Narrativa di ambientazione storica
Dea. Ubi tu Gaius
Djana Mazzaro
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2025
pagine: 300
8 a. C. Aprilia intraprende il lungo e difficoltoso viaggio di ritorno a Roma, abbandonando le nevi germaniche che tanto l'hanno vista soffrire. Un'antica profezia e una folle invasata le daranno tutto l'aiuto di cui necessita, ma ciò che Aprilia non sa è che Roma non è affatto più sicura del brutale mondo che sta lasciando. Lo sa bene l'imperatrice Livia Drusilla, che ha dovuto affrontare svariati tentativi di aggressione e rapimento. E lo sa Flavia, sempre più coinvolta nella segreta lotta tra imperialisti e repubblicani, tanto da mettere a rischio la sua stessa famiglia. Le vicende della famiglia imperiale e della famiglia Cherea si intrecciano sempre più strettamente. Aprilia sarà chiamata a rischiare ogni cosa per arrivare alla verità e salvare Fabio, il giovane che ora ama ben più di un fratello. Quello che non sa è che per il loro amore appena sbocciato, forgiato nel clangore delle battaglie affrontate spalla a spalla, potrebbe essere già troppo tardi.
Il faggio di Buchenwald
Michela Cavaliere
Libro: Libro in brossura
editore: Astro Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 206
Germania, anni '30. Immanuel, un giovane ebreo, trova nella musica l’unico rifugio dalle persecuzioni e dalle violenze quotidiane. Quando, disperato, decide di togliersi la vita, è proprio una melodia a salvarlo, suonata da Adalbert, un ragazzo tedesco destinato a diventare un ufficiale nazista. Tra i due nasce un legame segreto e profondo, un amore impossibile all’ombra di un’Europa sull’orlo dell’abisso. Infatti, l’orrore della guerra li travolge. Immanuel viene deportato in uno dei peggiori campi di concentramento, mentre Adalbert si ritrova intrappolato in un sistema che lo costringe a scegliere tra dovere e coscienza. Nei meandri del terrore orchestrato dal dottor Vaernet e dalla spietata Ilse Koch, la strega di Buchenwald, la loro storia diventa una lotta contro il destino. Può l’amore sopravvivere all’odio? E fino a che punto si può sfidare la follia, prima di esserne inghiottiti?
Suona e vivrai. Le ragazze dell'orchestra di Auschwitz
Alessandra De Fiori
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2025
pagine: 344
Auschwitz Birkenau, primavera del 1943. La potente SS Maria Mandl decide di costituire un'orchestra femminile nel campo e incarica le funzionarie di reclutare le musiciste tra le prigioniere. Dopo un inizio traballante, tutto cambia quando nel luglio del 1943, arriva ad Auschwitz la famosa violinista Alma Rosè. Capace, rigorosa, ma anche sensibile e attenta, Alma riesce in poche settimane a reclutare altre musiciste e ottenere prestazioni di altissimo livello, garantendo alle sue musiciste straordinari privilegi. Mentre nel resto del campo si compie uno sterminio senza precedenti, la baracca dell'orchestra diventa un luogo di salvezza dal quale Alma Rosè tiene alla larga la disperazione.
Ci vediamo a Trieste
Licio Bossi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2025
pagine: 207
Nella Grado asburgica agli albori del ‘900, Andreina è costretta a sposarsi contro la sua volontà. Il suo cuore, però, batte per il triestino Giorgio: i due innamorati escogitano così una fuga via mare verso Trieste, dove vivranno anni felici e spensierati. Ma l'idillio durerà poco: nubi minacciose si prospettano all'orizzonte per le tensioni crescenti tra l'Impero asburgico e il Regno d'Italia, che reclama l'annessione di Trieste e dell'Alto Adige sotto il tricolore. Con l'attentato a Sarajevo, detonatore dello scoppio della guerra mondiale, in tutta la penisola viene proclamata la mobilitazione generale, mentre a Trieste la situazione si fa drammatica. Tra gli irredentisti arruolatisi nell'esercito italiano ci sono anche Angelo e Guido, amici fraterni di Giorgio: toccherà ad Andreina, da volontaria crocerossina, tentare di rimettere in contatto epistolare i tre amici, che si trovano sullo stesso fronte del Carso ma su trincee contrapposte.
