Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: I classici collezione

Storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1

Storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1

Erodoto

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: XLIV-837

Le "Storie" sono la grande opera con cui la Grecia celebra la sua resistenza ai barbari - i persiani - contro i quali essa difese i valori della libertà e dell'individuo. Ma rappresentano anche l'architrave della disciplina storica. Erodoto è infatti nel V secolo a. C. il primo ad analizzare i fatti nel loro concatenarsi razionale, sottraendoli al fatalismo e alla visione mitica. Tanto che la sua indagine laica, volta a comprendere le ragioni degli avvenimenti, gli valse la definizione di "padre della storia" da parte di Cicerone.
12,90

Iliade. Testo greco a fronte

Iliade. Testo greco a fronte

Omero

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: LXXVIII-874

I problemi della traduzione occupano un posto di primo piano nel lavoro di Guido Paduano, uno dei nostri maggiori studiosi dell'antichità classica. La sua versione appare intonata alla sensibilità del lettore d'oggi, e di esemplare scorrevolezza. Di Paduano è anche l'importante saggio introduttivo, mentre il commento è affidato a Maria Serena Mirto, che guida il lettore a una comprensione analitica del testo riferendosi da un lato ai suoi contenuti narrativi, dall'altro alle modalità della sua realizzazione.
12,90

Odissea. Testo greco a fronte

Odissea. Testo greco a fronte

Omero

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: XLIX-824

Le gesta immortali dell'"eroe multiforme, che tanto vagò" nel capolavoro di Omero qui presentato in una traduzione fedele alla lettera e allo stile omerico, corredata da indici dei nomi e delle cose notevoli. Saggio introduttivo di Alfred Heubeck e premessa di Italo Calvino.
12,90

Eneide. Testo latino a fronte

Eneide. Testo latino a fronte

Publio Virgilio Marone

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: LXXXIV-916

Poema epico e simbolico di sorprendente modernità, l'Eneide è una delle opere fondamentali della cultura occidentale. Ettore Paratore, insigne latinista, ha curato questa edizione del capolavoro virgiliano con un ampio studio critico d'apertura e un dettagliato commento al testo. La traduzione è quella in versi, ormai classica, di Luca Canali.
12,90

Le tragedie. Testo greco a fronte

Le tragedie. Testo greco a fronte

Eschilo

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: LXXXII-1245

La tradizione ascrive ad Eschilo settantatré titoli di tragedie, ma ci sono rimasti solo sette testi completi: I persiani, I sette contro Tebe, Le supplici, Prometeo incatenato, e la trilogia dell'Orestea, composta da Agamennone, Coefore ed Eumenidi. La ricca e articolata curatela prevede un'introduzione che inquadra l'opera dal punto di vista letterario e politico, privilegiando il rapporto tra lo scrittore e la rivoluzione democratica dell'età di Pericle, e le innovazioni che Eschilo apportò alla struttura della tragedia. Un commento organizzato per blocchi tematici che, rimanendo filologicamente rigoroso, adotta un approccio multidisciplinare e tocca aspetti antropologici, giuridici, politici e sociali.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.