Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

Kalós. rivista di arti e culture. Nuova serie. Volume Vol. 3

Kalós. rivista di arti e culture. Nuova serie. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2025

pagine: 152

Se Akragas appartiene alla favola di una età dell’oro e a «leggende che – come scriveva Walter Pater a proposito delle città antiche – non saranno facilmente dimenticate, per prosaico che possa diventare ilmondo», Agrigento con le sue stratificazioni e “ri-scritture” esprime oggi la pluralità di tante contemporaneità: è una città con numerose rifondazioni che contiene tante altre città delle quali il tempo offre differenti declinazioni. Di esse danno testimonianza Empedocle e Pirandello, libri e opere, assetti urbani e monumenti, dall’epoca greca ai vari periodi storici vissuti dalla città consolidatasi sulla “collina”, fino alla modernità. Eppure, Akragas / Agrigento è uno spazio unitario – e unico – anche se vive sul proprio corpo tutte le modificazioni e perfino le distorsioni causate dagli uomini e dal tempo:all’ordine dell’insediamento antico e alla bellezza del paesaggio della Valle dei Templi – in cui ogni giorno si rinnova il romantico legame tra natura e architettura che ha affascinato la cultura storica – affianca il caos dell’attuale città dispersa che mostra i segni della crescita incoerente e incontrollata, della speculazione edilizia e del mal governo. Agrigento è, allora, mito dell’antico e rappresentazione della crisi della modernità, suolo sacro e luogo profanato; prospetticamente resta campo aperto alla conoscenza (continuamente disponibile a nuove scoperte) e territorio che deve utilizzare le contraddizioni come elementi per aprire a nuove visioni.
15,00

Kalós. rivista di arti e culture. Nuova serie. Volume Vol. 4

Kalós. rivista di arti e culture. Nuova serie. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2025

pagine: 104

Questo volume indugia su alcune tessere di transizioni paesaggistiche. I cosiddetti “spazi fantasma”, nella nostra prospettiva, sono infatti l’esito, mai definito(perché naturalmente transeunte), di un’azione in qualche misura a contrario: l’abbandono. Concentrandosi su alcuni siti emblematici della Sicilia, il volume raccoglie storie di abbandono e di progetti, di resilienza e di silenzi, di tentativi e di negazioni. Il testo integra sensibilità di ricerca differenti ma affatto sinergiche. Architettura, critica d’arte, geografia, storia e urbanistica si confrontano sui luoghi abbandonati di Sicilia: paesaggi marcati da una antropizzazione rimasta soltanto nello sguardo di chi li affronta. La Fiera del Mediterraneo a Palermo, il Belìce, la Montedison di Campofranco-Casteltermini, i paesaggi franosi di Agrigento, i nuclei di espansione turistica inutilizzati, l’area Sanderson a Messina e le infrastrutture ferroviarie abbandonate costituiscono insieme i nostri campi e le pagine di un atlante incompleto ma, riteniamo, significativo.
15,00

Mikhail Karikis: Voices, Communities, Ecologies

Mikhail Karikis: Voices, Communities, Ecologies

Libro: Libro in brossura

editore: Mousse Magazine & Publishing

anno edizione: 2025

pagine: 249

Known for his interdisciplinary practice uniting sound, film, and performance, Greek-British artist Mikhail Karikis creates works shaped by a deep sense of social and environmental responsibility. This richly illustrated monograph, published in conjunction with his large-scale solo exhibition at the Kunstmuseum St.Gallen, presents his latest participatory projects, which explore the intertwined themes of voice, community, and ecological transformation. Featuring essays by international authors, as well as a conversation between Karikis and artist-collaborators Sonia Boyce and Zineb Sedira, the publication offers a comprehensive view of Karikis’s experimental and socially engaged approach. Like the artist’s audiovisual compositions, the book is an invitation to listen more attentively—to others, to the environment, and to the political power of sound. Texts by Iwona Blazwick, Gianni Jetzer, Henna Keski-Mäenpää, Jack Nicholls, and contributions by Sonia Boyce, Mikhail Karikis, and Zineb Sedira
40,00

Palazzina. Ring Everywhere

Palazzina. Ring Everywhere

Libro: Libro in brossura

editore: Mousse Magazine & Publishing

anno edizione: 2025

pagine: 160

What happens when you fuse an exhibition format with a versatile space for daily domestic encounters? Since 2019, the Palazzina team has explored this question in three different neighborhoods. Palazzina. Ring Everywhere pairs installation views from 30 projects featuring 100+ artists with essays by Ingo Niermann, Nora Joung, Cassiane C. Pfund, Ines Goldbach, and an interview with Palazzina members moderated by Marlene Marti Bürgi. This publication thus continues the welcoming and collaborative exchange that has been initiated by the Basel-based, independent exhibition project Palazzina. Edited by Palazzina: Á. Birna Björnsdóttir, Ester Alemayehu Hatle, Ines Tondar, Ivan Mitrović, Jakub Andrzejewski, Kelly Tissot, Madeleine Noraas, Mathieu Dafflon, Nicolás Sarmiento, Noemi Pfister, Simone Holliger, Vera Mühlebach, Victoria Holdt
25,00

