Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Politica e governo

Fascismi sconosciuti. Movimenti, simboli e capi della

Fascismi sconosciuti. Movimenti, simboli e capi della "terza via"

Michele Rallo

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2025

pagine: 146

Dalle capitali europee ai più lontani scenari, Michele Rallo ricostruisce la galassia dei “fascismi sconosciuti”: movimenti, simboli, capi e visioni che hanno animato un’epoca segnata da rivoluzioni politiche e sociali. Con rigore storiografico e con un’importante documentazione iconografica – emblemi, bandiere, ritratti – l’autore illumina percorsi rimasti ai margini della grande narrazione ufficiale: dalle Falangi iberiche alla Guardia di Ferro rumena, dalle camicie blu irlandesi all’Integralismo brasiliano, fino ai nazionalismi arabi e asiatici. Ne emerge una mappa sorprendente e complessa, che mostra come il fascismo sia stato non solo un fenomeno italiano, ma un’idea capace di declinarsi in forme diverse e radicarsi in contesti lontanissimi, sempre accompagnata dal carisma di uomini forti e da un’intensa simbologia. Un volume, che – grazie anche all’ottimo saggio introduttivo di Luca Leonello Rimbotti – riporta alla luce storie rimosse e dimenticate, offrendo al lettore strumenti per approfondire il fascismo come movimento internazionale e come esperienza epocale, destinata a lasciare una traccia profonda nella storia del XX secolo.
16,00

Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice

Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 242

Il volume offre una lettura, agile e al tempo stessa rigorosa e corredata da documenti inediti, della elaborazione della figura del "martire socialista" fino alle recenti celebrazioni nazionali del centenario della morte. Matteotti fu simbolo della lotta per la democrazia e la libertà tra le due guerre di fronte al fascismo montante e nella Resistenza. La sua eredità morale e politica fu fonte di ispirazione di quei valori che furono alla base della Carta costituzionale repubblicana, a beneficio di tutti. Il volume associa il nome di Matteotti al concetto della "libertà" liberatrice", così come già avveniva a livello internazionale, per sottolineare il richiamo etico e politico e etico ad una libertà che non si presentasse chiusa in se stessa a difesa del proprio ego e non si ritenesse acquisita una volta per sempre, ma che si dispiegasse e si realizzasse nel rispetto degli altri, operasse con equità per fini sociali, si aprisse ai bisogni sempre nuovi, in particolare a favore dei ceti più emarginati. Che diventasse, appunto, "liberatrice".
30,00

Dove si nascondono i soldi?

Dove si nascondono i soldi?

Araxia Abrahami Atossa

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2025

pagine: 336

Esiste una mappa invisibile del mondo, parallela a quella dei nostri planisferi e capace di modificarne i confini: una geografia segreta al cui interno gli stati svaniscono e le leggi si piegano al volere di chi ha abbastanza denaro per riscriverle. "Dove si nascondono i soldi?" ci guida a scoprire come i potenti hanno trasformato il pianeta in una costellazione di eccezioni legali che sfidano ogni principio di giustizia e cittadinanza. Per raccontare questa realtà «alternativa» e concreta, Atossa Araxia Abrahamian deve seguire le rotte del capitale lungo i corridoi legali e illegali che lo proteggono da qualunque controllo: dalle banche private svizzere ai porti franchi che celano miliardi in opere d’arte, dalle zone economiche speciali che sorreggono interi pil alle bandiere di convenienza che liberano l’industria marittima da ogni responsabilità, fino alle nuove utopie extraterrestri – soggette a regimi di tassazione propri – come il regno spaziale di Asgardia. Di conto cifrato in conto cifrato Abrahamian ci rivela così con evidenza inquietante come questo impero sommerso e opaco sia oggi diventato l'impalcatura stessa che sorregge il capitalismo globale, costellata di enclavi extraterritoriali, città in concessione e prigioni offshore dove la sovranità si compra e si vende: un insieme di agenti anonimi che operano solo per il profitto personale, causando ovunque disuguaglianze economiche, sfruttamento dei più deboli, erosione dei diritti sociali, devastazione ambientale, crisi della democrazia. Dove si nascondono i soldi? ci mette davanti a questo universo in filigrana, mostrandocene i dettagli e le increspature, costringendoci al confronto con una domanda che non possiamo più permetterci di ignorare: fino a che punto possiamo tollerare un mondo in cui le regole valgono solo per chi non ha il potere di cambiarle?
27,00

