Storia dell'arte: stili artistici
Il mito del qui e dell'ora. Catalogo della mostra (Corridonia (MC), 20 maggio-3 giugno 2023)
Leonardo Serafini
Libro: Libro in brossura
editore: Academy 3.0
anno edizione: 2023
pagine: 36
Il volume è il catalogo che raccoglie le opere realizzate da Leonardo Serafini per la personale Il Mito del qui e dell'ora, tenuta a Corridonia (MC) dal 20 maggio al 3 giugno 2023 a cura di Loredana Finicelli.
L'Arcangelo insussistente. Una tela di Luca Giordano ritrovata nei depositi di Palazzo Abatellis
Carmelo Lo Curto
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Genius Loci Palermo
anno edizione: 2023
pagine: 48
La scoperta di un dipinto creduto perduto da settant'anni,
dimostra che la reale esistenza delle cose dipende da come le chiami.Un dipinto inventariato come opera di un ignoto «tardo manierista siciliano del sec. XVII» si è rivelato essere un dipinto di Luca Giordano, protagonista assoluto della pittura barocca, un'opera di primo piano da tempo cercata dagli studiosi che si aggiunge allo sterminato catalogo dell'artista napoletano noto tra i contemporanei col soprannome di "Luca fa presto" per la straordinarie capacità di inventare ed eseguire pale d'altare e grandi affreschi con "stupenda prestezza".
Ennio Cagnin. Paesaggio onirico
Libro: Libro in brossura
editore: Stilus
anno edizione: 2023
pagine: 100
Da una pittura naturalistica, verosimigliante ed essenzialmente condotta in en plein air, le grandi tele di Ennio Cagnin si sono sganciate, liberate da una dimensione oggettiva con l’esito di farsi riduzione e scarnificazione di immagini che potrebbero essere essenzialmente paesaggi visti dall’alto. Vi si riconosce infatti l’elemento essenziale che fu presente nella nascita della pittura astratta del Novecento, da Kandinsky a Mirò: la prospettiva dall’alto, ovvero la forma che perde i connotati abituali e assume una configurazione completamente diversa. Visione dissolta e astrazione pura, quella di Ennio, nei colori, nelle forme e finanche nei titoli. Il viaggio pittorico è assolutamente fantastico e onirico. Vi si possono incontrare isole rarefatte in un mare cristallino stagliate su di un orizzonte lontano dove l’essenzialità ci riporta alla grande stagione della pittura veneziana dello spazialismo degli anni 50/60. Gli elementi protagonisti si colgono attraverso finestre aperte nel sogno dell’anima: una vela, un’imbarcazione, un cielo stellato. Occhi chiusi e mente aperta. Essenza di terra, di mare e di cielo. LG.
Nani. Opere
Alessandro-Ferruccio Marcucci Pinoli Di Valfesina
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2023
pagine: 44
La Collana d’Arte si arricchisce di questa monografia che sintetizza la poliedrica figura dell’artista “Nani”, Alessandro-Ferruccio Marcucci Pinoli Conte di Valfesina, tra poesia e creatività che abbelliscono spazi pubblici e privati della città di Pesaro. A corredo dell’opera note critiche e l’ampia biografia artistico-letteraria dell’autore.
Riflessioni sull'effimero. Nove artisti contemporanei
Anna De Fazio Siciliano
Libro: Libro in brossura
editore: Print Me
anno edizione: 2023
pagine: 80
Carlos Cruz-Diez. El color en el plano-El color en el espacio. Ediz. inglese e spagnola
Silviana Cruz, Laura Salas Redondo, Carlos Cruz- Diez
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gli Ori
anno edizione: 2023
pagine: 240
Laura VdB Facchini, Antonia Trevisan. Dià-logos
Erica Romano, Tea Ranno
Libro: Libro in brossura
editore: Gli Ori
anno edizione: 2023
pagine: 60
10 years of Varsi. An archive of photos and stories about art in the City of Rome. 2013–2023. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Varsi Art&Lab
anno edizione: 2023
pagine: 292
Anna Dotti. Viaggio nella pittura simbolista. Ediz. italiana e inglese
Marco Rampazzo
Libro
editore: 2Feditore
anno edizione: 2023
pagine: 31
Oltre il buio-Beyond the darkness
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 90
Catalogo della mostra presso l'Ala Scaligera della Rocca di Angera a cura di Alberto Salvadori. Dopo tre difficili anni durante i quali ci siamo chiusi impauriti nelle nostre case, nelle sale dell’Ala Scaligera della Rocca di Angera si racconta il rito della rinascita della bellezza, immerso nella continuità della storia di un luogo con radici antiche ma ancora una volta proiettato verso il futuro. Opere di: Lothar Baumgarten, Pablo Bronstein, Jason Dodge, Sam Falls, Lara Favaretto, Piero Gilardi, Henrik Håkansson, Mark Handforth, Jim Lambie, Jac Leirner, Robert Mapplethorpe, Mike Nelson, Henrik Olesen, Simon Starling, Francesco Vezzoli. Testo bilingue italiano/inglese.
Porquoi l'art? Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 64
Catalogo della mostra presso la Basilica di San Celso a Milano. Artisti in catalogo: Hermann Nitsch, Walter Leblanc, Ben Vautier, Christo Yavachev, Stanley Boxer, Paolo Scheggi, Hans Hartung, Günther Förg, Imi Knoebel, Gianfranco Baruchello, Peter Halley, Emilio Vedova, Guillaume Corneille, Sam Francis, Clément Rosenthal Verneuil, Valerio Adami, Sol LeWitt, Julian Opie. A cura di Angela Madesani.