Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia

La breccia di Porta Aurea: 1848-1863. Liberali, reazionari e briganti a Benevento

Arturo Bascetta

Libro: Libro in brossura

editore: ABE

anno edizione: 2023

pagine: 262

In questo saggio storico, non si trova nessuna maledizione nei confronti di Garibaldi, ma vi è al contrario una visione critica, severa, senza sconti sulle origini del Risorgimento nazionale e sul processo, non sempre lineare, improntato a giustizia e privo di esecrandi fatti di sangue, che portò all'unificazione politica e statale dell'Italia. Arturo Bascetta, con la sua consolidata capacità di ricerca di documenti, diari, testimonianze le più svariate, racconti popolari, sentenze di tribunali, decisioni amministrative, confessioni e quant'altro, ci dà un quadro storico chiaro, preciso, circostanziato della fase risorgimentale della provincia di Avellino, da cui si distaccò buona parte della nascente provincia di Benevento, dal 1848 al 1863-64, e dei rapporti stretti di queste con la Napoli di Franceschiello prima e, dopo, con l'autorità di Garibaldi e della Casa Sabauda. Dinanzi ai nostri occhi passano piccoli e grandi fatti della stragrande maggioranza dei Comuni dell'ex Principato Ultra, documentati e accurati dalla certosina ricerca da topo di biblioteca che è la più grande virtù dell'Autore. Testimonianze storiche, in verità, spesso trascurate dalla Storia con la "S" maiuscola, le quali hanno un valore inestimabile per tutti coloro a cui sta a cuore conoscere i fatti delle proprie contrade, dei propri villaggi e paesi, dei propri eroi, dei propri briganti, delle imprese dei propri compaesani e delle loro azioni, eroiche o meschine che fossero, che hanno contribuito all'unità d'Italia. Vi sono episodi travolgenti e splendidi nella loro ferocia come quello della brigantessa Donna Matilde Rossi, che io ritengo, parafrasando Guido Gozzano, "un fiore sbocciato nel deserto". Il tutto, in sintesi, dimostra la ferma convinzione dell'Autore secondo cui il lavoro dello storico agisce sul suo stesso oggetto, l'agire degli uomini. Al centro dell'attenzione del Nostro, come detto innanzi, resta Benevento, a cui Bascetta è molto legato e di cui a me sembra addirittura innamorato per il suo scovare documenti, diari, racconti autobiografici e nomi che riguardano questa blasonata e antica città dei Due Principati, della quale molti cittadini sono stati autori di cose nobili e non, di fatti eroici e di intraprese in una con intrighi, false testimonianze, tutte cose che, nel complesso, le fanno onore. "Scrivo quanto segue conformamente alla mia ricostruzione congetturale della verità". E Bascetta, come il primo celebre storico antico, può dire che non pretende di aver conosciuto direttamente la "verità", ma semplicemente di averla ricostruita, a partire dai dati da lui pazientemente e sagacemente raccolti. E', questo, un ulteriore merito dell'Autore di un succoso libro, il quale, con la sua fecondità e creatività, rifiuta la storia semplicistica che si ferma alla superficie degli avvenimenti, una storia che fa dipendere tutto da un solo fattore, che si basa su analisi troppo eclettiche e che si smarrisce nella molteplicità delle circostanze: la narrazione sistematica che non distingue tra motivi e cause. Il Nostro ha una concezione profonda e diversa della storia, che spezza la crosta dell'interpretazione critica povera e sclerotica, quella che è stata giustamente definita pseudo-storia. Bascetta, seguendo Marc Bloch, "di fronte all'immensa e confusa realtà", fa la propria scelta basandosi non sull'arbitrio, bensì nell'analisi scientifica del documento che gli consente la ricostruzione e la spiegazione del passato. Esamina, analizza, scruta fatti ed eventi, ciascun individuo, noto o ignoto, che svolge la sua parte nella vicenda storica, anche con ipotesi e congetture, ma soprattutto con un lavoro delicato e appassionato, che, in sintesi, è il suo pregio maggiore.
55,00

Saluti da Boiano. La cartolina illustrata attraverso l'arte di editori e tipografi

Lucio Lucarelli, Eleonora Principe

Libro

editore: Cosmo Iannone Editore

anno edizione: 2023

pagine: 164

Storia ed evoluzione della cartolina illustrata, attraverso lo studio del tutto inedito degli editori e tipografi operanti a Bojano, in Molise, dalla fine dell'Ottocento a metà Novecento. Una storia che racconta lo sviluppo di una società e della sua economia, che attraverso la cartolina si fa conoscere oltre i confini locali.
20,00

