Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chimica

Equilibrio dinamico. Educare con il pattinaggio bambini e persone disabili

Equilibrio dinamico. Educare con il pattinaggio bambini e persone disabili

David Orlandini

Libro: Copertina morbida

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 127

Equilibrio Dinamico nasce dall'esperienza quotidiana e non vuole rivolgersi soltanto agli addetti ai lavori, ma a tutti coloro che ritengono che lo sport possa diventare uno stile educativo. L'amore per il pattinaggio, e in particolar modo per l'attività di avviamento a questo straordinario sport, prende qui forma in un testo appassionato, estensibile a molti altri sport, che vuole offrire una lettura nuova del rapporto tra educatore sportivo, bambino e/o persona disabile, basandosi su esperienze pratiche e sulla loro analisi.
13,00

Elementi di chimica

Elementi di chimica

L. Palmisano, G. Marcì, A. Costantini, G. Luciani, M. Schiavello

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2020

pagine: 480

Il testo affronta la chimica presentando i concetti essenziali e limitando al massimo le trattazioni di tipo matematico, ottenendo così un libro compatto ma completo, adatto agli studenti universitari per cui la chimica impegna un numero non elevato di crediti. Caratteristiche salienti del libro sono l'esposizione semplice degli argomenti; la ricca iconografia a supporto della parte teorica; i numerosi esempi svolti dettagliatamente.
39,00

Esercizi di chimica

Esercizi di chimica

Silvia Ronchetti, Barbara Onida, Alessandro Delmastro

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2020

pagine: 204

Questo testo è stato pensato e scritto dagli autori considerando che, nella preparazione dell’esame di Chimica al primo anno dei corsi di Ingegneria, gli aspetti quantitativi, affrontati negli esercizi attraverso il calcolo, sono parte integrante delle conoscenze richieste allo studente.
22,00

Elementare storia della chimica

Elementare storia della chimica

Gianfranco Pesci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 90

La Chimica, parola che deriva da Kemeia di origine greco-egiziana che era un metodo di mescolare in modo misterioso e mistico, sostanze per ottenere la mummificazione delle salme e in seguito la trasmutazione dei metalli in oro e la pietra filosofale, elisir di lunga vita che curava tutte le malattie. Gli arabi dell'VIII secolo la chiamarono Al kemeiya, in Europa del XI secolo fu detta Alchimia, che la scienza razionale del XIX secolo chiamò Chimica.
10,00

Storia naturale della birra

Storia naturale della birra

Ian Tattersall, Rob DeSalle

Libro: Copertina morbida

editore: Codice

anno edizione: 2020

pagine: 292

Dalle prime rudimentali pratiche di fermentazione dei sumeri fino al rinnovato amore per la produzione artigianale nell'America di oggi, DeSalle e Tattersall ci accompagnano in un viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca di storie intriganti e sorprendenti sulla bevanda più sociale conosciuta dall'uomo. Ecologia, storia, chimica, archeologia, sociologia, fisiologia, neurobiologia: un'indagine a tutto campo che fa di questo il libro definitivo sulla birra. Impareremo come e perché abbiamo iniziato a berla, qual è la combinazione di ingredienti che ci regala il suo particolare gusto, la chimica che ne sta alla base e come il nostro corpo la metabolizza, ma anche interessanti aneddoti da tutto il mondo sui rituali legati alla sua produzione e al suo consumo.
27,00

Stechiometria. Un avvio allo studio della chimica

Stechiometria. Un avvio allo studio della chimica

Ivano Bertini, Claudio Luchinat, Fabrizio Mani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2020

pagine: 384

Adatto per il semestre filtro di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria Stechiometria, di Bertini e altri, consolida la preparazione sugli aspetti quantitativi della chimica. Con oltre 1000 esercizi e un simulatore interattivo per allenarsi alla prova d'esame.
39,80

Guida ragionata allo svolgimento di esercizi di chimica organica

Guida ragionata allo svolgimento di esercizi di chimica organica

Maria Valeria D'Auria, Orazio Taglialatela Scafati, Angela Zampella

Libro: Libro rilegato

editore: Loghìa

anno edizione: 2020

pagine: 444

La quinta edizione del volume rappresenta l’avanzamento più importante di questo libro che, dalla sua prima pubblicazione, continua ad accogliere ottimi riconoscimenti. Il volume propone spiegazioni, strategie e metodi per risolvere esercizi di Chimica Organica, e mostra come applicare logicamente le basi della teoria alla risoluzione degli esercizi, con oltre 1200 esempi, tutti risolti e spiegati passo dopo passo. La veste editoriale del libro è stata totalmente rivista per migliorarne ancora di più la leggibilità. Per quanto concerne i contenuti, alcuni concetti che di solito trovano più difficoltà ad essere appresi sono stati resi più chiari e scorrevoli e sono state ridisegnate tutte le formule di struttura. Infine, per una più comoda consultazione, il volume presenta due utili bandelle di copertina che contengono schemi riassuntivi per la preparazione di composti organici funzionalizzati.
25,00

