Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

David Bowie. Forever and ever

Claudio Fabretti

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2025

pagine: 208

Un omaggio a un artista che ha attraversato generi e identità trasformando la musica in una forma d’arte totale. “David Bowie. Forever and ever“ non è una semplice biografia di David Bowie, ma un viaggio poetico che ripercorre il suo intero percorso creativo e umano: da Ziggy Stardust al Duca Bianco per arrivare infine al suo ultimo capolavoro “Blackstar” (un vero e proprio testamento artistico e spirituale), questo libro attraversa musica, teatro, cinema e moda alla scoperta di un’artista che ha saputo reinventarsi continuamente. Il volume perfetto per conoscere più da vicino il performer e l’uomo, ma anche la profonda impronta che è riuscito a lasciare sulla cultura contemporanea.
30,00

Battiato l'artista

Maurizio Di Bona, Alessio Cantarella

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 160

Si poteva chiudere, liquidare, esaurire e relegare “l’esperienza battiatica” dentro un solo volume disegnato? Soprattutto dopo aver compreso di aver a che fare non solo con un cantante geniale ma con un universo da esplorare? Ed esplorando-esplorando, si poteva ignorare lasciar cadere il fatto che fosse anche pittore e regista? No che non si poteva! Un’opera(zione) che intende sondare queste due dimensioni del nostro. Perché, fan storici a parte, nessuno poteva sospettare che Battiato, dal 1993 in poi, ogni tanto entrava nel suo studiolo trafitto di luce, tra tele, colori e pennelli, indossava un camice bianco e si trasformava magicamente in Süphan Barzani! Idem per il Battiato che un giorno, forse stanco di dover concentrare suggestioni e racconti in canzoni di soli 3 minuti, decide di mettersi dietro la macchina da presa e comincia a spaziare in assoluta libertà nei 90 minuti ariosi di un film o nei tempi ancor più dilatati di un’opera teatrale. Prefazione di Guidalberto Bormolini.
18,00

1001 album. I capolavori della musica pop-rock internazionale

Libro

editore: Atlante

anno edizione: 2025

pagine: 960

Alla sua quarta edizione, "1001 album" è la guida definitiva ai grandi successi discografici e alle opere più significative della musica pop dal 1955 a oggi. Nell'epoca del download digitale il concetto di album - nei suoi vari formati: Long Playing, Compact Disc e infine Mp3 - è tutt'altro che superato. Sono gli album, infatti, a rappresentare al meglio l'identità e i percorsi artistici dei cantanti e dei gruppi musicali. In oltre 900 pagine riccamente illustrate, "1001 album" passa in rassegna una serie di capolavori: dagli esordi del rock'n'roll all'elettronica, da "Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band" a "C'est Chic", dal concept "What's Going On" al grunge di "Nevermind", il libro rende omaggio alla miriade di generi e movimenti - jazz, rock, soul, punk, reggae, hip hop - che si sono succeduti sulla scena musicale negli ultimi cinquant'anni. Dai classici alle novità più recenti, dalle pietre miliari alle gemme dimenticate, "1001 album" apre una finestra sullo straordinario mondo della musica pop, sulle sue leggende e sui suoi miraggi, sulle contaminazioni tra i generi e sull'autentico miracolo di un fenomeno artistico di massa.
28,00

