Trasporti: argomenti d'interesse generale
Tutti i cinquantini italiani. Modelli sportivi e turistici due tempi dagli anni '50 al '70. Volume Vol. 2
F. V. Borghese
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
pagine: 284
					Questo è un libro destinato a chi, pur apprezzando quanto di buono ci porta il progresso, pensa che le cose belle del passato vadano protette e tramandate alle nuove generazioni. Come le donne che non devono la loro bellezza alla mano del chirurgo, le moto e i ciclomotori di un tempo oggi brillano ancora, mentre la plastica invecchia...				
									Oltre quella porta. Le verità sul volo
Nicolò Fatai
Libro: Libro in brossura
editore: Giacovelli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 179
					Cosa succede davvero oltre quella porta blindata che separa la cabina passeggeri da quella di pilotaggio? Oltre Quella Porta è un viaggio dentro i cieli e dentro la mente di chi li attraversa ogni giorno. Nicolò Fatai, comandante di Boeing 737 con oltre dieci anni di esperienza internazionale, apre le porte del cockpit per svelare i segreti dell’aviazione moderna, ma soprattutto per aiutare chi ha paura di volare a ritrovare fiducia, comprensione e serenità. Tra aneddoti personali, spiegazioni semplici e storie vissute ad alta quota, questo libro unisce emozione e competenza, svelando cosa succede davvero prima, durante e dopo ogni volo. Non è un manuale tecnico, ma una bussola per orientarsi tra turbolenze interiori e miti da sfatare. Perché spesso, a fare più paura del volo, è l’ignoto. Allaccia le cinture: stai per decollare verso una nuova consapevolezza. Il cielo non è mai stato così vicino.				
									Ferrari. Ediz. inglese
Pino Allievi
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 688
					Questo volume offre un accesso illimitato a centinaia di fotografie provenienti dall'Archivio Ferrari e da collezionisti privati, per svelare la storia completa dei protagonisti, delle vittorie, del passato e del futuro della Ferrari. Curata dal giornalista Pino Allievi, quest'opera unica presenta un'appendice completa che raccoglie tutte le vittorie della Ferrari dal 1947.				
									Esame di carteggio patente nautica entro 12 miglia dalla costa a vela e a motore
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2025
pagine: 72
					Questo manuale comprende i 50 problemi di carteggio ministeriali in vigore dal 13 maggio 2022 presso tutte le sedi d’esame – Motorizzazione Civile e Autorità Marittima – per il conseguimento della patente nautica entro 12 miglia dalla costa. La prima parte è di carattere propedeutico per coloro che si avvicinano per la prima volta all’argomento e introduce mediante illustrazioni i cinque quesiti previsti per ogni problema d’esame. Mediante i QR code presenti nel testo consentono si accede a 65 video tutorial, particolarmente utili per apprendere più rapidamente la tecnica di carteggio e scoprire quei piccoli trucchi che aiutano a evitare gli errori più comuni. Ogni problema d’esame comprende: descrizione, esecuzione e soluzione sotto forma di testo, un ingrandimento dei punti di partenza e arrivo, la rappresentazione grafica della soluzione e il video tutorial dello svolgimento completo del problema. Quest’ultimo molto efficace per comprendere chiaramente e verificare ogni singolo problema. I problemi d’esame sono svolti sui tre settori ufficiali della carta 5/D dell’Istituto Idrografico della Marina: settore NW orizzontale, settore NW verticale, settore SE.				