Ombre tra le stelle. Lo spionaggio dalla guerra fredda a Elon Musk

Ombre tra le stelle. Lo spionaggio dalla guerra fredda a Elon Musk

Stefano Cavina

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Storia

anno edizione: 2025

pagine: 232

Dagli anni Cinquanta alla fine della Guerra Fredda, Stati Uniti e Unione Sovietica si sono spiati dallo spazio con satelliti segreti, capsule da recuperare in mare, intercettazioni impossibili e missioni così riservate che nemmeno chi vi partecipava ne conosceva i veri obiettivi. Ombre tra le stelle getta finalmente luce su quel capitolo nascosto della storia, svelando operazioni, strategie e figure nell'ombra che hanno cambiato il corso della geopolitica mondiale. Ma il passato è solo l'inizio. Oggi lo spionaggio orbitale non è scomparso: si è trasformato. I satelliti osservano tutto, e l'intelligenza artificiale analizza ogni movimento. Non è più un uomo a decidere cosa vedere e come interpretarlo, ma un software. E allora la domanda è: chi controlla davvero lo sguardo che ci osserva nello spazio? E, soprattutto, a chi appartengono quelle informazioni?
18,00

Il sindaco liberale. Le qualità del politico che ascolta e supporta la società imprenditoriale

Il sindaco liberale. Le qualità del politico che ascolta e supporta la società imprenditoriale

Nicolò Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il volume è una bussola di orientamento per riconoscere le qualità umane e professionali, cioè lo stile di vita e il metodo d’azione, degli attivisti liberali che si candidano a sindaco, assessore e consigliere comunale. I liberali praticano i legami laschi nella vita quotidiana, cioè in famiglia, nel lavoro, nei rapporti economici, nelle associazioni del tempo libero (sportive, gastronomiche, culturali, solidaristiche) e poi li trasferiscono nella politica amministrativa supportando l’autonomia della società civile (la libertà di scelta) e la società imprenditoriale. Invece gli illiberali praticano i legami forti dell’appartenenza (famiglie amorali, notabilati, clan) e poi dissipano le risorse pubbliche comunali in modo clientelare, sono i sensali del voto. Perciò, il volume fornisce gli strumenti analitici per valutare il comportamento del candidato e ridurre i rischi del tradimento del mandato elettore. Viene anche proposto come organizzare il nuovo servizio del marketing urbano collaborativo per attrarre investimenti e city user, conciliando crescita economica e coesione sociale, poi come gestire il personale comunale, trasformando i dipendenti da piagnoni a manager, e infine come progettare i bandi pubblici a supporto della società imprenditoriale. Il sindaco liberale è quindi una prospettiva credibile per chi si impegna prioritariamente nella crescita, abbinandola alla cultura e alla solidarietà.
12,00

A tu per tu con il caso Ustica

A tu per tu con il caso Ustica

Carlo Casarosa

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 184

La chiusura dei procedimenti penali e civili e la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura del Tribunale di Roma, se approvata dal GIP, potrebbe portare alla chiusura del caso Ustica dal punto di vista giudiziario consentendo di effettuare una analisi critica del materiale disponibile senza necessità di sostenere ipotesi convenienti per le parti. Questo libro scritto da un tecnico che ha seguito come consulente del Giudice Priore lo sviluppo del caso Ustica dal 1990 fino alla sentenza della Corte di assise del 2004 fornendo anche consulenza, quando richiesta, durante l'iter giudiziario contro ignoti conclusosi nel marzo 2025 con la richiesta di archiviazione del caso, riporta i risultati conseguiti con questo tipo di indagine. I risultati hanno portato a individuare una verità, definita come verità ingegneristica, costituita da ragionevoli certezze sulle cause dell'incidente e da una possibile ipotesi di scenario dove l'evento potrebbe essere maturato. Non essendo stato possibile raggiungere la verità assoluta, la verità ingegneristica è stata proposta nel libro come un tentativo di porre un punto fermo al caso Ustica almeno da un punto di vista tecnico, riservando alla Storia il compito di conseguire la verità assoluta come anche riportato nella sentenza della Corte di assise di Roma.
16,00

