Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trasporti: argomenti d'interesse generale

Icone le più amate dagli italiani

Icone le più amate dagli italiani

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2024

pagine: 840

Una nuova collana di 6 volumi per raccontare le vetture che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore degli automobilisti italiani. Ogni fascicolo contiene una galleria di piccoli e grandi capolavori che hanno scritto la storia del motorismo storico. Di ciascun modello verrà ripercorsa la storia e l’evoluzione, con approfondimenti sulla tecnica, curiosità e aneddoti, senza dimenticare le prove pubblicate da Quattroruote al tempo. Il piano dell’opera prevede sei titoli, ognuno dei quali dedicato a una categoria di vetture: Utilitarie e compatte, Berline e station wagon - I, Berline e station wagon - II, Coupé, Spider e cabriolet e Supercar. Un viaggio che parte dalla motorizzazione di massa degli anni 50 per giungere alla fine dello scorso millennio.
39,00

Frecce Tricolori. L'arte del volo acrobatico

Frecce Tricolori. L'arte del volo acrobatico

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 256

Edizione aggiornata all'indomani dello storico Columbus Airshow 2024 delle Frecce Tricolori negli USA. Nella narrazione degli Autori, ripercorriamo l'impareggiabile vicenda storica della Pattuglia Acrobatica Nazionale, inquadrandola nella grande avventura dell'aviazione iniziata agli albori del Novecento. Ne emerge un eccezionale ritratto collettivo che, nell'arco del tempo e al di là di un'evoluzione tecnica affascinante, valorizza il fattore umano e dà ragione di quel legame forte, quasi istintivo, che unisce le Frecce Tricolori all'intero Paese. Dopo l'eccezionale trasvolata oltre oceano che ha portato la PAN alle indimenticabili esibizioni del North America Tour (NAT24) e la presentazione del nuovo modello dell'Aermacchi M-346 “firmato” Pininfarina, la scena si apre sulle spettacolari manovre acrobatiche che scandiscono lo show. Ciascuna di esse è qui analizzata in dettaglio, grazie ai commenti dei piloti e alle immagini eccezionali, arricchite dai filmati girati a bordo dei velivoli e dalle animazioni originali (entrambi disponibili tramite Qr-code). Tornati a terra, veniamo accolti “a casa” delle Frecce Tricolori, nella base aerea di Rivolto, per osservare il loro addestramento e condividerne la quotidianità, anche nelle ritualità essenziali a consolidare lo spirito di corpo, e ci troviamo a testimoniare la missione d'impegno sociale che da sempre distingue i nostri dieci Pony, i piloti, e tramite loro l'intero staff, che conta un centinaio fra tecnici, ufficiali e sottufficiali dell'Aeronautica Militare.
40,00

Ufficiale di navigazione del diporto di seconda classe. Tutti gli argomenti del programma d'esame teorico per il conseguimento del titolo professionale

Ufficiale di navigazione del diporto di seconda classe. Tutti gli argomenti del programma d'esame teorico per il conseguimento del titolo professionale

Miriam Lettori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 368

"Dopo anni di attesa è finalmente stato istituito il nuovo titolo professionale semplificato di Ufficiale di Navigazione del Diporto di 2a classe. Questo permetterà ai professionisti del mare di operare con la qualifica di comandante a bordo di imbarcazioni e navi da diporto di stazza lorda non superiore a 200 GT, battenti bandiera italiana, in navigazione nel Mar Mediterraneo e in tutte le acque interne. Questo nuovo titolo consentirà di svolgere i servizi di coperta operando in piena regola. In questo manuale sono trattati in modo esaustivo tutti gli argomenti che sono compresi nel programma d’esame ministeriale, con l’ausilio di un consistente apparato illustrativo a colori. I 112 contenuti multimediali, consultabili tramite QR Code, sono suddivisi in due sezioni distinte: contenuti avanzati per utenti con esperienza pratica e in possesso di conoscenze nautiche, e contenuti base che trattano tutti i concetti teorici chiave utili per i neofiti o come materia di ripasso per utenti esperti. Il manuale è aggiornato al decreto n. 133 del 17.09.2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 222 del 21.09.2024. Al libro è associato un codice mediante il quale, registrandosi, è possibile consultare il testo e i videotutorial online gratuitamente. Il codice riscattato ha una validità di 15 mesi, in caso sia necessaria una proroga contattare l’assistenza. N.B. Ogni manuale è dotato di QR Code per gli aggiornamenti..
55,00

Il «penelo» e i segnavento tradizionali delle barche adriatiche

Il «penelo» e i segnavento tradizionali delle barche adriatiche

Gilberto Penzo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leggio

anno edizione: 2024

pagine: 80

25,00

Elefantentreffen. Il raduno degli elefanti 1956-1976

Elefantentreffen. Il raduno degli elefanti 1956-1976

Ale Miccione

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 94

L'Elefantentreffen, o Raduno degli Elefanti, è il leggendario moto raduno invernale, nato nel 1956 nella Repubblica Federale Tedesca, che attualmente si svolge fra gennaio e febbraio a Thurmansbang-Solla nella Foresta Bavarese in Germania. Nel 2024, l'Elefantentreffen ha festeggiato il suo 66° anno organizzato dalla BVDM (Bundesverband der Motorradfaher e. V.). "Il Moto Raduno degli Elefanti — Elefantentreffen 1956-1976" è la cronistoria dei primi venti anni del moto raduno descritti attraverso gli articoli delle riviste motociclistiche dell'epoca (Das Motorrad, Motociclismo) e le testimonianze degli avventurosi motociclisti italiani che vi parteciparono in quegli indimenticabili anni.
19,00

