Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: I classici collezione

La letteratura latina. Volume Vol. 2

La letteratura latina. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: XVII-838

La "Cambridge History of Classical Literature" si propone di rendere accessibili e un pubblico vasto i più recenti risultati conseguiti in questo campo dagli studi specialistici. La sua impostazione è di carattere critico: i dati biografici, cronologici e bibliografici figurano per la maggior parte nell'Appendice degli autori e delle opere che suggella ciascuno dei due volumi. L'impianto di questa storia della letteratura è di tipo tradizionale: all'interno di un'ampia cornice cronologica, la materia si dispone in capitoli dedicati a singoli autori o generi letterari. Ogni collaboratore ha la libertà di svolgere la propria ricerca secondo i criteri ritenuti più opportuni.
12,90

La letteratura latina. Volume Vol. 1

La letteratura latina. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: XXI-875

La "Cambridge History of Classical Literature" si propone di rendere accessibili e un pubblico vasto i più recenti risultati conseguiti in questo campo dagli studi specialistici. La sua impostazione è di carattere critico: i dati biografici, cronologici e bibliografici figurano per la maggior parte nell'Appendice degli autori e delle opere che suggella ciascuno dei due volumi. L'impianto di questa storia della letteratura è di tipo tradizionale: all'interno di un'ampia cornice cronologica, la materia si dispone in capitoli dedicati a singoli autori o generi letterari. Ogni collaboratore ha la libertà di svolgere la propria ricerca secondo i criteri ritenuti più opportuni.
12,90

Trattatisti greci: Caratteri-Il sublime-Sulle facoltà naturali. Testo greco a fronte
12,90

Opere scelte. Testo greco a fronte

Opere scelte. Testo greco a fronte

Luciano di Samosata

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 607

Il volume raccoglie la "Storia vera. Dialoghi dei morti", "Il sogno. Il gallo. L'asino" e "Come si deve scrivere la storia". I testi sono accompagnati da un apparato di note e da un'introduzione che li inquadra nel contesto storico, senza tralasciare il commento e l'analisi testuale.
12,90

Poeti ellenistici. Callimaco, Teocrito, Meleagro. Testo greco a fronte

Poeti ellenistici. Callimaco, Teocrito, Meleagro. Testo greco a fronte

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 626

La raccolta contiene gli Epigrammi di Callimaco, di cui già nell'antichità esisteva un'edizione completa, spesso citata da grammatici ed eruditi, ma che circolarono nel mondo ellenistico ance attraverso sillogi e antologie in cui erano contenuti. Di Teocrito invece sono presentati gli Idilli, a cura di Marina Cavalli. La consistenza dell'opera di questo poeta non è facilmente verificabile: secondo il lessico di Suda sarebbero da attribuire a lui diversi carmi, elegie, giambi ed epigrammi, per quanto sia comunque difficile definire il corpus completo. Anche di Meleagro la raccolta contiene gli Epigrammi. Per rivisitare la sua poesia occorre accantonare il mito della letteratura europea moderna, evitando di essere influenzati dalla nozione di eros elaborata dalla poesia lirica del romanticismo. La passione, in Meleagro, suona convenzionale e fredda, ma sconcerta il suo fremere per la folla di fanciulle e ragazzi di cui canta la bellezza.
12,90

L'anabasi di Alessandro. Testo greco a fronte

L'anabasi di Alessandro. Testo greco a fronte

Flavio Arriano

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: LXXXI-663

Arriano nacque tra l'85 e il 90 d.C. a Nicomedia, in Bitinia. Egli cominciò a scrivere di Alessandro quando il suo carattere era già da tempo diventato oggetto di discussione nelle scuole di filosofia e di retorica. In quei tempi, Alessandro era la massima figura che fosse mai apparsa nella storia e un concentrato di tutto ciò che l'uomo aveva sognato e immaginato. Arriano era sobrio, scrupoloso, preciso: cercava di rinnovare l'esattezza di Senofonte, consultò e utilizzò gli storici più degni di fede. Arriano cancellò i paesaggi orientali, che avevano incantato Curzio Rufo, sfumò le figure minori e le ombre e tutto il suo quadro fu occupato dal nuovo Achille, che conquistò il mondo.
12,90

