Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Testimonianze fra cronaca e storia

Il prefetto Rocchi e il salvataggio degli ebrei. Perugia, Isola Maggiore sul Trasimeno 1943-1944

Il prefetto Rocchi e il salvataggio degli ebrei. Perugia, Isola Maggiore sul Trasimeno 1943-1944

Stefano Fabei

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 160

Tra il 1943 e il 1944 il prefetto fascista di Perugia, per salvare dalla deportazione, pretesa dai tedeschi, circa trenta ebrei, italiani e stranieri, li internò, d’accordo con il questore Baldassarre Scaminaci, prima a Villa Ajò e all’Istituto magistrale, quindi al Castello Guglielmi dell’Isola Maggiore sul lago Trasimeno, affidandoli al controllo del seniore della Milizia Luigi Lana e dei giovani ausiliari ai suoi ordini. In questo modo Armando Rocchi creò i presupposti per la loro liberazione. La notte del 12 giugno tre o quattro ebrei fuggirono con alcune guardie scopertesi partigiani. Altri ventidue raggiunsero Sant’Arcangelo, dove erano appena arrivati gli inglesi, nelle notti del 19 e del 20 giugno 1944, grazie a don Ottavio Posta. Il parroco dell’isola, riconosciuto nel 2011 Giusto tra le Nazioni, con il poliziotto Giuseppe Baratta e con l’assenso del capo delle guardie, ne organizzò il traghettamento affidato a quindici pescatori. Un saggio ricco di documenti sull’occultamento e la liberazione degli internati. Presentazione di Giuseppe Severini. Introduzione di Franco Cardini.
15,00

La figlia di Rosa. La vera storia di una donna alla ricerca del suo passato
11,40

Telefoni bianchi amori neri

Telefoni bianchi amori neri

Marco Innocenti

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 194

15,00

Padula 1944-1945. Diario di un prigioniero politico
13,50

Prigioniero a Cefalonia. Diario 1943-1945

Prigioniero a Cefalonia. Diario 1943-1945

Angelo Scalvini

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 128

14,50

Starace. Il mastino della rivoluzione fascista

Starace. Il mastino della rivoluzione fascista

Roberto Festorazzi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 248

Dal racconto di chi l'ha conosciuto da vicino, dalle carte degli archivi storici, dalla memoria della famiglia, risorge la figura di uno dei gerarchi più chiacchierati ma meno conosciuti del regime fascista: le origini, l'incontro con Mussolini, l'ascesa del Partito nazionale fascista, la guerra dei dossier, la guerra in Etiopia, la disgrazia politica, l'isolamento e infine la morte che seppe affrontare con coraggio e dignità.
17,30

Il fascio la svastica e la mezza luna

Il fascio la svastica e la mezza luna

Stefano Fabei

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 407

26,00

Edda contro Claretta. Una storia di odio e di amore

Edda contro Claretta. Una storia di odio e di amore

Marco Innocenti

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 150

Claretta Petacci e Benito Mussolini, gli amanti del regime, Edda Mussolini e Galeazzo Ciano, i divini mondani del fascismo. Edda è prepotente, inquieta, aspra, intollerante ma anche impetuosa e sicura di sé; Claretta è una ragazza romantica, indifesa, dolce e sensuale, bella come un capriccio degli dèi. Due donne diverse che hanno in comune un tragico destino e un uomo: Benito Mussolini. È la figlia del Duce che apre le ostilità quando si accorge che la dolce Claretta la sta sostituendo nel cuore del padre; una guerra fra donne che accompagnerà l'ascesa e la caduta del duce che, in modi diversi, trascinerà nella tragedia le uniche donne che l'hanno veramente amato.
15,50

Una vita per la Palestina

Una vita per la Palestina

Stefano Fabei

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 292

22,00

Crossbow e Overcast

Crossbow e Overcast

James McGovern

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

16,00

Avanti! Siam ribelli

Avanti! Siam ribelli

Raffaele Morini

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 272

18,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.