Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia

La geografia del sistema economico globale. Il ruolo dei mercati emergenti

La geografia del sistema economico globale. Il ruolo dei mercati emergenti

Marcello Tadini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 124

Recenti stime prevedono che nei prossimi decenni la maggior parte della crescita dell'economia mondiale e dei consumi sarà concentrata soprattutto nei "mercati emergenti". Il volume si offre come un valido ausilio sia per gli studenti che si avvicinano per la prima volta alla geografia economica – il cui compito è quello di descrivere, interpretare e spiegare i fenomeni secondo una prospettiva spaziale – sia per quelli che desiderano approfondire un tema di stringente attualità, attraverso il contributo analitico e interpretativo della disciplina geografica. Prefazione di Cesare Emanuel.
12,00

L'ultimo paradiso. Natura e paesaggio del torrente Picone e dei suoi due bracci Torrente Baronale e Torrente La Badessa

L'ultimo paradiso. Natura e paesaggio del torrente Picone e dei suoi due bracci Torrente Baronale e Torrente La Badessa

Rocco Carella

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 228

Un manuale per la comprensione del paesaggio e un'appassionata e puntuale descrizione delle risorse naturalistiche, degli habitat e delle specie che, quasi miracolosamente, è possibile rinvenire ancora lungo il Torrente Picone, uno dei torrenti effimeri più importanti del Barese. Ma anche una guida floristica, con oltre 200 specie raffigurate e descritte, tra le più rappresentative osservate lungo il Torrente Picone. Un testo per scoprire un territorio, che nel distretto della Conca di Bari, tradizionalmente avaro di ambienti naturali e seminaturali a causa della sua forte vocazione colturale e dell'influsso dell'area urbana del capoluogo, si erge ad area rifugio per la biodiversità. Un testo fondamentale per innescare percorsi di salvaguardia e valorizzazione di un patrimonio straordinario.
26,00

Ager Pomptinus I (IGM 158 II SE Fogliano; 158 NE Latina; 158 NO Borgo Sabotino; 158 I SO Cairano)

Ager Pomptinus I (IGM 158 II SE Fogliano; 158 NE Latina; 158 NO Borgo Sabotino; 158 I SO Cairano)

Laura Ebanista

Libro: Copertina morbida

editore: Quasar

anno edizione: 2017

pagine: 138

Questa ricerca interessa un territorio di circa 200 km2 compreso nella fascia costiera laziale tra il Rio Martino e il fiume Astura. Il comprensorio indagato ricade, da un punto di vista amministrativo, nella provincia di Latina, nei comuni di Aprilia, Latina e Sabaudia. Il territorio, inserito in quello che è noto storicamente come Agro Pontino, è caratterizzato dalla presenza dei laghi costieri, dalla peculiare forma stretta e allungata, e dal sistema dunale. L'elemento acqua ha scritto la storia di questo territorio determinando scelte insediative che è necessario saper leggere per ricostruirne i lineamenti. Se oggi non esiste una ricerca specifica e sistematica in questa zona è da imputare a una "povertà" di evidenze strutturali e, probabilmente, alla scarsa attenzione data ai materiali mobili. La ricerca è stata svolta secondo la metodologia della topografia classica partendo da una ricognizione integrale, sistematica e capillare del territorio e integrando i dati con quelli bibliografici, di archivio, di cartografia storica e di fotointerpretazione.
80,00

Cosenza e le sue acque

Cosenza e le sue acque

Libro

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2017

pagine: 80

12,00

Bogliasco. La toponomastica. Volume 1
16,00

Un secolo e mezzo di geodesia e scienze affini nel Politecnico di Milano

Un secolo e mezzo di geodesia e scienze affini nel Politecnico di Milano

Carlo Monti, Attilio Selvini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 164

Dopo oltre un secolo e mezzo, e prima che le nuove tecnologie abbiano il sopravvento sul lavoro costante, spesso faticoso, sempre impegnativo sia dal punto di vista didattico che da quello della ricerca, si vogliono qui ricordare persone e fatti che hanno sicuramente illustrato il vecchio, tradizionale e glorioso Istituto di Geodesia e Topografia (che nel tempo ha più volte mutato denominazione). Istituto che ha visto lungo sei generazioni uomini di grande capacità e di altrettanta volontà. Con l'augurio che i giovani del nuovo millennio ne siano la continuazione ideale.
13,00

Montagne del Novecento. Il volto della modernità nelle Alpi e Prealpi venete

Montagne del Novecento. Il volto della modernità nelle Alpi e Prealpi venete

Mauro Varotto

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 208

Il Novecento ha lasciato un’eredità epocale su Alpi e Prealpi venete. Declino demografico, fenomeni diffusi di abbandono e degrado di strutture e manufatti, avanzata della vegetazione spontanea e della wilderness si contrappongono all’esplosione degli spazi dedicati al playground turistico, all’approvvigionamento idroelettrico, all’imbalsamazione memoriale. Dal Massiccio del Grappa al Canale di Brenta, dalla Val Belluna alle Dolomiti Bellunesi, dalla Val di Fassa al territorio agordino, dalle Prealpi veronesi alla Marmolada, il volume ripercorre le tappe di una trasformazione che si chiude con l’inizio di una nuova fase alle soglie del terzo millennio. Il XX secolo ci ha consegnato una montagna mediamente più ricca ma profondamente dicotomica, specializzata ma impoverita nella sua complessità polifunzionale. Più che un atto di denuncia, l’invito a una diversa consapevolezza del mondo alpino: forse è giunto il momento di pensare che un’altra montagna è possibile.
16,00