L'avventura italiana. Leggende e realtà

L'avventura italiana. Leggende e realtà

Silvio Trentin

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2025

pagine: 144

Silvio Trentin, giurista e docente universitario di diritto, nel volume edito a Parigi nel 1928 "L’aventure italienne. Légendes et réalités", esplorò le cause della crisi politica e sociale che seguì la guerra, così come gli sforzi di ricostruzione intrapresi dai governi democratici. Il libro, nella nuova traduzione italiana di Marina Marzaro, è un’analisi profonda e critica della società italiana del dopoguerra e offre una prospettiva unica sulle sfide e le trasformazioni dell’Italia durante questo periodo tumultuoso, mettendo in luce le lotte e le speranze di una nazione in cerca di rinnovamento.
16,00

Spettri. Abbiamo scelto di dimenticarli. Prima o poi torneranno perché sono la cattiva coscienza dell'Occidente

Spettri. Abbiamo scelto di dimenticarli. Prima o poi torneranno perché sono la cattiva coscienza dell'Occidente

Monica Maggioni

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2025

pagine: 384

Abbiamo scelto di dimenticarli. Prima o poi torneranno perché sono la cattiva coscienza dell'occidente. Nella consapevolezza che la storia, e i suoi protagonisti più ambigui, tornano sempre a presentarci il conto delle scelte e degli errori compiuti, Monica Maggioni riscrive le storie interrotte di cui non parliamo e che minacciano il nostro futuro e la nostra idea di sicurezza. Dal capo spirituale di Hamas alla giovane italiana trascinata nel gorgo dell'Isis, dall'addestratore di kamikaze Tawalbe, al neonazista americano Kreis, al fanatico antimusulmano Breivik; da Occidente a Oriente, riappaiono i volti degli incubi che attraversano la contemporaneità. La verità è che la storia non ammette scorciatoie e in ogni suo anfratto, rimasto in ombra per convenienza o pavidità, trovano dimora gli spettri: persone che hanno creato una frattura, tracciato un segno. Il mondo magari li ha sconfitti, in alcuni casi uccisi, altrimenti sorpassati e dimenticati, ma la loro eredità si è radicata, ha sfruttato il tempo per crescere sottotraccia e ha infranto l'equilibrio su cui credevamo di poterci poggiare.
14,00

Sfida allo Zar. Come ho smascherato Putin e colpito gli affari sporchi dei suoi oligarchi

Sfida allo Zar. Come ho smascherato Putin e colpito gli affari sporchi dei suoi oligarchi

Bill Browder

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2025

pagine: 360

Da quando il suo avvocato russo Sergej Magnitskij è morto in una prigione moscovita in circostanze poco chiare, il finanziere Bill Browder vive per rendergli giustizia e smascherarne gli assassini. Sa bene che l’unica colpa del suo giovane legale è stata quella di aver portato alla luce una maxi frode fiscale da 230 milioni di dollari. Chi si cela dietro quei soldi? Browder e il suo team si mettono sulle tracce dei colpevoli e non credono ai loro occhi quando scoprono che, fatto passare attraverso conti esteri nei Paesi Baltici e Cipro, in Europa occidentale e America, quello e altro denaro, frutto di truffe e corruzione di Stato, serve ad alimentare le mire di onnipotenza di Putin e l’avidità dei suoi oligarchi. L’ordine di congelamento finanziario emanato dalla giustizia internazionale scatena l’ira dello “zar”, che pur di difendere il proprio sistema di potere e ricchezza è pronto a tutto: si accanisce contro il finanziere, gli sguinzaglia contro l’Interpol in una vera e propria caccia all’uomo, ne avvelena gli alleati russi e assolda e ricatta avvocati e politici statunitensi per vendicarsi e porre fine all’offensiva intrapresa da Browder ai suoi danni. Suspense e indignazione dettano il ritmo di questa vicenda vera ma incredibile. La storia di un ricco uomo di finanza riscopertosi eroico attivista in nome della giustizia.
14,00

