Linguistica
Variation and change in sardinian latin
Lucia Tamponi
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2023
pagine: 294
Proceedings of the Third International Colloquium on Plurilingualism
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 284
Il volume presenta una lettura aggiornata sui fenomeni comunemente chiamati "plurilinguismo" (come fattore individuale) e "multilinguismo" (come fattore sociale), in diversi contesti storici, geografici e culturali. È qui raccolta una selezione delle relazioni presentate al Terzo Colloquio Internazionale sul Plurilinguismo, tenutosi dall'8 al 12 novembre 2021 presso il Centro Internazionale Sul Plurilinguismo dell'Università Di Udine.
«La sua chiarezza séguita l'ardore». Studi di linguistica e filologia offerti a Paola Manni
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2023
pagine: 844
Il volume raccoglie gli studi offerti a Paola Manni da allievi, amici e colleghi in occasione del suo settantesimo compleanno. I contributi, quaranta in tutto, ripercorrono in modo vario e originale le molteplici direttrici di ricerca attraversate dall’attività scientifica della festeggiata: accanto a studi storico-linguistici, filologici ed esegetici dei testi italiani antichi (con particolare riguardo a quelli danteschi e vinciani), si trovano così indagini etimologiche, lessicografiche e dialettologiche che aprono l’arco diacronico considerato anche ai secoli successivi, fino alla lingua contemporanea.
Peisìngios de unu tempus in Biddamanna
Ernesto Nieddu
Libro: Libro in brossura
editore: Grafiche Pilia
anno edizione: 2023
pagine: 180
"Contos de pastores, massaos, giuàrgios, segantinos, cassadores, sordaos, bendidithos e atru racconti di pastori, contadini, bovari, segantini, cacciatori, soldati, ambulanti e altro."
Torneremo a innamorarci delle parole
Caterina Condoluci
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
Oggi è difficile districarsi in mezzo alla valanga di termini che oralmente, con la scrittura e online ci investono, allontanandoci dal loro reale significato. Caterina Condoluci con "Torneremo a innamorarci delle parole” si rivolge a tutti in modo semplice e, dopo un’analisi sullo stato attuale dell’uso delle parole, spinge a riappropriarsene, per apprezzarle e utilizzarle con consapevolezza. Quindici monologhi, caratterizzati da uno strumento musicale ciascuno, nella seconda parte del libro, si ispirano a storie realmente accadute, prendendo spunto da altrettante parole, per riflettere sul loro senso nella vita quotidiana.
Personajes, discursos y frases célebres
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 356
El personaje, el discurso, la frase y el impacto que han tenido y que han caracterizado una época, una nación, una colectividad son las palabras clave de un conjunto de aportaciones que conforman el presente monográfico. Contamos con las contribuciones de investigadores y estudiosos de diferentes disciplinas pertenecientes a diferentes ámbitos: lingüístico, literario, histórico, jurídico y sociológico, que contribuyen a la construcción de conocimientos múltiples sobre personajes históricos, políticos, discursos y palabras célebres. Partimos del supuesto de que estudiar el discurso, desde un punto de vista cognitivo, implica analizar cómo construimos nuestras ideas y visiones del mundo, nuestros valores y actitudes. Asimismo, desde este mismo nivel, las emociones juegan un papel fundamental, por lo cual es importante considerar qué mecanismos lingüísticos y estrategias discursivas se ponen en marcha en un proceso mediante el cual el hablante o quien escribe organiza sus textos para darse a entender y lograr ciertos propósitos comunicativos, persuasivos y perlocutivos.
Teaching and Learning Languages. Theory and Practice
Anthony Mollica
Libro
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2023
pagine: 444
Il franconapoletano. Come rompere la routine in classe e inter-apprendere le lingue straniere: l’esempio del francese e del napoletano
Luigi Zammartino
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2023
pagine: 152
Questo è un quaderno di riflessioni e appunti sulla vicinanza di due lingue: il francese e il napoletano, con un vocabolario essenziale che traccia la storia dei termini più rappresentativi, da “Abbabbià” a “Zandraglia”. La lingua francese ha dato in prestito al napoletano tantissime parole sia perché molte di queste hanno colmato mancanze, sia perché hanno contribuito al fascino del napoletano, una lingua da sempre aperta alle nuance.
L'analisi linguistica e letteraria. Volume Vol. 1
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2023
Inglese e italiano. Due lingue e due paesi a confronto
Antonio Morgagni
Libro: Libro in brossura
editore: Nolica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 158
Dante Alighieri sta all'Italia come Geoffrey Chaucer sta all'Inghilterra? Quante differenze e analogie si possono trovare tra Italia e Inghilterra sul piano culturale? L'Italia è stata la patria del Rinascimento, fu a Firenze che nacque l'Accademia della Crusca nel 1585 e diede vita a una cultura basata sull'amore per la pittura, la scultura e l'architettura con l'obiettivo di recuperare la classicità antica. Furono Niccolò Machiavelli e Pietro Bembo a rivendicare le origini dell'italiano attraverso il fiorentino come lingua superiore da prendere ad esempio. Se Machiavelli fu l'autore di Dialogo intorno alla lingua italiana, fu Shakespeare lo scrittore che meglio riuscì a veicolare lo spirito rinascimentale italiano nella lingua inglese attraverso il teatro. L'Inghilterra è stata la patria dell'Illuminismo, fu a Londra che nel 1660 nacque la Royal Society of Lotulon che, nel fondare le sue radici sull'amore per le scienze esatte, portò l'Europa fuori dall'oscurantismo e dalle guerre di religione. Se l'illuminismo nacque in Inghilterra, fu Galileo Galilei il Padre della scienza moderna, se nel 1500 l'Italia era vista come una terra del vizio, della corruzione, di complotti e tradimenti, era allo stesso tempo un paese affascinante, interessante per il suo Rinascimento letterario.
Études québécoises. Langue et culture de la belle province
Sergio Piraro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 168
Ce volume réunit des contributions qui traitent de l'histoire, de la culture et de la langue du Québec. L'auteur explore les traits distinctifs qui caractérisent la société québécoise, en particulier l'histoire, la langue, les mœurs et les traditions typiques de cette province canadienne. Nous nous sommes penchés, de façon spécifique, sur la langue française du Québec, cherchant à mettre en evidence les différences qu'il y a avec la langue française standard. La langue au Québec est devenue la pierre angulaire de l'identité québécoise contemporaine.
Sul senso, sui sensi. Tradurre la poesia in lingue dei segni
Erika Raniolo
Libro: Libro in brossura
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2023
pagine: 124
Quali caratteristiche presenta la poesia creata originariamente o tradotta in una lingua dei segni? In quale maniera la natura orale delle lingue segnate influisce sul processo traduttivo? Quale legame è possibile individuare fra consapevolezza linguistico-identitaria ed espressione artistica in lingua dei segni? Attraverso un approccio che ha come presupposto la linguistica embodied (incarnata) e prende in considerazione i principali studi sulla linguistica delle lingue dei segni, sulla poesia segnata e sulla traduttologia, Erika Raniolo propone una riflessione sulla traduzione poetica da e verso le lingue dei segni che considera la centralità del corpo all’interno del processo di traduzione. Giocando sulla duplice valenza della parola «senso», il corpo viene considerato nella sua dimensione sensoriale e si ipotizza che la (ri)costruzionedel senso in un’altra lingua possa essere intesa, nel caso di lingue che utilizzano differenti modalità sensoriali, come costruzione sinestesica del senso.