Newton Compton Editori: I MiniMammut
Fiabe irlandesi
William Butler Yeats
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 384
Poco più di un secolo fa Yeats, la maggiore voce poetica di lingua inglese del Novecento, riuniva per la prima volta nelle due raccolte "Fiabe e racconti popolari delle campagne irlandesi" (1888) e "Fiabe irlandesi" (1892), le favole e i racconti dei più grandi scrittori del suo paese, tra cui Thomas Crofton Croker, Lady Wilde (madre di Oscar), William Carleton, Douglas Hyde, che seppero ben interpretare e rivendicare la validità di una tradizione narrativa popolare autonoma e vivace: una splendida panoramica del folclore irlandese, popolato da spettri, folletti, streghe, diavoli, giganti, gatti magici, druidi...
Gli otto rintocchi del pendolo. Le avventure di Arsenio Lupin
Maurice Leblanc
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 224
Per sedurre la bella e volubile Hortense Daniel, insidiata da un cocciuto spasimante, il principe Serge Rénine si lascia coinvolgere (o forse, più propriamente, trascina la giovane donna) in otto avventure, scandite dal battere di un antico orologio: «Oggi, giorno della prima avventura, l'orologio di Halingre ha suonato otto rintocchi. Vuole che accettiamo la sua sentenza e per altre sette volte nello spazio di tre mesi, per esempio, perseguiamo insieme belle imprese?». Quando anche l'ultima sarà compiuta, e una preziosa spilla restituita alla proprietaria, l'affascinante principe (dietro il quale si cela in uno dei suoi più riusciti travestimenti Arsène Lupin, che per una volta rinuncia a rubare e lavora ora a favore ora contro la polizia) esigerà dalla fanciulla un irresistibile pegno d'amore.
La dimora misteriosa. Le avventure di Arsenio Lupin
Maurice Leblanc
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 224
Il ricco commerciante di pietre preziose Van Houben viene derubato, con lo spettacolare rapimento dell'attrice Régine Aubry, che sfoggiava i suoi preziosi gioielli all'Opera di Parigi. Quando un secondo furto avviene con le medesime modalità, vittima questa volta una modella, il brigadiere Bechaux dà inizio alle indagini. Ma un altro uomo, il misterioso Jean d'Enneris, reduce da un avventuroso giro del mondo in motoscafo, avvia un'inchiesta parallela, quasi in una sfida. D'Enneris (una delle infinite identità fittizie del ladro gentiluomo Lupin) scoprirà un'intricata vicenda, al cui centro si nasconde l'odio tra due famiglie rivali, come in una dramma shakespeariano…
La donna dai due sorrisi. Le avventure di Arsenio Lupin
Maurice Leblanc
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 256
L'ispettore capo Gorgeret è sulle tracce di Clara "la bionda", che spera lo conduca dritto al suo amante, il grande Paul. Clara è bella, elegante, con due grandi occhi azzurri e un sorriso ammaliante. È una donna che non passa inosservata e di certo non lascia indifferente Monsieur Raoul, quando se la ritrova a sorpresa sulla porta di casa. Per sbaglio, perché Clara in realtà voleva far visita all'inquilino del piano di sopra, il marchese Jean d'Erlemont. Raoul però non ha alcuna intenzione di farsi sfuggire la bella ospite, e non si perde d'animo neanche quando alla sua porta si presenta l'ispettore Gorgeret. Raoul (Arsène Lupin sotto mentite spoglie), al pari di Clara è molto interessato alla ricchezza della famiglia d'Erlemont, ma è anche intrigato dalla fanciulla…
I misteri di Marsiglia
Émile Zola
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 352
"Les Mystères de Marseille" (pubblicato nel 1867, stesso anno di Thérèse Raquin), giovanile incursione di Émile Zola nel feuilleton, è una sorta di esperienza di laboratorio assai significativa per lo scrittore. È qui, infatti, che si rivela il suo "metodo giornalistico" adottato in seguito per il grande ciclo dei "Rougon-Macquart", il metodo "inevitabile" e "spietato" che farà nascere romanzi come "L'assommoir", "Nana", "La bète humaine", "Germinal". Banco di prova, specchio rivelatore di un difficile apprendistato, "Les Mystères de Marseille" viene presentato qui in una traduzione del 1885 (riveduta da Riccardo Reim) che conserva a queste insolite pagine di Zola un curioso sapore d'epoca.