									ETR401 Elettrotreno ad assetto variabile
Maurizio Panconesi
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2025
pagine: 76
					Dalla rarità dell'originale… Le motivazioni di questa ristampa. Leggerezza - Velocità - Stabilità: questi furono i tre fattori fondamentali con cui dovettero confrontarsi i progettisti dell'innovativo elettrotreno ETR 401, un connubio di non facile soluzione anche per tecnici di altissimo livello, come gli ingegneri Paolino Camposano, Franco di Majo, Oreste Santanera … Tutto era nato dall'iniziale idea dell'ingegner Camposano nel lontano 1967, un'idea andata poi prendendo forma e consistenza grazie alla condivisione e collaborazione con altri tecnici "di rango" che seppero dare - ciascuno nel suo campo - il loro insostituibile contributo alla risoluzione degli innumerevoli problemi sorti per la definizione del nuovo rotabile. L'ETR 401 avrebbe dovuto rappresentare il capostipite di una nuova generazione di elettrotreni destinati a linee con media ed elevata tortuosità, a linee in sostanza progettate nel passato quando il fattore "velocità" non era ancora un elemento determinante del viaggio Tale aspettativa, risulta oggi ancor più tangibile per la presenza di questo documento che abbiamo voluto riproporre in ristampa anastatica in edizione numerata, proprio per la sua caratteristica di documento unico nella sua realtà storica rispetto agli altri, coevi "manuali di condotta per macchinisti": teniamo in considerazione infatti, che questo elettrotreno venne costruito in un unico esemplare - ridimensionando forse in modo piuttosto repentino ed inatteso - i progetti della FIAT Ferroviaria a causa di un cambiamento di indirizzo delle Ferrovie dello Stato, acquirente designato del futuro elettrotreno. E realizzare un simile manuale di condotta per un mezzo prodotto in un unico esemplare… non avrebbe avuto una sua razionale motivazione se non lo si fosse considerato proprio alla luce di quelle aspettative… andate rapidamente deluse! Questa è la motivazione per cui abbiamo voluto riproporre ai nostri lettori questa pubblicazione "di servizio", un fatto forse anomalo nel campo dell'editoria ferroviaria, ma che riassume in se quel momento storico che vide deluse le speranze di realizzazione per un "prodotto" forse ancora troppo innovativo per la sua epoca! Sarebbe occorso attendere ancora un decennio e tempi più maturi per veder uscire, dallo stesso stabilimento, l'evoluzione industriale di quel primo elettrotreno: il successivo ETR 450…				
									Motori in Fiamme Gialle. Icone su strada tra passato e presente
Giuseppe Furno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ente Edit. Guardia di Finanza
anno edizione: 2025
pagine: 218
Fiat 128 e 127
Matteo Comoglio, Luca Marconetti
Libro: Libro rilegato
editore: Asi Service
anno edizione: 2025
pagine: 64
					La Fiat 127 e la 128 hanno rivoluzionato la mobilità degli italiani dagli anni '70. La 127, lanciata nel 1971, fu l'erede della 850 e introdusse la trazione anteriore con motore trasversale, praticità e consumi contenuti. Compatta, brillante (903 cm³ da 47 CV), fu l'auto più venduta in Europa per anni. La 128, che l'ha anticipata di due anni, è uscita nel 1969, era invece una berlina media più spaziosa, con un 1100 da 55 CV vivace e affidabile. Anche lei con trazione anteriore e motore trasversale, segnarono un cambio epocale per Fiat. Entrambe, nate da progetti di Dante Giacosa, unirono tecnica moderna e semplicità. La 127 divenne l'auto dei giovani, la 128 la scelta delle famiglie. Due auto diverse, ma complementari: pratiche, economiche e intelligenti, simboli di un'Italia che correva verso il futuro. Ecco perché ripercorrere la loro storia significa non solo affrontare un momento fondamentale di rivoluzione meccanica e tecnica ma anche fare un tuffo in una pagina importante del Nostro Paese, della cultura e della società che queste auto hanno rappresentato.				
									Le Mini a marchio Rover
Matteo Comoglio
Libro: Libro rilegato
editore: Asi Service
anno edizione: 2025
pagine: 64
					Le Mini prodotte dalla Rover (dopo l'acquisizione da parte di British Leyland nel 1968) hanno saputo continuare la tradizione del modello originale, lanciato nel 1959 da Alec Issigonis. Negli anni '70 e '80, sotto la gestione Rover, la Mini mantenne il suo iconico design compatto e la trazione anteriore, ma subì miglioramenti tecnici e stilistici. La Mini e la Mini Cooper (con motori da 998 e 1275 cm³, rispettivamente) rimasero i modelli di punta, celebri per la loro agilità e per l'eccezionale manovrabilità nel traffico cittadino. Nonostante l'evoluzione, la Rover riuscì a mantenere l'anima originale della Mini, con una linea che rimase invariata, simbolo di un'auto economica e sportiva, amata per il suo carattere e la personalità. La Mini a marchio Rover ha rappresentato un pezzo di storia dell'automobilismo, continuando a riscuotere successo fino agli anni '2000, quando la produzione venne definitivamente interrotta. “Fare ordine” nella ricchissima, frastagliata e variegatissima storia della Mini concentrandosi su quelle a marchio Rover, significa anche omaggiare una leggenda e capire il legame tra tradizione e innovazione che ha sempre permeato un modello oggi assolutamente entrato nel mito.				