La chimica nella scuola. Volume Vol. 2

La chimica nella scuola. Volume Vol. 2

Pasquale Fetto, Luigi Campanella

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 104

«Passavo ore in classe scrivendo codice senza mai poterlo provare». Steve Wozniac «Nessuna giornata in cui si è imparato qualcosa è andata persa». David Eddings «Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno». Albert Einstein «La tecnologia dovrebbe migliorare la tua vita, non diventare la tua vita». Harvey B. Mackay
12,00

Chimica fisica

Chimica fisica

Peter William Atkins, Julio De Paula, James Keeler

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2020

pagine: 944

himica fisica è da molti anni un testo di riferimento per studenti e docenti nell’ambito dello studio e dell’insegnamento della disciplina. In questa edizione, oltre all’inserimento di un nuovo autore, James Keeler, il rinnovamento passa attraverso l’organizzazione della materia in una struttura modulare, pensata per insegnare e apprendere in maniera flessibile. Nella comunità dei chimici fisici, infatti, si discute da sempre sull’opportunità di un approccio tradizionale, incentrato sulla meccanica quantistica, o un approccio molecolare, che privilegi la termodinamica. Il raggruppamento dei grandi temi della chimica fisica in diciannove focus, suddivisi in capitoli, mette in evidenza come gli argomenti non siano rinchiusi in un determinato ambito (capitolo), ma spazino trasversalmente tra i focus. Il docente può scegliere l’approccio che ritiene più adeguato, anche omettendo alcuni capitoli, e questo si traduce in maggiore fruibilità per lo studente. Per favorire l’autonomia di studio i capitoli sono scritti in modo da risultare il più possibile svincolati rispetto all’ordine in cui sono presentati; si aprono inoltre con tre domande: Perché devi conoscere questi concetti?, Qual è l’idea chiave? e Che cosa devi già sapere?, che aiutano gli studenti a mantenere viva la motivazione e a orientarsi nella materia. Un’altra componente distintiva di questa edizione è una trattazione matematica innovativa, che agevola lo studente nel cimentarsi con uno strumento essenziale nello studio della materia; questo potenziamento avviene attraverso: i box Gli strumenti del chimico, per familiarizzare con il calcolo e saper affrontare gli aspetti più operativi; le equazioni annotate, per imparare a interpretare un’equazione a prima vista, osservando il collegamento tra simboli e valori numerici; il Riepilogo delle equazioni a fine capitolo. Problem-solving e capacità di analisi sono incoraggiati lungo tutto il testo, attraverso Esempi applicativi di differente lunghezza, problemi guidati passo passo (Come si fa?) e test di Autovalutazione. Infine, lo studente ha a disposizione, al termine di ogni argomento, il Riepilogo dei concetti chiave, delle equazioni e le Risposte alle autovalutazioni, mentre al termine di ogni focus sono proposti Argomenti di discussione, Esercizi e Problemi.
136,50

La chimica nella scuola. Volume Vol. 1

La chimica nella scuola. Volume Vol. 1

Pasquale Fetto, Luigi Campanella

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 92

«L'attività creativa è quindi quella che rende l'uomo un essere rivolto al futuro, capace di dar forma a quest'ultimo e di mutare il proprio presente». «L'apprendimento è una costruzione sociale». Lev S. Vygotskij. «La capacità di provare ancora stupore è essenziale nel processo della creatività». Donald Woods Wiunnicott
12,00

Fondamenti di chimica per le tecnologie

Fondamenti di chimica per le tecnologie

Roberta Bertani, M. Dettin, Mirto Mozzon, Paolo Sgarbossa

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2020

pagine: 906

Il testo affronta in modo organico, sequenziale e chiaro tutti gli aspetti chimici che stanno alla base delle tecnologie ed è quindi comprensivo e versatile, adattabile a qualsiasi programma affrontato dal docente. La presenza di approfondimenti, esempi ed esercizi svolti permette, senza appesantire la trattazione generale del capitolo, di sviluppare alcuni contenuti, acquisirli in modo autonomo e di apprenderne l’applicazione.
57,00

La chimica organica e le macromolecole biologiche

La chimica organica e le macromolecole biologiche

Daniela Butera, Marianna Lauricella

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2020

pagine: 328

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.