Spicchio d'aglio
Raimondo Orrù
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 242
Un vecchio frate racconta una storia nella quale s'intrecciano personaggi e vicende apparentemente differenti tra di loro, in un contesto particolare: una Roma dimenticata. Un grave fatto di cronaca viene tenuto nascosto, scuotendo i palazzi apostolici per poi propagarsi nei vicoli della Città Eterna e sulle rive del Tevere: un omicida spietato colpisce con crudele violenza, e l'audacia con cui commette i suoi efferati delitti sembra non arrestarsi. In maniera inaspettata, i frati del Convento di San Bernardino a Ripa saranno coinvolti per cercare di scoprire il movente e il misterioso personaggio. In un alternarsi di luci e ombre, momenti cupi e fasi esilaranti, il racconto, come un tuffo nel passato, offre un'immagine lontana, per riscoprire una Roma nascosta e la sua infinita bellezza.
Spirit and character. Il romanzo perduto di Jane Austen
Faye Morrison
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 384
Bath, 1805. Jane Austen ha ventinove anni e, insieme a sua madre e a sua sorella Cassandra, si è da poco trasferita nel piccolo appartamento di Gay Street, presso la città termale più famosa d'Inghilterra. George Austen, il suo amatissimo padre, è morto da pochi mesi e lei non potrà mai più essere – ora definitivamente – una delle «ragazze», come lui era solito chiamare lei e Cass. Non più ragazza, dunque, ma nemmeno completamente donna, secondo l'opinione comune: Jane, infatti, non si è mai sposata – anche se ha sperimentato, e più di una volta, l'amore che fa accelerare il battito e tremare i polsi. Il suo grande matrimonio è stato, in effetti, con la scrittura. Di fronte a sé, adesso, vede stagliarsi il destino incerto e tutt'altro che roseo che attende tutte le donne prive della protezione di un uomo. In questa alba d'estate, seduta davanti al camino della sua stanza, Jane osserva qualcosa bruciare senza troppo rumore, riducendosi in cenere. Sono pagine vergate fittamente: si contorcono l'una sull'altra, lasciando nella stanza solo l'eco di una musica lontana. È qualcosa a cui ha lavorato febbrilmente: il suo ultimissimo romanzo. All'improvviso, dei passi leggeri salgono le scale: «Perché lo hai fatto?». Una figura si staglia sulla porta, ma è ormai troppo tardi. Cosa conteneva "Spirit and character", la storia della sua vita, e perché Jane ha deciso di tramutarla in polvere? Attraverso questo “romanzo nel romanzo”, Faye Morrison ha voluto rendere omaggio a una delle scrittrici più famose di tutti i tempi, calandosi nella quotidianità di una Jane viva e inedita, tra i suoi amori, la sua famiglia e il vibrante microcosmo, serioso e giocoso, formale e scanzonato, dell'Inghilterra Regency. In questa narrazione serrata e coinvolgente, raffinata e ironica, Jane prende la parola per raccontarci le vicende non solo dei suoi amati personaggi ma soprattutto, e per la prima volta, di se stessa.
Il «prete postino» di Gorfigliano. Don Mario: il ribelle per amore
Mario Tucci, Giulia Tucci
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2025
pagine: 128
Eterna madre splendente
Luis Contenebra
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2025
pagine: 140
La croce di Gisa. Negli interstizi del tempo, storia di una donna indomita nell’Europa del VII secolo
Elisabetta Sinibaldi
Libro
editore: Dei Merangoli Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 214
Wilde come se
Roberto Ippolito
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2025
pagine: 192
Il giovane Charles Thomas Wooldridge realizza il sogno di entrare nei Blues, le guardie reali di Buckingham Palace e Windsor, e poi di sposarsi benché non autorizzato dai superiori. Intanto, con le sue commedie e il fascino personale, Oscar Wilde compie una cavalcata vincente nella scena culturale. Ma è un bersaglio dei conservatori e dei benpensanti nell’Inghilterra vittoriana di fine Ottocento. I due destini sono lontani. E lo saranno le loro tragedie. Charles è ossessionato dallo spettro della gelosia: uccide ferocemente la moglie ed è condannato a morte. Oscar è perseguitato da un marchese timoroso per l’avvio del figlio all’omosessualità. Processato, è accusato di immoralità addirittura per la condotta del suo personaggio di fantasia, Dorian Gray. Subisce due anni di devastanti lavori forzati per “grave indecenza”. Il potere schiaccia il poeta, in una storia in cui entrano anche George Bernard Shaw, William Butler Yeats, Arthur Conan Doyle, Émile Zola, André Gide e Henri de Toulouse-Lautrec. I due protagonisti finiscono a Reading Gaol, la prigione che porta alla pazzia per l’isolamento dei detenuti. Due uomini reietti, spinti fuori dal cuore del mondo, che si incrociano come due navi ormai spacciate mentre attraversano una tempesta: Oscar vede così sé stesso e il soldato in blu. Incamera il dolore dell’altro. Annientato dall’umiliazione pubblica, ha però la forza di comporre La ballata del carcere di Reading, versi struggenti e disperati sulla crudeltà della giustizia che uccide e sui soprusi fra le sbarre. Ogni parola del romanzo di Roberto Ippolito "Wilde come se" deriva dalla documentazione raccolta. Nessuna fantasia. Purtroppo.