Sierra Leone. Scenari globali e percorsi locali. Geografie del cambiamento

Sierra Leone. Scenari globali e percorsi locali. Geografie del cambiamento

Filippo Pistocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2017

pagine: 176

La Sierra Leone è balzata agli onori della cronaca negli ultimi anni per due problemi che l'hanno messa a dura prova: la guerra dei diamanti e la diffusione del virus Ebola. Di questo piccolo paese, collocato in Africa occidentale sub sahariana, difficilmente si conosce la storia, tantomeno le dinamiche sociali, culturali, politiche attuali. Il libro è diviso in due parti: la prima conduce un affondo nella storia, occupandosi della colonizzazione e della sua responsabilità nel ridefinire e creare nuove dinamiche geosociali, geoeconomiche e geopolitiche, che ancora si manifestano in uno stretto e spesso difficile rapporto fra tradizione e modernità. La seconda parte ci proietta invece nell'attualità, analizzando in particolare i fenomeni che hanno minacciato e tuttora minano l'equilibrio e la serenità del paese: la guerra dei diamanti e dei bambini soldato e la rapida diffusione di Ebola.
25,00

L'apporto della geografia tra rivoluzioni e riforme. Programma e abstract. 32° Congresso geografico italiano (Roma, 7-10 giugno 2017). Ediz. italiana e innglese

L'apporto della geografia tra rivoluzioni e riforme. Programma e abstract. 32° Congresso geografico italiano (Roma, 7-10 giugno 2017). Ediz. italiana e innglese

Libro: Libro rilegato

editore: A.Ge.I.

anno edizione: 2017

pagine: 360

Il XXXII Congresso geografico italiano, promosso dall’AGeI, si svolgerà a Roma (7-10 giugno 2017) sul tema delle rivoluzioni e delle riforme.
25,00

La geografia e le scienze del territorio a Firenze (metà Settecento - inizio Novecento)

La geografia e le scienze del territorio a Firenze (metà Settecento - inizio Novecento)

Leonardo Rombai

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 170

La geografia italiana contemporanea si è definita – per concetti, metodi e campi di ricerca – soprattutto a Firenze tra Otto e Novecento, con la fondazione della Società Geografica Italiana (1867) e dell'Istituto Geografico Militare (1865-72), l'insegnamento nell’Istituto di Studi Superiori (1878), l'attività didattica e di ricerca di Giovanni Marinelli (1890-1900) che vi fondò i sodalizi scientifici “Rivista Geografica Italiana” e Società di Studi Geografici che, per lungo tempo, fecero della città il centro italiano più importante in produzione di sapere geografico, grazie agli studiosi Olinto Marinelli, Gustavo Uzielli, Attilio Mori, Renato Biasutti e Giotto Dainelli. La prima parte dell'opera indaga i precedenti dell'età lorenese, quando – anche per iniziativa dei granduchi Pietro Leopoldo e Leopoldo II – Firenze espresse numerosi scienziati (da Leonardo Ximenes e Pietro Ferroni a Emanuele Repetti e Attilio Zuccagni Orlandini) che costruirono un sapere geografico e territorialistico innovativo, applicabile alle politiche di modernizzazione delle organizzazioni del territorio.
16,00

J-Reading. Journal of research and didactics in geography. Volume Vol. 1

J-Reading. Journal of research and didactics in geography. Volume Vol. 1

Gino De Vecchis

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 102

25,00

Violenti confini

Violenti confini

Libro: Libro rilegato

editore: Magonza

anno edizione: 2017

pagine: 69

Il testo presenta una selezione di ventuno artisti contemporanei e di altrettante opere – che dal 1970 arrivano sino ai giorni nostri – che indagano le interpretazioni e le rappresentazioni del concetto di confine. Articolandosi in sezioni differenti, il testo – pubblicato in occasione della mostra "Violenti confini" alla Pinacoteca comunale di Città di Castello, a cura di Magonza editore, dal 29 aprile al 9 luglio 2017 – si inserisce in un contesto di drammatica attualità e propone una riflessione sui rapporti tra l’io e il mondo, rielaborando i concetti di limite e confine non solo dal punto di vista geografico, ma anche politico e sociale, umano e biografico, ponendo particolare attenzione al rapporto con il passato. In catalogo, insieme a un ricco apparato iconografico, testi di Pietro Bellasi, Alberto Fiz, Saverio Verini.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.