Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chimica

Chimica quotidiana. Ventiquattro ore nella vita di un uomo qualunque

Chimica quotidiana. Ventiquattro ore nella vita di un uomo qualunque

Silvano Fuso

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 244

Quanta chimica c'è nella giornata di una persona? Da quando ci svegliamo a quando andiamo a dormire, ogni istante della nostra esistenza è scandito dalla chimica. Non solo quella introdotta dall'uomo, ma anche quella naturalmente presente in ogni aspetto della nostra vita, dalle nostre funzioni biologiche ai nostri pensieri più elevati e alle nostre emozioni più profonde. Anche se spesso suscita diffidenza, inquietudine, timori e ricordi scolastici talvolta spiacevoli, la chimica è un'insostituibile compagna, con la quale dobbiamo costantemente confrontarci. Conoscerla un po' meglio può sfatare molti ingiustificati pregiudizi e aiutarci a comprendere quanto essa sia importante per ognuno di noi.
15,50

IRMS and NMR spectroscopy in food field. Potential applications and perspectives
13,00

Atomi e molecole. Breve storia della chimica

Atomi e molecole. Breve storia della chimica

Alessio A. Miglietta

Libro: Copertina rigida

editore: Il Castello

anno edizione: 2020

pagine: 252

Scrutare l'immensamente piccolo, esplorare il microcosmo brulicante di particelle dalle dimensioni infinitesime, distinguerne strutture e configurazioni, osservarne i comportamenti, studiarne la composizione interna e, infine, constatare le inimmaginabili forze attrattive e repulsive che possono sprigionare quei minuscoli mattoni costituenti la materia inanimata e vivente. Tutto ciò sarà possibile grazie a queste pagine fittamente illustrate che, oltre a presentare un completo resoconto delle caratteristiche e delle proprietà di tutti i centodiciotto elementi chimici, ripercorrono con semplicità, non soltanto le principali leggi della chimica a oggi accertate, ma anche la sua storia millenaria.
24,00

Struttura e reattività delle molecole organiche

Struttura e reattività delle molecole organiche

Giovanni Palumbo, Michelangelo Parrilli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 1492

Il volume mostra come la reattività delle molecole organiche possa essere descritta in modo più unitario individuando quei principi fondamentali che regolano la vastità e la varietà delle reazioni organiche. L'analisi al centro della trattazione permette di interpretare la struttura e la reattività delle molecole organiche basandosi sull'energia degli orbitali implicati nella reazione indipendentemente dai gruppi funzionali e quindi di fare previsioni su una qualunque molecola messa in determinate condizioni di reazione. Nel volume sono presentati la strategia e gli approcci sperimentali per definire le ipotesi meccanicistiche, basandosi sulla differente influenza delle diverse "variabili di reazione" sulla cinetica delle reazioni in soluzione. Opera in due tomi indivisibili.
92,00

I professionisti chimici. Cronaca di novant'anni di attività del Consiglio Nazionale e degli Ordini dei Chimici italiani

I professionisti chimici. Cronaca di novant'anni di attività del Consiglio Nazionale e degli Ordini dei Chimici italiani

Renato Soma

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 180

Durante tutto il Novecento la scienza e l'industria chimica, correlate al mondo economico, sono state protagoniste dei progressi che hanno contribuito a migliorare la qualità della nostra vita e di tutta la società. Anche in Italia l'azione di consulenza del professionista chimico è stata determinante: nella ricerca, nell'industria e nel sapersi rapportare con gli organismi della società. Questo volume mette a disposizione del lettore un quadro completo delle attività degli Ordini dei Chimici, dal loro apparire e per quasi un secolo di vita italiana, in una complessità di rapporti con le vicende istituzionali, politiche ed economiche del Paese. Presenta una puntuale rassegna cronologica di fatti, una galleria di figure protagoniste, una diligente trascrizione di documenti, tutto raccolto e ordinato con la competenza di chi ha vissuto la propria vita militando nella professione del chimico.
20,00

Chimica farmaceutica

Chimica farmaceutica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2020

pagine: 1072

"Chimica farmaceutica" è un'opera nata con l'obiettivo di fornire agli studenti di Farmacia e di Chimica e tecnologie farmaceutiche un testo valido dal punto di vista didattico, e il più possibile aderente ai programmi nazionali. Il libro continua a mettere al centro il linguaggio chimico e a lasciare molto spazio allo studio delle strutture, l'architettura classica che aveva caratterizzato la precedente edizione. La materia è sviluppata prima con argomenti generali: i bersagli dei farmaci; le proprietà chimico fisiche; le caratteristiche strutturali e la loro attività biologica; le fasi d'azione di un farmaco, l'interazione con gli enzimi, i recettori; fino ai capitoli sulla ricerca e lo sviluppo di nuovi farmaci, sulla chimica farmaceutica computazionale e sulla modellistica molecolare, capitoli ai quali si è dato ampio spazio. Successivamente, nella seconda parte del libro, si affronta lo studio dei più importanti farmaci per il contrasto e la cura delle principali patologie, suddivise per distretti e categorie. Il testo si chiude infine con uno sguardo sui farmaci biotecnologici, sui radiofarmaci e sui nutraceutici, una delle principali novità di questa edizione. Sono inoltre disponibili strumenti didattici digitali di utilità: l'ebook, che consente una migliore fruizione dei contenuti permettendo il collegamento diretto con le schede pubblicate online; oltre 700 test di autovalutazione inerenti ai contenuti del libro e altri 250 test su aspetti più generali della chimica farmaceutica utili per la preparazione degli esami, tutti pubblicati sulla piattaforma interattiva ZTE; oltre 200 schede pubblicate sul sito del libro con approfondimenti, processi di sintesi e metabolismo dei principi attivi.
110,90