Orazioni scelte. Testo greco a fronte

Orazioni scelte. Testo greco a fronte

Demostene

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 604

La Grecia del IV secolo a.C. vede maturare e giungere a compimento la crisi profonda avviata nella seconda metà del secolo precedente, dalla disastrosa Guerra del Peloponneso. Il mosaico delle "poleis" non è ora più in grado di affrontare e risolvere in modo adeguato i problemi di equilibrio della vita politica greca; non è in grado di opporsi all'irruzione del "barbaro" ma efficiente "stato nazionale" rappresentato dal regno di Macedonia. Ma sul piano culturale la civiltà greca è matura per generare quel fatto di portata universale che sarà l'ellenismo. In questo quadro, Demostene si pone come il rappresentante dei valori del passato, gli ideali di bellezza, libertà, democrazia che hanno trovato la loro più compiuta espressione nella città di Atene. Questo volume raccoglie le orazioni politiche immerse nel clima di ostilità e conflittualità tra Atene e il regno di Filippo il Macedone - le "Filippiche" e le "Olintiache" - l'orazione "Sulla corona" e le orazioni "Contro Midia" e "Contro Conone".
12,90

Vite parallele. Testo greco a fronte. Volume Vol. 2

Vite parallele. Testo greco a fronte. Volume Vol. 2

Plutarco

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 1003

Plutarco noto soprattutto per le sue biografie comparate di celebri personaggi greci e romani, ha esercitato un profondo influsso sull'origine e lo sviluppo della saggistica, della letteratura biografica e della storiografia. Questo secondo volume presenta le biografie di Solone, Nicia e Crasso, Lisandro e Silla, Demetrio e Antonio. Oltre alla traduzione italiana con testo greco a fronte, il volume comprende articolate introduzioni a ogni singola Vita.
12,90

Vite parallele. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1

Vite parallele. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1

Plutarco

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 997

Plutarco noto soprattutto per le sue biografie comparate di celebri personaggi greci e romani, ha esercitato un profondo influsso sull'origine e lo sviluppo della saggistica, della letteratura biografica e della storiografia. Questo volume presenta le biografie di Teseo e Romolo, Licurgo e Numa, Temistocle e Camillo, Cimone e Lucullo. Oltre alla traduzione italiana con testo greco a fronte, il volume comprende articolate introduzioni a ogni singola Vita.
12,90

Storici latini. Testo latino a fronte

Storici latini. Testo latino a fronte

Caio Crispo Sallustio, Cornelio Nepote

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 705

Il volume contiene: "La congiura di Catilina" curato da Giancarlo Pontiggia; "La guerra giugurtina" curato da Lucia Zuccoli Clerici con un'introduzione di Domenico Magnino; "Gli uomini illustri" curato d Luca Canali.
12,90

Opere. Testo greco a fronte

Opere. Testo greco a fronte

Senofonte

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 1059

L'"Anabasi" è il racconto del lungo e avventuroso viaggio verso la patria e la salvezza di diecimila mercenari greci, assoldati dal principe ribelle Ciro, sconfitti e abbandonati nel cuore dell'Asia minore, in mezzo ai nemici. La narrazione scabra ed essenziale di un'incredibile epopea narrata dall'uomo che prese il comando della spedizione: lo storico greco Senofonte. Le "Elleniche" raccontano la storia della Grecia dall'ultima fase della guerra del Peloponneso alla battaglia di Mantinea (411-362 a.C.). Un resoconto di cose militari condotto con la vivacità e l'immediatezza di un grande narratore.
12,90

Storie. Testo latino a fronte. Volume Vol. 1

Storie. Testo latino a fronte. Volume Vol. 1

Ammiano Marcellino

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: CCXIII-787

Ammiano Marcellino, uno fra i maggiori autori della tarda latinità, testimone straordinario della decadenza imperiale, scrisse nei suoi "Rerum Gestarum libri XXXI" l'ideale prosieguo delle "Histoire" di Tacito. A noi sono pervenuti solo gli ultimi diciotto libri, fonte storiografica preziosissima per gli anni del declino romano. Dalla narrazione traspare tutto il sentimento della fine di una grande civiltà, e soprattutto la dilagante, irrazionale paura che pervade la società imperiale alla fine del XV secolo; paura provocata da un potere sempre più corrotto e autoritario, dalla devastante incursione dei barbari, dal presagio di un'apocalisse, paura che è in parte comparabile alle angosce e alle incognite dell'uomo moderno. Raccontandoci così una frattura epocale, Ammiano Marcellino ci fornisce un raffinato strumento di riflessione sulla nostra condizione attuale.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.