Mesopotamia
Olivier Guez
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2025
pagine: 384
Avventuriera, archeologa, scrittrice, diplomatica, spia in grado di parlare fluentemente arabo e persiano, Gertrude Bell fu la donna più potente dell’impero coloniale britannico al termine del primo conflitto mondiale. Protagonista della creazione del moderno stato dell’Iraq, di cui ha contribuito a tracciare i confini, idealista come il suo fedele alleato Lawrence d’Arabia, coraggiosa, tenace e imperialista come il giovane Winston Churchill, figlia amata e incompresa di una ricca famiglia vittoriana, donna disperatamente innamorata, Gertrude Bell resta per noi un enigma, persa nel silenzio che la Storia, troppo spesso, riserva alle imprese femminili. Dalla scoperta di giganteschi giacimenti di petrolio ai crudeli giochi di potere tra inglesi, francesi e tedeschi, dalle trattative sotto le tende beduine alle sabbie di Baghdad, dove il destino di migliaia di persone è ogni giorno appeso a un filo: Olivier Guez recupera dal deserto la vita di una donna straordinaria, per raccontare l’epopea travolgente di una terra mitica e maledetta, la terra di Abramo, la terra del diluvio e di Babele, dei sogni infranti di Alessandro Magno: la Mesopotamia.
Croci di cenere
Antoine Sénanque
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 352
Nel convento di Verfeil la vita è scandita dalle preghiere che distolgono i frati da incombenze più terrene - c'è chi cura il giardino dei semplici, chi si occupa delle cucine, chi si dedica alla scrittura. Ma oggi, un freddo giorno di febbraio del 1367, frate Antonin e frate Robert si mettono in cammino. L'anziano priore Guillaume, a capo della piccola comunità, sente la morte avvicinarsi, vuole affidare alla pergamena la sua tremenda verità, e spedisce i due ragazzi a Tolosa affinché si procurino un involto di velini tra i più preziosi. Novizi nell'ordine come nella vita, i fraticelli non conoscono i pericoli del mondo, e ancor meno le tenebre che tingono l'anima degli uomini - e ignorano di essere finiti al centro di uno scontro tra il loro amato priore e il temuto inquisitore della città di Tolosa. La confessione che Guillaume si accinge a rendere minaccia infatti di scuotere la Chiesa, svelando un segreto inaudito sulla peste che vent'anni prima ha devastato il continente, nonché sul ruolo svolto dal maestro Eckhart, il teologo mistico dai sermoni infuocati, adulato e poi maledetto dopo il processo per eresia. Non solo: l'inquisitore sa bene che quelle rivelazioni gli impediranno di realizzare le sue sfrenate ambizioni, e i giovani domenicani diventeranno allora il mezzo che userà per fermare Guillaume, costi quel che costi. Dalle mura insanguinate della casa Seilhan, primo convento dei frati predicatori, alle remote pianure dell'Asia centrale, Antoine Sénanque intreccia i destini di personaggi storici e immaginari creando un romanzo d'avventura in cui gli inviti rivoluzionari di Eckhart e le scelte compiute dai protagonisti assegnano un significato nuovo alla parola fratellanza.