Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale

Nuove tecnologie e diritto

Nuove tecnologie e diritto

Agata Mangiameli Amato, Pierluigi Simone, Chiara Venturini

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2025

pagine: 352

50,00

Quaderni dello studio rotale. Volume Vol. 25

Quaderni dello studio rotale. Volume Vol. 25

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2025

pagine: 232

24,00

Quaderni dello studio rotale. Volume Vol. 25

Quaderni dello studio rotale. Volume Vol. 25

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2025

pagine: 432

24,00

Le origini della giustizia. Perché desideriamo che vinca il più giusto e non il più forte

Le origini della giustizia. Perché desideriamo che vinca il più giusto e non il più forte

Jordi Nieva-Fenoll

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 264

Scritto da un giurista, questo libro incrocia i risultati di diverse scienze sociali per indagare le origini profonde dell'umano senso di giustizia. Se è difficile stabilire con esattezza il momento in cui gli esseri umani hanno concepito il processo, è un fatto che la creazione di un luogo terzo per la risoluzione di conflitti si rinviene a diverse latitudini e in diversi contesti culturali. L'ipotesi sostenuta dall'autore è che il processo possa essere compreso come risposta evolutiva, come l'esito di un istinto di sopravvivenza naturale che si rinviene già presso i primati. Tutti i processi arcaici - l'antico processo egiziano, il sumero/babilonese, l'ebraico, l'indiano, il cinese, il greco-romano - sembrano infatti accomunati da una richiesta senza tempo: e cioè che a vincere non sia il più forte, ma il più giusto. Una riflessione che getta nuova luce sulla ragion d'essere originaria delle garanzie processuali odierne e dei diritti che oggi chiamiamo fondamentali.
24,00

Teoria e critica della regolazione sociale. Volume Vol. 1

Teoria e critica della regolazione sociale. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 214

I contributi del presente Fascicolo II, i quali devono essere letti congiuntamente a quelli del Fascicolo I (TCRS n. 2/2024), indagano il tema della cybersecurity da prospettive interdisciplinari: quella del diritto, dell’informatica e dell’organizzazione aziendale. Sottolineando la necessità di un approccio sinergico e integrato fra saperi differenti, i contributi intendono arricchire il dibattito accademico su un tema di estrema attualità che interseca elementi essenziali per il fisiologico funzionamento delle Istituzioni pubbliche democratiche.
22,00

Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. verde

Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. verde

Prodotto: Agenda o diario

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 704

L’Agenda Legale 2026 Verde riporta: diario professionale, fino al 31 marzo 2027 (15 mesi); calendari 2026 e 2027; promemoria mensile scadenza atti; rinvii; pratiche in attesa; cause in decisione; decreti ingiuntivi; rubrica delle pratiche; cause civili; cause penali; cause amministrative; tariffe forensi. È arricchita da 365 aforismi, uno per ogni giorno, nonché dal codice di procedura civile.
25,00

Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. fuxia

Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. fuxia

Prodotto: Agenda o diario

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 704

L’Agenda Legale 2026 Fuxia riporta: diario professionale, fino al 31 marzo 2027 (15 mesi); calendari 2026 e 2027; promemoria mensile scadenza atti; rinvii; pratiche in attesa; cause in decisione; decreti ingiuntivi; rubrica delle pratiche; cause civili; cause penali; cause amministrative; tariffe forensi. È arricchita da 365 aforismi, uno per ogni giorno, nonché dal codice di procedura civile.
25,00

Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. blu

Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. blu

Prodotto: Agenda o diario

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 704

L’Agenda Legale 2026 Blu riporta: diario professionale, fino al 31 marzo 2027 (15 mesi); calendari 2026 e 2027; promemoria mensile scadenza atti; rinvii; pratiche in attesa; cause in decisione; decreti ingiuntivi; rubrica delle pratiche; cause civili; cause penali; cause amministrative; tariffe forensi. È arricchita da 365 aforismi, uno per ogni giorno, nonché dal codice di procedura civile.
25,00

Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. bordeaux

Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. bordeaux

Prodotto: Agenda o diario

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 704

L’Agenda Legale 2026 Bordeaux riporta: diario professionale, fino al 31 marzo 2027 (15 mesi); calendari 2026 e 2027; promemoria mensile scadenza atti; rinvii; pratiche in attesa; cause in decisione; decreti ingiuntivi; rubrica delle pratiche; cause civili; cause penali; cause amministrative; tariffe forensi. È arricchita da 365 aforismi, uno per ogni giorno, nonché dal codice di procedura civile.
25,00

Appunti ragionati di diritto ecclesiastico. Fattore religioso e Costituzione

Appunti ragionati di diritto ecclesiastico. Fattore religioso e Costituzione

Jlia Pasquali Cerioli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 336

Questa raccolta di Appunti ragionati di diritto ecclesiastico vuole rispondere alle esigenze degli universitari di oggi, che domandano di apprendere in modo attivo e critico, oltre il semplice nozionismo. La disponibilità illimitata di dati e informazioni giuridiche in rete richiede strumenti didattici che forniscano le abilità essenziali per navigare nella complessità dei rapporti tra diritto e religione. Questo lavoro raccoglie e rielabora gli argomenti esposti a lezione in dialogo costante con gli studenti, presentando gli elementi fondamentali del sistema interno di Law and Religion. Il testo offre un’analisi critica, articolo per articolo, delle norme alla base del principio supremo di laicità dello Stato, come elaborato negli anni grazie al contributo della giurisprudenza costituzionale, riportata in appendice. L’opera non è solo una riflessione accademica, ma un invito alla curiosità e all'approfondimento, destinata anche a professionisti del diritto.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.