Playlist

Luca Sofri

Libro: Libro in brossura

editore: Altrecose

anno edizione: 2025

pagine: 615

23,00

La storia del CBGB

Roman Kozak

Libro

editore: Edizioni Interno4

anno edizione: 2025

Originariamente pubblicato negli Stati Uniti nel 1988 e fuori stampa per decenni, poi ripubblicato nel 2024 in edizione aggiornata, il libro è una storia dettagliata e senza censure, con ricordi, aneddoti e pettegolezzi di decine di addetti ai lavori che lavorarono, suonarono o semplicemente frequentarono, lo storico e seminale locale newyorkese. Con citazioni del fondatore del CBGB Hilly Kristal, Joey Ramone e Dee Dee Ramone (Ramones), Clem Burke e Chris Stein (Blondie), David Byrne (Talking Heads), Jim Carroll, Willy Deville (Mink Deville), Annie Golden (Shirts), Richard Hell e Richard Lloyd (Television), Lenny Kaye (Patti Smith Group), Handsome Dick Manitoba (Dictators), Wendy O. Williams (Plasmatics) e molti altri. Accompagna il libro un'introduzione di Chris Frantz dei Talking Heads e una selezione di fotografie di Ebet Roberts. "CBGB, musica diversa per buongustai" di Roman Kozak esce per la prima volta in edizione italiana con la curatela di Luca Frazzi accompagnato alla grafica da Matteo Torcinovich e con fotografie e volantini inediti non presenti nell'edizione americana. Contiene anche un capitolo dedicato alle band italiane che hanno suonato al CBGB, scritto da Luca Frazzi appositamente per questa edizione.
24,00

La storia del secolo. Wagner e la nascita dell'Anello del Nibelungo

Michael Downes

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2025

pagine: 336

28,00

21,00

Vasco live duemilaventicinque

Vasco Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lullabit

anno edizione: 2025

pagine: 160

33,50

Jim Morrison e i Doors. Fra mito e leggenda

Donato Zoppo

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 256

Il mito di Jim Morrison, la leggenda dei Doors. È fin troppo facile liquidare in modo così enfatico la vicenda di una delle più importanti e originali formazioni della storia della popular music e di uno dei più affascinanti e trasgressivi cantanti rock. Eppure mito e leggenda sono due termini che si addicono moltissimo alla band di Los Angeles, che ha consegnato a più generazioni di ascoltatori una musicalità unica nel suo genere, un modo teatrale e scabroso di vivere il palco, ma anche temi e argomenti del tutto inediti, dalla psicanalisi al teatro d'avanguardia, dalla poesia simbolista agli happening psichedelici. I Doors hanno segnato fortemente la controcultura degli anni '60 grazie a una formula nuova che univa rock, blues, retaggi classici e orientali, jazz e marcette, beat e improvvisazione. E il ruolo di Jim Morrison, visionario sciamano portavoce delle istanze liberatorie di una generazione, è stato innovativo grazie alle sue letture, da Nietszche a Artaud, da Blake a Rimbaud. L'incontro tra apollineo e dionisiaco calato nella cultura rock della fine di uno dei decenni più ribollenti e densi del Novecento. Dall'apertura delle porte della percezione alla fine del sogno, dall'affermazione dell'esperienza psichedelica al trionfo della nostalgia, il nuovo libro di Donato Zoppo racconta la storia dei Doors immaginandola come un vero e proprio Morrison Hotel. Un luogo di incontri e suggestioni, di sosta da lunghi viaggi e di riposo dopo l'estasi lisergica. Una casa che accoglie suoni, letture, visioni e utopie.
18,00

Disco Playlist Italia. 1975 -1995

Cristiano Colaizzi, Corrado Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2025

pagine: 328

35,00

(Don't fear) the reaper

Stefano Cerati

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2025

I Blue Öyster Cult sono una band particolare e unica sotto molti aspetti. Grazie alla sapiente guida del loro manager, produttore, paroliere principale e mentore, Sandy Pearlman, hanno sviluppato un concept unico che partendo dalle suggestioni cosmiche e aliene di H. P. Lovecraft ha sviluppato un mondo lirico in cui s'intrecciano alchimia, storia, occultismo, orrore e magia, andando ben oltre agli scopi della loro casa discografica che voleva farne "semplicemente" la risposta americana ai Black Sabbath. La loro carriera frastagliata e tormentata, ma che li vede attivi ancora oggi dal 1967, ha prodotto vendite per oltre trenta milioni di dischi, ma soprattutto ha contribuito a dare al genere heavy metal, termine inventato proprio per la loro musica, una connotazione intelligente, intrigante e profonda, tanto che il loro rock è stato etichettato come «metal for the thinking man».
22,00

The Rolling Stones

Reuel Golden

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2025

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.