Geografia
Paesaggi visti dal treno. Un viaggio sulla Reggio-Ciano
Fabrizio Frignani
Libro: Libro in brossura
editore: Istituto Alcide Cervi
anno edizione: 2015
pagine: 164
Una pubblicazione edita dall'Istituto Alcide Cervi in collaborazione con il Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale e T.I.L. - Trasporti Integrati e Logistica srl. Quelle stese da Fabrizio Frignani sono note di viaggio, descrizioni di paesaggi, osservazioni comparate che traggono ispirazione dalla tratta ferroviaria Reggio Emilia-Ciano d'Enza, lungo un asse geostorico che attraversa l'intero secolo XX per arrivare al nostro tempo. È questo un volume dalla forte declinazione interdisciplinare e didattica che fornisce gli strumenti euristici utile per imparare a leggere nel paesaggio: semplicemente osservando fuori dal finestrino.
Attratti dal mare. Fonti documentarie e cartografiche sulle coste del Salento tra Otto e Novecento
Michele Mainardi
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo (Cavallino)
anno edizione: 2015
pagine: 176
Per gli esploratori dei bordi sfrangiati
Giovanni Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Bonomo
anno edizione: 2015
pagine: 278
Geografia del mare e della pesca. Le basi della consapevolezza
Fabiana Callegari
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 287
Peripli, mappamondi e carte da navigare-Periploi, Mappae Mundi und Seenkarten
Tindaro Gatani
Libro: Copertina morbida
editore: Arti Grafiche Palermitane
anno edizione: 2015
pagine: 216
Il Monte Bianco non è in Italia. E altre bizzarrie della geografia
Olivier Marchon
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2014
pagine: 280
Lo sapevate che a Londra, all'hotel Claridge, fino al 1945 c'era una camera, la 212, che era territorio jugoslavo? Che il principato di Arbezia, tra Francia e Svizzera, è un ristorante? Che la Francia possiede dei territori a Gerusalemme? Che il Messico rivendica la sovranità sull'isola di Bermeja... che non esiste? Che un ex piattaforma petrolifera inglese si è autoproclamata stato sovrano nell'estuario del Tamigi e che la cima del Monte Bianco, da un secolo e mezzo, è ferocemente contesa tra l'Italia e la Francia? Queste ed altre bizzarrie della geografia del mondo sono raccontate da Olivier Marchon in questo libro che raccoglie decine e decine di storie diverse, dalle più tragiche alle più strampalate, che raccontano piccole storie ma anche, indirettamente, il percorso della grande Storia.
Almanacco 2015. Montagna di emozioni
Libro: Copertina rigida
editore: Duck Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 348
Geografie dello sviluppo. Una prospettiva critica e globale
Alberto Vanolo, Elisa Bignante, Filippo Celata
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2014
pagine: 352
Geografia cultura religione
Graziella Galliano
Libro
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 244
GIS open source per geologia e ambiente. Analisi e gestione di dati territoriali e ambientali con QGIS
Valerio Noti
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2014
pagine: 350
I Sistemi Informativi Geografici (GIS) non sono più una prerogativa di una ristretta cerchia di esperti ma stanno diventando strumenti di lavoro quotidiano, grazie alle potenzialità di gestione e analisi spaziale e alla crescente richiesta di dati georeferenziati da parte della Pubblica Amministrazione e di altri soggetti. Questo libro è stato concepito come un manuale operativo GIS ad uso di professionisti, ricercatori, studenti universitari e di tutti coloro che hanno necessità di operare con dati geografici nel settore geologico e ambientale in genere. Per l'impostazione generale e per il linguaggio non specialistico utilizzato, la consultazione risulta utile ed efficace anche ai lettori senza alcuna conoscenza nell'ambito delle Scienze della Terra. Tutti gli argomenti sono affrontati con un taglio fortemente pratico. Il lettore può ripetere gli esercizi proposti utilizzando il dataset geografico scaricabile dal sito della casa editrice e acquisire dimestichezza con le funzionalità del software GIS open source QGIS.