Grumman S-2F Tracker. Vent'anni di antisom

Grumman S-2F Tracker. Vent'anni di antisom

Francesco Majorana

Libro

editore: Edizioni Efestos

anno edizione: 2024

pagine: 132

32,00

Milano in tram.. Alla scoperta della città

Milano in tram.. Alla scoperta della città

Libro: Libro rilegato

editore: CELIP

anno edizione: 2024

pagine: 160

Un elegante libro illustrato dedicato ai tram milanesi, alla loro storia e alla loro attualità – come quella del mitico Carrelli-Milano 1928 di Atm – grazie a importanti fotografie, d’epoca e recentissime, che ci introducono ad affascinanti passeggiate milanesi. E a storie, emozioni, racconti narrati dalla voce di oltre trenta prestigiosi autori: scrittori, giornalisti, attori, autori televisivi e radiofonici, speaker, sceneggiatori di fumetti, fotografi e tanti altri… tutti innamorati dei tram milanesi. 160 pagine con più di 300 illustrazioni. Prefazioni di Ferruccio de Bortoli e Gioia Ghezzi, Presidente Atm. Buon viaggio in tram!
48,00

Baglietto. Dal 1854 l'arte di navigare

Baglietto. Dal 1854 l'arte di navigare

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2024

75,00

Postmodernità dell'occidente: la conquista attraverso le due ruote asiatiche

Postmodernità dell'occidente: la conquista attraverso le due ruote asiatiche

Fabio Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 172

In questo saggio di cultura motociclistica, si ha l'occasione di ripercorrere e riflettere sullo storico ed attuale prorompente nonchè inarrestabile avvento motociclistico asiatico tra le nostre strade, avendo modo di approfondire gli aspetti storico/culturali del mondo orientale. Nell'intreccio letterario si spazierà nel conoscere le motociclette, gli scooters ed i ciclomotori provenienti da: Russia, Cina, India, Giappone, Taiwan e Corea.
14,50

Lamborghini Diablo. Supercars. Ediz. italiana e inglese

Lamborghini Diablo. Supercars. Ediz. italiana e inglese

Francesco Patti

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2024

pagine: 168

La Diablo è stata un’auto importantissima per la Lamborghini. Non solo perché ha magistralmente raccolto la smisurata e iconica eredità della Countach, ma anche – anzi soprattutto – perché è il modello che, da solo, ha attraversato i periodi storici più difficili del Marchio prima dell’acquisizione da parte di Audi. La genialità di Luigi Marmiroli e l’arte di Marcello Gandini hanno dato vita a una macchina affinata e costantemente migliorata nel tempo, così da rimanere sempre vicina alle mutazioni della clientela. Con la Diablo, la Casa di Sant’Agata Bolognese è passata da una dimensione artigianale a metodi produttivi che le hanno, fra l’altro, permesso di essere la prima Lamborghini della storia disponibile in due varianti di carrozzeria. Questa nuova monografia della collana Supercars ne ripercorre l’intera evoluzione tecnica e stilistica passando in rassegna tutte le versioni susseguitesi negli oltre dieci anni di vita del modello: dalla Diablo del debutto, nel 1990, alla VT e alla SE 30, passando per la Roadster e per il restyling del 1999, per poi approdare alla GT, alla 6.0 e alla SV-R, Diablo “estrema” pensata specificatamente per correre.
44,00

Auto sportive. I modelli che hanno fatto la storia

Auto sportive. I modelli che hanno fatto la storia

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2024

pagine: 480

1000 auto sportive scelte tra le più belle, le più innovative e le più rivoluzionarie. Dai primi esemplari alle ultime proposte, 1000 modelli tutti illustrati e raccontati negli aspetti tecnici ma anche nelle storie affascinanti che le vedono protagoniste, tra appassionati collezionisti, proprietari famosi, partecipazioni a film e molto altro. Una rassegna completa. Un viaggio imperdibile nell'affascinante mondo delle quattro ruote.
24,90

Lancia Fulvia HF. Storia e guida all’identificazione

Lancia Fulvia HF. Storia e guida all’identificazione

Bruno Vettore

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2024

pagine: 168

La Lancia ha alternato periodi in cui non ha svolto alcuna attività sportiva ad altri in cui questa è stata (quasi) frenetica. Con Vincenzo Lancia, per sua stessa volontà, la Casa non è mai scesa in gara. Col figlio Gianni, la situazione si è capovolta con l'arrivo in Formula 1 prima del ritiro dalle corse. Dopo una decina d'anni, il marchio torinese è tornato alle gare (1965-1990) conquistando sette Campionati Mondiali Rally e due Mondiali Endurance. Il modello che ha riportato alle corse la Lancia fu un coupé “in duplice veste” (uno della Casa stessa e un altro, carrozzato dalla Zagato): la Fulvia. Il testo ne analizza le quattro serie produttive da gara (le celebri coupé HF) e le poche Competizione Zagato che hanno gareggiato, precisandone le caratteristiche tecniche e tutte le evoluzioni costruttive.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.