Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Sistemi informativi geografici e beni culturali

Sistemi informativi geografici e beni culturali

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2000

pagine: 120

11,88

Selviturismo

Selviturismo

Augusto Tocci, M. Teresa Tocci

Libro

editore: Capitani

anno edizione: 2000

pagine: 104

7,75

Lo sviluppo del Mezzogiorno. Volerlo, consentirlo, conseguirlo
16,53

Barriere geografiche e mobilità in Italia

Barriere geografiche e mobilità in Italia

Bernardo Cardinale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 176

29,50

Rapporto 2000 sull'economia del Mezzogiorno

Rapporto 2000 sull'economia del Mezzogiorno

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 868

49,06

Geografia e vantaggi comparati

Geografia e vantaggi comparati

Paolo Epifani

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2000

pagine: XIV-148

14,46

La formazione degli Stati. Territorio e dinamiche geo-politiche

La formazione degli Stati. Territorio e dinamiche geo-politiche

Paolo Fabbri

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 368

L'origine e l'evoluzione delle forme statuali è da sempre oggetto delle discipline storiche, giuridiche e antropologiche. Raramente però l'attenzione si è fermata sugli aspetti geografici e territoriali, la cui conoscenza appare invece importante per una più compiuta comprensione del fenomeno. Di qui l'idea di ricostruire in quest'opera i momenti più significativi della lunga vicenda che, attraverso forme associative sempre più complesse, ha condotto l'uomo alla costruzione di strutture politco-territoriali e alle conseguenti forme di organizzazione politica degli spazi geografici.
26,80

Cronologia delle scoperte e delle esplorazioni geografiche dall'anno 1492 a tutto il secolo XIX

Cronologia delle scoperte e delle esplorazioni geografiche dall'anno 1492 a tutto il secolo XIX

Luigi Hugues

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2000

pagine: 512

Dal 1492 al 1896, anno per anno, Hugues ripercorre la storia delle scoperte e delle esplorazioni geografiche in questa operetta, come la chiama l'autore nella prefazione, che "è destinata non solamente ai giovani delle nostre scuole, ai quali può essere di grande giovamento nel corso dei loro studi, ma eziandio a tutte quelle persone che vogliono rendersi ragione degli immensi progressi della Geografia esploratrice iniziata dalle navigazioni dell'immortale Genovese". Riproduzione a richiesta dell'edizione: Hoepli, 1903 (Manuali Hoepli)
24,00

Per Vittorio Castagna. Scritti di geografia e di economia

Per Vittorio Castagna. Scritti di geografia e di economia

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2000

pagine: XXIV-486

41,83

La cartografia nautica mediterranea dei secc. XVI e XVII

La cartografia nautica mediterranea dei secc. XVI e XVII

Corradino Astengo

Libro: Copertina morbida

editore: ERGA

anno edizione: 2000

pagine: 224

12,91

Sicilia e il Mediterraneo. La nuova geopolitica
7,75

La geografia umana nel mondo contemporaneo

La geografia umana nel mondo contemporaneo

Guido Barbina

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 268

La fine del secondo millennio si presenta all'umanità con una serie di problemi che non sembrano affrontabili con gli schemi consueti. Tutte le scienze umane stanno rivedendo la loro impostazione, rendendosi conto di quanto siano superati i metodi utilizzati fino ad oggi. Anche la geografia umana risente di questa crisi: rimasta troppo a lungo legata alla ricerca di un modello interpretativo entro il quale collocare ogni problema, e resasi conto che questo modello non esiste, ha abbandonato gli schemi troppo rigidi e preferisce dedicarsi ai problemi dell'uomo nella sua faticosa attività di trasformare continuamente lo spazio in cui vive senza legarsi a logiche codificate.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.