Chimica fra storia, letteratura e arte

Chimica fra storia, letteratura e arte

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 112

Nel centenario della nascita di Primo Levi, il quinto numero di "Molecole in Primo Piano" si apre con un testo di questo autore che, pur risalente alla fine degli anni Settanta, è ricco di suggestioni, tra etica della scienza e profezia, ancora estremamente attuali. La figura e l'aspetto umano del grande chimico, scrittore, poeta e partigiano vengono poi rievocati a tutto tondo in un articolo successivo. Ma un testo che tratta di chimica non può dimenticare un altro importante anniversario: i 150 anni dalla prima pubblicazione della Tavola Periodica degli Elementi di Dimitrij Mendeleev, personaggio veramente straordinario. Il libro prosegue poi con il ricordo di un altro "grande", il Prof. Vincenzo Caglioti, che ha contribuito in maniera significativa allo sviluppo delle scienze chimiche durante l'intero 1900. Gli articoli successivi, che ben si inquadrano nell'ambito del sottotitolo della collana "La chimica nella vita quotidiana", trattano argomenti diversi come la "pillola" anticoncezionale, le capsule per la somministrazione dei farmaci per via orale e un pigmento, il magenta, una nuance ben nota a chi fa uso della stampante a colori. A conclusione una breve nota storica ci riporta agli albori della chimica organica.
10,00

La chimica nella scuola. Volume Vol. 5

La chimica nella scuola. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 112

«L'errore è splendente, se non ci fosse l'errore non ci sarebbe la verità». Emanuele Severino «La formula magica dello scienza e l'errore; l'errore e uno stimolo». Saul Perlmutter «Nessuno può evitare di fare errori; la cosa più grande è imparare da essi». Karl Popper
12,00

Chimica organica

Chimica organica

William H. Brown, Brent L. Iverson, Eric V. Anslyn, Christopher S. Foote

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2020

pagine: 1330

Il testo affronta lo studio della Chimica Organica aprendo una finestra sul mondo che ci circonda e rendendo accattivante lo studio di una materia di per sé complessa. Studenti, ed anche docenti, non possono non essere incuriositi dai fenomeni e dalle reazioni alla base della vita e delle percezioni sensoriali nonché dell’effetto terapeutico di alcune molecole. Tutti gli argomenti della chimica organica di primo e secondo livello sono affrontati in modo chiaro ed ordinato facendo utili richiami a quanto studiato nei capitoli precedenti. Oltre ai capitoli dedicati alle principali famiglie di composti organici ed alla loro reattività, è affrontata la stereochimica, lo studio dei composti eterociclici, dei polimeri nonché la sintesi e la formazione di nuovi legami C-C attraverso processi catalizzati da metalli. La nuova edizione ha ulteriormente migliorato la grafica, la scelta dei colori nell’approccio meccanicistico delle reazioni e degli esempi riportati. Il libro è adatto per studenti di chimica, chimica industriale, chimica dei materiali. La presenza di vari capitoli dedicati alle molecole di interesse biologico quali proteine, carboidrati, lipidi e acidi nucleici allarga il bacino di utilizzo del testo a farmacisti, biologi, biotecnologi ed agrari. Utile per approfondimenti per medici e veterinari.
79,00

Fondamenti di chimica

Fondamenti di chimica

Paolo Silvestroni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2020

pagine: 976

"Fondamenti di chimica" è un’opera che ha ridisegnato l’insegnamento della chimica generale e inorganica. L’approccio a questa materia è passato da essere prevalentemente descrittivo, in cui la chimica poteva apparire allo studente come un complicato insieme di leggi empiriche, formule e reazioni esclusivamente da memorizzare, a una nuova impostazione che, fin dalla prima edizione uscita a metà degli anni Sessanta, si è caratterizzata per una visione e una rappresentazione dei fenomeni in base alle leggi della termodinamica. Il professor Silvestroni, con la sua attività didattica, ha portato generazioni di studenti ad apprendere criticamente la chimica, per poter affrontare problemi nuovi e sconosciuti. Questa undicesima edizione è stata aggiornata, sotto la guida dei curatori, e rispetta appieno l’impianto originario. Oltre alla revisione di tutti i dati e all’inserimento delle novità scientifiche e tecnologiche di maggior rilievo occorse dalla pubblicazione nel 1996 della decima edizione, l’intervento più significativo è stato rendere più scorrevole la lettura; per esempio sono stati creati dei box specifici, dedicati a una trattazione approfondita e dettagliata di alcuni argomenti. La parte di chimica inorganica mantiene la ricchezza di informazioni riguardo le reazioni di preparazione, sia di laboratorio sia industriali, di molti elementi e composti, e riguardo la loro reattività e la loro importanza dal punto di vista applicativo e commerciale, il che fa di questo libro anche uno strumento di consultazione, per approfondire la conoscenza di qualsiasi composto e per reperire informazioni su qualsiasi argomento di chimica.
98,70

Chemistry

Chemistry

Raymond Chang, Jason Overby

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 1077

67,99

Chimica al femminile

Chimica al femminile

Rinaldo Cervellati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 308

Il volume raccoglie le note biografiche di quarantuno donne scritte nel corso di più di un anno sul blog "La chimica e la società" e dimostra come la chimica può contribuire a ridurre le disuguaglianze. Vengono narrate le storie di donne che si occuparono prevalentemente di ricerca in chimica o in campi strettamente a essa collegati. Prefazione di Valentina Greco.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.