Storia del popolo dell'Iran

Esmail Mohades

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Menabò

anno edizione: 2023

pagine: 286

Il testo risulta un aggiornamento, reso necessario dagli ultimi drammatici avvenimenti, della storia del popolo iraniano. Il primo volume ha per titolo: "Una voce in capitolo. Storia del popolo iraniano dalla fine dell'800 ad oggi" e ripercorre la lotta degli iraniani per la democrazia ancora da conseguire: un percorso segnato da discontinuità e da periodi di grandi slanci, frenati da rinnovate forme di tirannia. Il libro si apre con uno sguardo sulla struttura sociale, economica e politica della Persia alla vigilia della rivoluzione costituzionale. Ricostruisce la trama delle tappe fondamentali dell'Iran sino agli eventi del 2013: la nascita del Parlamento, la dinastia dei Pahlavi, il tentativo di democratizzazione di Mossadeg e il colpo di stato, la dittatura dello sciah, la rivoluzione del 1979, l'arrivo di Khomeini al potere e l'islamizzazione forzata della società che trascina l'Iran nell'oscurantismo sotto gli occhi increduli della popolazione che nutriva altre aspettative. L'autore, testimone ed in contatto con i protagonisti degli eventi, si pone delle domande, auspica di suscitarne altre e offre strumenti per comprendere e dare risposte all'integralismo islamico e alle questioni che gravano sull'Iran e sul Medio Oriente. Anche nelle pagine di aggiornamento le vicende, dal 2013 fino al gennaio 2023, sono viste e narrate dal basso. Si racconta la storia di donne ed uomini in carne ed ossa decisi ad ottenere la libertà e pronti ancora una volta a pagarne il prezzo, consapevoli delle potenti forze straniere che dirigono comunque gli eventi.
18,00

L'inferno nazista. Dalla conferenza di Wannsee agli eccidi e alle deportazioni

Leone Zingales

Libro: Libro in brossura

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 68

Questo terzo libro, della collana editoriale “Spazio Memoria”, contiene dieci storie che sono accompagnate, come i precedenti due volumi, da fotografe che descrivono i luoghi nei quali si sono verificati i singoli fatti. Per alcuni dei dieci racconti abbiamo acquisito le immagini dei protagonisti grazie ai familiari che, per l’occasione, le hanno messe a disposizione. Ogni episodio fa parte di una storia a sé. Nessuna cronologia dunque. Il primo capitolo, però, è stato scritto per fare da battistrada agli altri nove. Si tratta del capitolo dedicato alla conferenza di Wannsee del gennaio 1942 che ha segnato un vero e proprio spartiacque nel criminale disegno del regime nazista teso al sistematico sterminio degli ebrei residenti in Europa.
18,00

Retoriche, idee e vicende del lungo Risorgimento italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 212

Il volume raccoglie i testi di una serie di conferenze e seminari promossi dal Comitato provinciale di Messina dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Si tratta di una selezione di lavori rispetto a un'attività di ricerca e di promozione culturale che è stata particolarmente intensa nel quadriennio 2018-2022, nonostante le note e problematiche vicende relative alla diffusione della pandemia di Covid-19. Questi seminari sono stati rivolti a dottorandi, a studenti ma anche a cittadini che - fortunatamente - ancora hanno interesse per il processo di costruzione dell'unità nazionale. In particolare, nell'organizzare questi incontri di studio, si è operata la scelta di guardare agli eventi, alle scelte dei singoli, alle istituzioni, ma anche alle idee e alle costruzioni discorsive che hanno concorso a determinare quel canone risorgimentale indagato dalla storiografia negli ultimi decenni.
15,00

Catasto murattiano di Gaeta

Libro: Libro in brossura

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2023

La trascrizione completa del registro delle Sezioni del catasto murattiano del comune di Gaeta conservato presso l’Archivio di Stato di Latina, oltre a fornire un inventario meticoloso ed affascinante di tutti i proprietari di immobili nel 1812, restituisce dei fotogrammi netti della vita quotidiana della città circa cinquanta anni prima che il terribile assedio ne sconvolgesse la struttura. Nomi, cognomi, occupazioni, provenienze, località, coltivazioni e molto altro emergono da questo inventario che rivela la vitalità di una comunità che integra perfettamente le varie economie che la animano. La digitalizzazione dei dati, e la loro riaggregazione secondo tematiche prescelte, ha permesso di ricostruire un paesaggio prima che l’industrializzazione ne modificasse l’assetto, nascondendolo alle nuove generazioni cui l’opera è rivolta. Include un link esclusivo con cui consultare l'archivio completo di n. 656 pagine.
15,00

