo.
28,00

Pier Giorgio Frassati, alpinista dello spirito

Marcello Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2025

pagine: 188

Biografia di Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane amante della montagna e della vita.Da uno sguardo alla sua vita terrena con la sua famiglia; la sua formazione, il contesto storico torinese e le sue amicizie unitamente ai segnali, ormai oggi riconoscibili, del suo profilo spirituale, l’autore passa ad analizzare l’esercizio della virtù teologale della speranza quale appare nella storia di Pier Giorgio.Infine, propone alcuni spazi della virtù della speranza, che sono stati l’habitat spirituale di Pier Giorgio Frassati: la preghiera, l’amicizia, la carità e la gioia. Conclude con una raccolta di testi il cui senso è: «Hanno detto di lui».
18,00

Abelardo Albisi virtuoso di flauto compositore

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2025

pagine: 58

Consuelo Avoledo, Contesto culturale e relazione musicoterapica Giorgia Sardella, Musicoterapia e bambino nato pretermine Gaia Lo Duca, Musica e sincronizzazione interpersonale Marta M. Merzari, Musicoterapia vocale in ambito oncologico
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.