Musica
Il concerto per pianoforte e orchestra da Haydn a Gershwin
Piero Rattalino
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1994
pagine: 384
La musica a Bari dalle cantorie medievali al Conservatorio Piccinni
Libro
editore: Levante
anno edizione: 1993
pagine: 470
John Coltrane. Un sax sulle vette e negli abissi dell'io
Marcello Piras
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1993
pagine: 96
Il cantante d'opera. Storia di una professione (1600-1990)
John Rosselli
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1993
pagine: 308
Il libro affronta la storia del graduale sviluppo dell'opera in Italia e degli scarti repentini che la contraddistinguono, dalle origini, nel 1600, al Novecento. I primi quattro capitoli seguono in ordine cronologico la crescita della professione del cantante dal periodo iniziale di dipendenza dalle corti fino all'ingresso sul mercato nazionale ed estero. Particolare attenzione viene dedicata a due categorie, le donne cantanti e i castrati, generalmente molto chiacchierate, ma poco studiate sotto il profilo storico. Con la metà dell'Ottocento si apre un'epoca di crisi che segna l'inizio del declino dell'opera italiana e del cantante di professione. I capitoli seguenti affrontano aspetti della vita quotidiana del cantante fino ai nostri giorni.
Puccini a Mutigliano
Aldo Berti
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 1993
pagine: 80
La chitarra moderna
Ralph Denyer
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1993
Non è solo un manuale, è un metodo grazie al quale si può apprendere a suonare ogni tipo di chitarra, acustica o elettrica, è anche una guida semplice alle varie tecniche e agli stili più moderni.
Romanze su testi italiani (1873-1882)
Francesco Paolo Tosti
Libro
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1993
pagine: 196
Metodo ragionato di canto piano
Augustin Gontier
Libro
editore: Edizioni Torre d'Orfeo
anno edizione: 1993
pagine: 148
Musica e partecipazione alla liturgia. Atti del 26º Congresso nazionale di musica sacra
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1993
pagine: 112
La partecipazione alla liturgia mediante la musica è il fulcro delle riflessioni dei numerosi studiosi e pastori intervenuti al convegno, tenutosi a Bologna nel settembre scorso. I lavori si sono svolti all'insegna dell'approfondimento del tema sotto l'aspetto teologico, liturgico e musicale. A fungere da raccordo e direzione, le indicazioni del magistero, in particolare la Vicesimus quintus annus di Giovanni Paolo II.
Musiche popolari siciliane raccolte da Giacomo Meyerbeer
Fritz Bose
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1993
pagine: 107
La musica e il mondo. Mecenatismo e committenza musicale in Italia tra Quattro e Settecento
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1993
pagine: 288
Nello svolgersi dei saggi, che spaziano fra le corti e le accademie italiane (Napoli, Mantova, Roma, Firenze, Modena), si ripercorrono i momenti fondamentali di una storia della musica italiana fra il '400 e il '700 come elemento fondamentale di un più ampio discorso di storia sociale e culturale. Proprio per questi aspetti di "storia della cultura", che si sono sottolineati, il libro si rivolge, ben oltre i musicologi, a tutti coloro che sono interessati alla storia della cultura e alla storia politico-sociale dell'Italia fra Rinascimento e Barocco.