Per una storia delle suddivisioni territoriali. Fonti, metodi e uso delle risorse informatiche

Francesco Casadei, Aldopaolo Palareti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 468

Tra i numerosi terreni di incontro tra informatica e discipline storiche, la questione delle suddivisioni territoriali spicca per la rilevanza culturale e la varietà delle proprie articolazioni tematiche. Partendo dalla sottolineatura del ruolo fondamentale della geografia (e delle conoscenze geografiche) in ambito storico, gli autori analizzano diversi aspetti di storia del territorio e delle sue ripartizioni. Particolare attenzione è dedicata alle regioni italiane e alla lunga prospettiva storica che presiede alla loro attuale definizione territoriale; non minore importanza rivestono altri temi legati alla ripartizione amministrativa e funzionale del territorio nazionale e all'organizzazione spaziale e amministrativa delle città italiane, con particolare riferimento al caso bolognese. Ricordando il ruolo fondamentale della cartografia in questo ambito di studi, ulteriore attenzione è stata dedicata all'evoluzione dei nomi di luogo, in una scala gerarchica che conduce dalle aree regionali e provinciali fino ai nomi di città, località e alla stessa odonomastica urbana. Rilevante, per l'efficace trattamento di questa mole di nozioni storiche e di risorse cartografiche, è l'impiego di risorse informatiche, a proposito delle quali si delineano, in questo lavoro, diversi percorsi di analisi ed elaborazione, con la finalità di costruire utili strumenti per una vasta gamma di attività didattiche, divulgative e di ricerca.
24,00

Scritti

Bruno Zappone

Libro: Libro in brossura

editore: Digipress

anno edizione: 2023

pagine: 352

18,72

Araldica per principianti

Cristina Bollini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 86

Una breve panoramica per iniziare a conoscere il mondo dell'araldica tra stemmi e figure.
22,00

L'immagine di una nazione. Il ruolo della censura durante il franchismo

Mario Astarita

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il presente saggio mostra i fattori chiave per il dominio dell’opinione pubblica durante il regime franchista, la repressione a cui il Caudillo sottomise i media e come ciò influenzò non solo la popolazione, ma le generazioni future, che vissero con paura ed ostacoli gli anni successivi al regime, e che probabilmente ha ancora un forte segno nella società spagnola.
15,00

Le imprese degli assaltatori della Marina nella II G.M. attraverso i documenti originali dell'epoca. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 138

Questa collana editoriale si compone di sei volumi, ciascuno riguardante azioni compiute dagli Assaltatori della Regia Marina contro munite basi navali Inglesi nel corso della Seconda Guerra Mondiale, che saranno editi dal 2020 in poi. La particolarità della collana non sono gli argomenti trattati, che oggi fanno parte di una bibliografia ormai cospicua e spesso degna di nota per l'autorevolezza degli Autori, ma deriva dal fatto che la preparazione, lo svolgimento e gli esiti delle azioni sono tracciati attraverso i documenti originali dell'epoca (ordini di operazione — rapporti degli Alti Comandi — rapporti degli Operatori redatti al rientro dalla prigionia — lettere in codice ai familiari — analisi e conclusioni da parte dei vari Attori che presero parte alle vicende). La documentazione è giunta ai Curatori della collana tramite un lascito da parte degli Eredi di un Operatore, l'ultimo, cui sono stati trasmessi di mano in mano da Operatore ad Operatore in una lunga catena iniziata nel 1945. Ogni capitolo è introdotto da un sunto degli avvenimenti trattati e dei profili dei protagonisti in modo da aiutare il lettore "non addetto ai lavori" a comprendere le vicende ed il contesto storico-militare in cui esse ebbero luogo. Prefazione di Vittorio Russo.
18,00

La voce della memoria. La Seconda guerra mondiale raccontata da chi l'ha vissuta

Enrico Venditti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 338

La Seconda Guerra Mondiale si colloca sicuramente tra gli eventi più tragici che hanno interessato il genere umano nel corso del XX Secolo. Essa ha segnato fisicamente e psicologicamente intere generazioni che non hanno mai dimenticato gli orrori subiti. Alcune di tali vicende sono raccolte in questo libro e sono raccontate con le parole di uomini, donne, civili, militari che hanno vissuto in quel drammatico momento storico ed hanno avuto la fortuna di sopravvivere. Si spazia dalla Campagna d'Italia alla Guerra d'Africa, dalla Campagna dei Balcani alla Guerra in Russia. Ogni storia è stata riferita con dettaglio e precisione, a perenne testimonianza delle conseguenze che la guerra causa indistintamente ad ogni aspetto della vita.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.