									Alfa Romeo Giulia GT Sprint
Luca Marconetti
Libro: Libro rilegato
editore: Asi Service
anno edizione: 2025
pagine: 64
					L'Alfa Romeo Giulia GT Sprint è un'icona del design e delle prestazioni italiane. Derivata dalla Giulia berlina, si presenta al mondo con la sua linea sportiva e dinamica disegnata da Giorgetto Giugiaro. La versione d'esordio è la 1.6, oggi la più ricercata, che entra subito nel cuore degli appassionati per la grinta e l'agilità. Poi arriveranno la GT Veloce, la mitica 1.3 “Junior”, la 1750, la 2000, delle vere GT “all'italiana” alle quali è difficile stare dietro. L'Alfa Romeo Giulia GT Sprint è rimasta nel cuore degli appassionati, unendo eleganza, sportività e prestazioni in un solo, indimenticabile pacchetto. Approfondire la vicenda dell'Alfa Romeo Giulia in variante sportiva serve agli appassionati ad avere un punto di riferimento per ripercorrere una storia straordinaria, quella che ancora fa loro battere il cuore e ai neofiti avere una bussola con la quale navigare alla scoperta di una delle più belle ed affascinanti pagine della Nostra storia automobilistica.				
									Mercedes W123 200-300
Luca Marconetti
Libro: Libro rilegato
editore: Asi Service
anno edizione: 2025
pagine: 64
					La Mercedes-Benz W123 è stata una delle vetture più importanti nella storia della casa tedesca, simbolo di robustezza, eleganza e affidabilità ancora oggi. Con un design “ponte” fra la tradizione della Marca e l'innovazione che l'avrebbe contraddistinta negli anni ‘80, la W123 era disponibile in diverse varianti: berlina, station wagon, coupé e anche un raro modello allungato limousine. Equipaggiata con motori a 4, 5 e 6 cilindri, sia benzina che diesel, la W123 si distinse per la sua durata e la proverbiale affidabilità. Il motore diesel, in particolare, divenne celebre per la sua longevità e i consumi estremamente contenuti. Grazie a sospensioni avanzate e una qualità costruttiva impeccabile, la W123 divenne il riferimento per chi cercava una vettura sicura, confortevole e di classe. Ancora oggi, la W123 è apprezzata dai collezionisti per il suo status di "auto immortale". Una carriera prolifica e variegata come quella della W123, considerata la prima classe E della storia, merita una guida all'identificazione che permetta l'appassionato di approcciarsi sinteticamente ma in maniera analiticamente completa alle varie versioni che l'hanno contraddistinta.				
									Avvenimenti e curiosità ferroviarie
Franco Armiraglio
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 176
In pista. Spingi al massimo, credi in te stesso e crea la tua leggendaria super-car
Paky TWC
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 160
					Se pensi che la Panda sia solo una tranquilla utilitaria da città è perché non l'hai mai vista nelle mani di Paky twc. Con oltre 1 milione di follower su Instagram e 900.000 iscritti sul suo canale YouTube, Paky è il creator più amato del mondo dei motori: meccanico autodidatta, artista del fai-da-te estremo e guru del "perché no?", per lui qualunque rottame ha un potenziale nascosto. In queste pagine Paky raccoglie le sue creazioni più folli che sfidano ogni legge della fisica (e ogni libretto di circolazione). Qualche esempio? Un Cybertruck autocostruito, una moto d'acqua trasformata in carro armato, uno scooter-computer che sembra uscito da un film di fantascienza e la mitica Spanda: una Fiat Panda trasformata in una spa su quattro ruote, completa di piscinetta per i momenti di relax. Ma questo libro non è solo una raccolta di progetti incredibili: è anche la storia di un ragazzo geniale che ci apre le porte della sua officina e ci racconta come nascono le sue idee, dove trova i materiali più improbabili e come ha imparato a dare nuova vita a qualsiasi cosa abbia - o abbia avuto - un motore. Divertente, surreale, creativo e completamente fuori di testa: un viaggio nel garage più pazzo d'Italia. Stringi le viti e abbassa la visiera: Paky ti porta dritto nel suo mondo senza freni.				
									