Tutti i racconti
Virginia Woolf
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 256
Dalle prove giovanili, come "Il diario di Joan Martyn", alle più mature e sorprendenti espressioni come "Il lascito", storia del suicidio di una moglie, e "Il simbolo", triste meditazione su una montagna, o "La località balneare", basato su una conversazione casualmente udita nella toilette per signore di un ristorante, i racconti di Virginia Woolf confermano tutta la pienezza di una vocazione letteraria assoluta. Raffinate e godibilissime, incentrate sui grandi temi del senso di solitudine della donna, della caducità umana, della impossibilità dì una vera comunicazione intima, queste storie consentono di ripercorrere tutta l'evoluzione di tale vocazione, affiancandosi degnamente all'intera produzione romanzesca della scrittrice inglese.
L'agente segreto
Joseph Conrad
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 256
Dopo la lunga avventura sui mari, donde trasse memorabili opere romanzesche, Joseph Conrad cominciò a vivere una diversa vicenda letteraria, e ne fanno fede due romanzi fortemente impegnati nella vita politica del tempo: L'agente segreto e Sotto gli occhi dell'Occidente . L'agente segreto , ambientato in una Londra sconvolta da angosciosi episodi di terrorismo, racconta la storia di un inetto a vivere che spera in un gesto clamoroso che lo recuperi alla propria dignità di uomo e di eroe. Non sa agire da solo e si serve del cognato che dovrà aiutarlo a superare tale condizione di inferiorità. Ma tutto questo non sarà sufficiente per salvare l'uomo dalla sua stessa incapacità di sopravvivenza. Fra i più prestigiosi di Conrad, questo romanzo d'azione è un testo esemplare per capacità di scrittura e per movimento di situazioni e di personaggi.
Gente di Dublino
James Joyce
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 192
Cronache della paralisi spirituale, politica e sociale di una città, i quindici racconti che compongono Gente di Dublino, primo grande esito narrativo di Joyce e opera fondamentale della letteratura europea contemporanea, sono lo specchio di un'Irlanda avvilita, frustrata, delusa: prigionieri della noia, dell'angoscia, dell'atrofia dilagante, impantanati nell'accidia più bieca, inariditi nell'animo e nei sentimenti, schiacciati da un ristagno generale che toglie ogni energia e impedisce l'azione, i protagonisti di queste storie apparentemente banali, di questi casi quotidiani privi di rilievo, di questi meccanismi consueti del comportamento umano tentano invano di fuggire da una patetica, disperata immobilità. Spogliando il racconto breve degli ultimi orpelli romantici con il suo realismo minuzioso ed essenziale, Joyce contribuì con quest'opera a conferirgli statura artistica e a farne il genere letterario più moderno.
Il tallone di ferro
Jack London
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 256
Racconta una leggenda politica e civile che Ernesto "Che" Guevara debba il suo nome di battesimo a Ernest Everhard, epico protagonista de "Il Tallone di ferro". È un romanzo di fantapolitica: sette secoli dopo la sconfitta definitiva dell'opprimente sistema oligarchico (il "Tallone di ferro" del titolo, che schiaccia ogni velleità di giustizia sociale), viene ritrovato il manoscritto di Avis Cunningham. Figlia di un professore liberale, Avis è dapprima sorda alle idee rivoluzionarie di Ernest, poi ne è sedotta e conquistata, al punto da mettersi al suo fianco nel sostegno del nascente Partito Socialista Americano, al punto da combattere le battaglie degli oppressi, operai, metalmeccanici, studenti, contro le ingiustizie imposte dall'alto. Tanto più eroica e strenua è la battaglia, tanto più sarà drammatica la sconfitta da parte delle forze capitalistiche. L'espediente narrativo consente a London di esprimere fuori dai denti le proprie simpatie politiche, evitando al contempo ogni eventuale accusa di populismo facile e scontato, in virtù di una perizia del raccontare che alterna efficacemente l'azione romanzesca e l'istanza saggistica. «La Rivoluzione assomigliava sempre di più a una religione. Noi ci prostravamo di fronte all'altare della Rivoluzione, che era l'altare della libertà. Il suo spirito divino ci illuminava. Uomini e donne consacravano la loro vita alla Causa e destinavano i loro nuovi nati alla Causa come un tempo si destinavano i figli al servizio di Dio. Eravamo gli adoratori dell'Umanità». Saggio introduttivo sull'autore di Mario Picchi. Introduzione all'opera di Walter Mauro.