Come abbattere un regime. Dalla dittatura alla democrazia. Manuale di liberazione nonviolenta

Come abbattere un regime. Dalla dittatura alla democrazia. Manuale di liberazione nonviolenta

Gene Sharp

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2025

pagine: 144

Nato clandestino e pubblicato per la prima volta nel 1993, questo libro è diventato negli anni un vero e proprio manifesto politico, facendo il giro del mondo e venendo adottato come manuale di liberazione da quei movimenti di rivolta che hanno contrastato e abbattuto alcuni dei regimi più autoritari della storia recente: quello di Milošević in Serbia, nel 2000; quello di Ben Ali in Tunisia, nel 2010-2011; quello di Mubarak in Egitto, nel 2011. Detestato, condannato, spesso bandito dai dittatori di tutto il mondo, Come abbattere un regime promuove la lotta non violenta, il valore dell'informazione, la diffusione della conoscenza, nonché la necessità di una pianificazione strategica. Descrivendo le fonti di legittimità del potere Sharp denuncia l'inefficacia di negoziati e compromessi, così come la finzione di una democrazia conquistata grazie all'intervento di forze straniere: la vera ribellione, scrive, nasce dall'interno, e richiede consapevolezza collettiva e pubblica resistenza. In questo libro, introdotto e attualizzato da una prefazione di Anna Momigliano, Sharp ci consegna gli strumenti per costruirla.
10,00

MillenniuM. Volume Vol. 96

MillenniuM. Volume Vol. 96

Libro: Libro in brossura

editore: Millennium

anno edizione: 2025

pagine: 144

Più di 1000 palestinesi uccisi negli ultimi due anni dalle bande di coloni che con i loro raid portano terrore e sangue nei Territori occupati. E ancora: case distrutte, fiumi deviati, bestiame rubato. Nel numero di novembre, MillenniuM – il mensile diretto da Peter Gomez in edicola e libreria dal 14 novembre – racconta l'altra guerra di Israele dopo quella di Gaza. Una guerra impunita, “coperta” dalla polizia e dalla politica di Tel Aviv. Con reportage, approfondimenti, interviste e i ritratti dei personaggi chiave – tra tutti Daniella Weiss, l'ideologa dei coloni – MillenniuM approfondisce l'altro lato oscuro della crisi mediorientale, quello non toccato dagli accordi di Sharm el-Sheikh officiati da Trump.
10,00

La via italiana. Politica estera, Santa Sede e storiografia nell'Italia contemporanea

La via italiana. Politica estera, Santa Sede e storiografia nell'Italia contemporanea

Luca Riccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 392

Una raccolta di saggi che ricostruisce momenti significativi in cui si sono rivelate alcune peculiarità della politica estera italiana. Tra i temi affrontati: i rapporti con la Santa Sede alla vigilia della presa di Roma; il ruolo internazionale della Santa Sede durante il pontificato di Pio XII; la fine della Prima guerra mondiale e la conferenza di pace di Parigi; l’azione diplomatica dell’Italia durante la Guerra fredda in aree geopolitiche strategiche come l’Albania e il Medio Oriente, nel suo nuovo ruolo di media potenza. Completano il volume due saggi di carattere storiografico: il primo dedicato alla figura di Giustino Filippone Thaulero, importante storico delle relazioni internazionali del Novecento; il secondo offre una lettura del più recente manuale di storia delle relazioni internazionali e delle innovazioni che introduce nello studio di questa materia. La storia della politica estera italiana, ricca di tratti distintivi, rappresenta un campo di particolare fascino per chi vi si accosta con sguardo critico e curioso.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.