Vika Kirchenbauer: Compassion and Inconvenience

Vika Kirchenbauer: Compassion and Inconvenience

Vika Kirchenbauer

Libro: Libro in brossura

editore: Mousse Magazine & Publishing

anno edizione: 2025

pagine: 128

25,00

Sereina Steinemann: Works

Sereina Steinemann: Works

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Mousse Magazine & Publishing

anno edizione: 2025

pagine: 160

A pea-pod, a huge bag, a potted plant, advertising slogans, self-help books—in her work, Sereina Steinemann focuses on simple things, everyday life, normality. Her first comprehensive presentation is therefore simply called Works and covers the entire spectrum of her production, from paintings to flyers, and from drawings to sculptures. While the Swiss artist clearly shares her interest in the world of commodities with Pop Art, she presents these ordinary things with great affection and with a smile, instead of as cool-sleek still lives. Thanks to the simplicity of the motif and painting style, her works have a quietly touching impact—as in her painting of a colourful striped woollen sock or a blue cup on a red-and-white checked tablecloth. Texts by Lucy Duggan, Heike Geißler, Daniel Morgenthaler, Eveline Suter
30,00

L'enigma del paesaggio

L'enigma del paesaggio

Libro: Libro in brossura

editore: S4M

anno edizione: 2025

pagine: 48

L’enigma del paesaggio è il catalogo conclusivo di un articolato progetto espositivo nato dalla sinergia tra l’Accademia di Belle Arti di Bari e l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. La mostra, di natura itinerante, ha offerto uno spazio di riflessione critica e poetica sul paesaggio, inteso non come semplice scenario naturale, ma come costruzione culturale, luogo simbolico e palinsesto di stratificazioni storiche, estetiche ed esistenziali. Sotto la guida dei docenti Rocky Malatesta, Rosalinda Romanelli, Roberto Sibilano e Maristella Trombetta, il percorso si è sviluppato lungo un asse teorico che intreccia arte, filosofia e antropologia, interrogando la relazione profonda e complessa tra l’essere umano e l’ambiente che abita. La fotografia, medium privilegiato di questa ricerca, si fa strumento di esplorazione sensibile e consapevole, capace di restituire frammenti di paesaggio come esiti di una contemplazione attiva, dove l’estetica incontra l’etica. In un invito a ripensare il paesaggio come territorio da abitare con sguardo critico, responsabilità e immaginazione.
15,00

L'altro Picasso. Ritorno alle origini-L'autre Picasso. Retour aux origines

L'altro Picasso. Ritorno alle origini-L'autre Picasso. Retour aux origines

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 128

"L’altro Picasso. Ritorno alle origini" ci invita non soltanto a riscoprire le molteplici sfaccettature dell’universo creativo del maestro di Malaga, ma sottolinea la profonda influenza che le radici culturali, familiari e mediterranee hanno avuto sulla sua opera nel corso di tutta la vita. Il volume propone un percorso affascinante attraverso i legami esistenti fra le esperienze dell’infanzia, il costante dialogo con il passato e l’innovativo uso delle tecniche tradizionali, quali la ceramica, l’incisione e il design scenografico. Inoltre, gli approfondimenti legati alla poesia, le suggestioni sul suo rapporto con i fotografi suoi contemporanei e sulla ricezione della sua opera in Italia negli anni cinquanta concorrono a comporre un racconto unico che intreccia storia, arte e memoria, rivelando un Picasso intimo, un artista non solo innovativo e geniale, vissuto in una continua ricerca, ma anche profondamente consapevole delle proprie origini.
38,00

Lavori d'officina

Lavori d'officina

Filiberto Melia

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 224

18,00

Astrattismo. Un viaggio nel tempo-Abstractionism. A journey through time
22,00

Atlas. Ediz. italiana e inglese

Atlas. Ediz. italiana e inglese

Giovanni Ozzola

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2025

pagine: 208

42,00

Disegnare la libertà: arte e Resistenza. 80° Anniversario della Liberazione

Disegnare la libertà: arte e Resistenza. 80° Anniversario della Liberazione

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2025

pagine: 120

Ottant’anni ci separano da quel 25 aprile 1945. Ottanta opere per celebrare la Resistenza da cui è nata la nostra Costituzione. Con la mostra d’arte "Disegnare la libertà" si propone un cammino lungo ottant’anni in cui generazioni diverse hanno vissuto e interpretato, ciascuna con le proprie sensibilità artistiche e creative, quella scelta partigiana verso la libertà, la democrazia e la pace. Fotografie di Franco Bello
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.