Notte e giorno
Virginia Woolf
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 384
Katharine Hilbery appartiene a una famiglia aristocratica. Fidanzata al vanitoso e un po' fatuo letterato William Rodney, si sente a poco a poco conquistata dalla più generosa vitalità dell'appassionato Ralph Denham. Ma fino a che punto è decisa a rischiare per colmare il divario tra la notte e il giorno, tra le segrete pulsazioni dell'anima e gli imperativi che il suo stato sociale le impone? Notte e giorno è il secondo romanzo di Virginia Woolf: la capacità di rappresentare le tonalità più tenui e quasi inafferrabili della vita emotiva, le sfumature più sfuggenti dei legami amorosi, lo rendono un momento fondamentale nel percorso verso la completezza delle grandi opere successive. «Nelle strade di Londra, dove la bellezza passa inosservata, l'eccentricità deve pagare lo scotto, ed è meglio non essere troppo alti, non indossare un lungo mantello blu né sferzare l'aria con la mano sinistra». Introduzione di Armanda Guiducci.
Novelle esemplari
Miguel de Cervantes
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 384
Le dodici novelle raccolte in questa edizione furono composte nel 1613. Già precursore dei tempi nello stile letterario e nell'eccezionale capacità creativa, dimostrata con il Don Chisciotte allora già in parte pubblicato, con questi racconti brevi Cervantes si conferma ai nostri occhi un grande narratore. La zingarella , La nobile spagnola e Il dottor Vetrata sono solo alcuni dei personaggi che troverete in queste pagine, ciascuno protagonista di una vicenda fantastica, folle o popolare, disegnata dal genio di Cervantes. Intessute di una familiare e delicatissima semplicità, queste novelle sono storie d'amore e di passione, di smarrimento e di redenzione, in cui il sogno, la fantasia e il realismo sono dosati in modo, davvero, "esemplare".
Giobbe. Romanzo di un uomo semplice
Joseph Roth
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 160
Mendel Singer è un uomo semplice e molto devoto, che insegna la Torah ai bambini in una remota provincia della Russia orientale. Il suo è un lavoro senza alcun prestigio sociale, con il quale - anzi - si fa la fame. Egli assiste impotente con la moglie Deborah allo sgretolarsi della sua famiglia: i tre figli più grandi partono, i due maschi arruolati nell'esercito e la femmina sposata in America; spinti dalla miseria, Mendel e sua moglie sono costretti ad abbandonare Menuchim, il loro ultimo nato, per raggiungere gli Stati Uniti. Il piccolo è affetto da una misteriosa forma di demenza di cui non si è mai scoperta l'origine. La vita di Mendel è un susseguirsi di disgrazie, che si abbattono con violenza su di lui e sulla sua famiglia. Il pover'uomo, che non riconosce più se stesso né il suo mondo, finirà per perdere l'orientamento e la fede in Dio, ma la vita ha in serbo per lui un risvolto inatteso, una consolazione insperata lo attende dopo tanto dolore. «Molti anni fa viveva a Zuchnow un uomo di nome Mendel Singer. Era pio, timorato di Dio e ordinario, un comunissimo ebreo. Esercitava la semplice professione di maestro. A casa sua, raccolta tutta in una spaziosa cucina, trasmetteva ai bambini la conoscenza della Bibbia». Introduzione di Giorgio Manacorda.