Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Il fiume morto. Il territorio, la storia, i progetti

Il fiume morto. Il territorio, la storia, i progetti

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2005

pagine: 258

48,00

La piana del Sele in età normanno-sveva

La piana del Sele in età normanno-sveva

Alessandro Di Muro

Libro

editore: Adda

anno edizione: 2005

pagine: 212

15,00

La fisica daunica. Volume Vol. 1
22,00

L'antroponomastica. Elementi di metodo

L'antroponomastica. Elementi di metodo

Gianmario Raimondi, Luisa Revelli, Elena Papa

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Stampatori

anno edizione: 2005

pagine: 180

12,50

La fisica daunica. Volume Vol. 2
28,00

L'architettura e il paesaggio rurale nello sviluppo socioeconomico montano

L'architettura e il paesaggio rurale nello sviluppo socioeconomico montano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ruralia

anno edizione: 2005

pagine: 488

30,00

Mediterraneo del Nord. Un'altra idea del Mezzogiorno

Mediterraneo del Nord. Un'altra idea del Mezzogiorno

Nicola Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 153

Da circa un decennio l'Italia ha cambiato radicalmente approccio al problema del Mezzogiorno. Eppure lo spreco di risorse continua. È arrivato il momento di mettere in discussione il nostro modo di intendere il Sud e restituirgli la dimensione di un progetto politico. Nicola Rossi insegna Economia politica presso la Facoltà di Economia dell'Università di Roma Tor Vergata ed è deputato al Parlamento.
10,00

L'universal fabrica del mondo ovvero cosmografia. Volume Vol. 1

L'universal fabrica del mondo ovvero cosmografia. Volume Vol. 1

Giovanni L. Anania

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 350

La Universal Fabrica del Mondo, o Cosmografia, in volgare, venne pubblicata a Napoli nel 1573, e ristampata nel 1576; una seconda edizione uscì a Venezia nel 1582, seguita da ristampe. La diffusione dell'opera fu assai ampia in tutta Italia ed ebbe anche fama europea. Tra i suoi lettori, Torquato Tasso, che ne annotò di sua mano un esemplare. L'opera si divide in un Proemio e quattro Trattati: di questi il Primo, assai ampio, descrive l'Europa, i rimanenti tre Trattati descrivono l'Asia, l'Africa e le Americhe. Alla disanima geografica in senso stretto si accompagnano note storiche e di costume, non senza ampie digressioni teologiche, prova della poliedrica cultura dell'autore.
23,00

Cartografi. Precursori e innovatori da Tolomeo al satellite

Cartografi. Precursori e innovatori da Tolomeo al satellite

John Noble Wilford

Libro

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2005

pagine: 440

In un'opera di mole imponente ma di scorrevole lettura, Wilford ripercorre la storia della cartografia, dalle prime carte dell'antichità greco-romana alla lettura satellitare del territorio, passando per la lenta ma progressiva conquista di nuovi mondi e di nuove rotte. Seguiamo così le navi che fanno vela verso le coste del Nuovo Mondo sulla scorta delle prime carte nautiche della costa americana; assistiamo alla metodica triangolazione del regno di Francia compiuta dal toscano Cassini sotto il Re Sole; ci avventuriamo lungo il corso del Rio delle Amazzoni con Humboldt. E, una volta mappato l'intero pianeta, compresi i continenti sommersi dai ghiacci, ecco procedere alla cartografia degli spazi celesti: le prime carte dinamiche, la Luna, Marte.
48,00

Omnia. Enciclopedia della geografia

Omnia. Enciclopedia della geografia

OMNIA

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2005

pagine: 1851

Un volume che ci aiuta a capire meglio il mondo che ci circonda. L'articolazione della vastissima materia in ordine alfabetico costituisce la miglior chiave per una consultazione rapida e agile, permettendo di trovare risposta immediata a dubbi e curiosità. La sezione finale di cartografia a colori fornisce una base fondamentale per inquadrare la realtà in modo visivo, integrando con efficacia quanto esposto nei testi.
20,00

Le Alpi. Una regione unica al centro dell'Europa

Le Alpi. Una regione unica al centro dell'Europa

Werner Bätzing

Libro: Copertina rigida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2005

pagine: 485

Il volume costituisce il coronamento di venticinque anni di ricerche sulle Alpi, e si presenta come l'opera più completa dell'autore su questo tema. Basato su una profonda conoscenza del terreno, il libro è anche scritto "col cuore" ed esprime in ogni pagina l'amore che Bätzing nutre per l'ambiente alpino, per le Alpi sotto tutti i loro aspetti. Un amore rivolto al paesaggio naturale, certo, ma ancor più ai paesaggi agrari creati dal lavoro dell'uomo, nonché ad altri aspetti del mondo alpino spesso rimossi dall'immaginario collettivo, come le città le industrie, i corridoi di transito, le grandi infrastrutture.
70,00

Terre di Langobardia. La «Lombardia» e il Ducato estense nella cartografia a stampa 1796-1866

Terre di Langobardia. La «Lombardia» e il Ducato estense nella cartografia a stampa 1796-1866

Zeno Davoli, Roberto Sanfelici

Libro: Libro rilegato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2005

pagine: 304

Il volume, desunto in larga misura dalle carte conservate in alcune collezioni private e curato da studiosi e collezionisti di cartografia antica, illustra una qualitativa selezione di antiche carte dedicate alla "Langobardia", ovvero - secondo la designazione in uso fino alla caduta dell'Antico Regime - a quella vasta area della Pianura Padana occupata in origine dai Longobardi e identificabile con la parte di territorio italiano posta a nord dell'Appennino Tosco-Emiliano. L'arco cronologico considerato va dal 1796, quando con la discesa di Napoleone si ebbero, soprattutto in Alta Italia, significative modifiche dell'assetto territoriale e politico-istituzionale, al 1866, quando si compì l'Unità d'Italia.
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.