Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nova Delphi Libri: Le sfingi

Lotta di classe

Lotta di classe

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 136

I racconti riuniti in questo volume parlano di un Jack London per certi aspetti inedito. "L'apostata", "Il sogno di Debs" e "A sud dello Slot" sono, tra i suoi scritti, quelli che meglio esprimono l'impegno sociale e la sensibilità dello scrittore americano verso gli emarginati delle moderne società capitalistiche. Il rifiuto del lavoro alienante, il crollo del mito americano e delle sue promesse, gli schemi e le dinamiche dello scontro di classe sono i temi forti di queste opere. In appendice al volume l'interessante scritto "Come sono diventato socialista". Introduzione di Mario Maffi.
9,00

Il banchiere anarchico

Il banchiere anarchico

Fernando Pessoa

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 96

Un uomo d’affari dall’intelligenza limpida e rigorosa svela ad uno stupefatto interlocutore come sia possibile, senza alcuna contraddizione logica, conciliare ricchezza e anarchia. Da giovane è stato un anarchico mistico che sognava la rivoluzione, ma poi ha capito che l’unico modo per sfuggire all’onnipotenza dello stato, alle finzioni sociali e per definirsi concretamente anarchico consiste nell’intraprendere con convinzione la via della riscossa individuale. Introduzione di Fulvio Abbate.
8,00

Rip Van Winkle

Rip Van Winkle

Washington Irving

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 80

Rip Van Winkle vive in un piccolo villaggio ai piedi delle Kaatskill Mountains, lungo il corso del fiume Hudson. Pigro e avverso a qualsiasi lavoro utile, è amato da tutti per il suo carattere gioviale. Un giorno, per sfuggire ai rimproveri della moglie, si reca a caccia con il suo fedele cane Wolf: dopo essersi inerpicato su un difficile sentiero incontra alcuni curiosi personaggi, beve dell'ottimo gin e finisce per addormentarsi sotto un grande albero. Quando si sveglia e torna al villaggio sono passati vent'anni e l'America si è resa indipendente dalla Corona inglese. Rip riprende le sue "sane" abitudini ma tutto ormai è profondamente cambiato... Nel giudicare questo racconto Italo Calvino scrisse che "Rip Van Winkle ben merita di essere considerato il testo inaugurale della letteratura degli Stati Uniti". Completa il volume il breve racconto "L'arte di fabbricare libri".
8,00

Sotto altre lune e altri venti

Sotto altre lune e altri venti

Federico García Lorca

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

10,00

Al limite estremo

Al limite estremo

Joseph Conrad

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 312

Whalley, un vecchio capitano di lungo corso, torna a solcare i mari al comando del Sofala, piccola e scalcinata vaporiera impegnata su una delle tante rotte commerciali. Lo fa per amore della figlia e, nonostante i suoi anni e un terribile segreto che non osa confidare a nessuno, l'anziano uomo di mare si dimostrerà degno di tale compito. Il proprietario dell'imbarcazione, però, ansioso di incassare il premio dell'assicurazione, lo inganna conducendolo sull'orlo del baratro...
10,00

La tribù e altri racconti inattesi

La tribù e altri racconti inattesi

Italo Svevo

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 128

"Mi sento come un pezzo d'aglio capitato nella cucina di persone che non ne vogliono sapere" così si sentiva giudicato Italo Svevo dai suoi contemporanei. Ettore Schmitz, in arte Italo Svevo, nato nel 1861 da una famiglia di origine ebraica non può essere certo inquadrato in alcun contesto letterario italiano preesistente. Rispetto ai suoi romanzi, non meno importanti anche se molto meno conosciuti, sono i racconti, alcuni dei quali postumi e nei quali le tipiche scissioni sveviane coniugano ideologie apparentemente opposte. A dare il titolo a questa raccolta "La tribù", un apologo politico apparso per la prima volta sulla rivista "Critica sociale", diretta da Filippo Turati e rivolto contro il mondo industriale capitalista e le estranianti condizioni ad esso collegate. Seguono "Lo specifico del dottor Menghi" e "Argo e il suo padrone" i quali, tra positivismo e marxismo, tra Nietzsche e Schopenhauer, contribuiscono a delineare il profilo di un autore che più di ogni altro, nella sua epoca, operò una vera rivoluzione artistica, attribuendo un senso diverso alla letteratura così come alla vita.
8,00

Anaconda

Anaconda

Horacio Quiroga

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 112

Anaconda è la regina di tutti i serpenti, presenti e futuri. Guardiana vigile e fatale per chiunque osi invadere il suo territorio. Il pericolo è alle porte e ancora una volta sarà la presenza dell'Uomo a sconvolgere gli equilibri della Natura, costringendo il popolo dei serpenti a una battaglia all'ultimo sangue contro l'invasore... Quiroga narra, attraverso gli occhi di bellissime yararás, l'eterna lotta tra uomo e belva, fra civiltà e natura. La sua è una scrittura di confine, dove non valgono le leggi dell'uomo ma quelle della selva, e dove il limite tra la vita e la morte può essere deciso da un solo, unico momento fatale. Il volume, con la presentazione dello scrittore uruguaiano Mauricio Rosencof, raccoglie i racconti "Anaconda" (1921) e "Il ritorno di Anaconda" (1926).
7,00

Questa volta non mi alzo più

Questa volta non mi alzo più

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 394

In un unico volume i testi che Kafka ritenne i più importanti della sua produzione, così come appaiono nella lettera che possiamo oggi considerare il suo testamento artistico. Il volume è illustrato dalle tavole originali di Andrea Rinaldi. Con uno scritto di Walter Benjamin.
10,00

Cucina eclettica

Cucina eclettica

Juana Manuela Gorriti

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 256

In una lettera del 2 aprile 1887, Juana Manuela Gorriti anticipa allo scrittore peruviano Ricardo Palma, suo grande amico, il progetto di pubblicare un libro di cucina. Ecco quindi che nel 1890 esce il ricettario "Cucina eclettica". Per compilarlo Gorriti chiama a raccolta parenti, scrittrici, amiche, riuscendo così a mettere insieme oltre duecento ricette e a dare vita a un libro in cui le ricette stesse si trasformano anche in piccoli aneddoti e gli ingredienti si mescolano a riflessioni storiche e frammenti di vite vissute. Un testo corale dove la narratività è al servizio della cucina e la cucina si fa metafora della letteratura.
10,00

La madre

La madre

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 168

Il giovane Paulo, parroco di Aar - sperduto paesino della Sardegna montuosa si innamora di Agnese divenendo schiavo della passione per lei. La madre di Paulo teme lo scandalo e teme soprattutto che il figlio si danni per sempre: per questo lotta strenuamente, e fino alla fine, affinché la relazione si interrompa. Il romanzo, tratteggiato a tinte nere e forti come una tragedia antica, occupa un posto di rilievo nell'opera della Deledda sia per l'enorme ricchezza psicologica dei personaggi, sia per l'atmosfera drammatica che li avvolge. Questa storia suscitò notevole interesse in D. H. Lawrence che ne scrisse l'introduzione per il mercato inglese, introduzione che arricchisce il presente volume.
9,00

Apocalisse. Alle origini della fantascienza latinoamericana

Apocalisse. Alle origini della fantascienza latinoamericana

Roberto Arlt, Aluísio Azevedo, Amado Nervo, Macedo Joaquim Manuel, Leopoldo Lugones

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 146

Un'antologia di racconti che ha come tema centrale l'apocalisse. Cinque grandi maestri della letteratura latinoamericana a confronto: gli argentini Roberto Arlt e Leopoldo Lugones, i brasiliani Joaquim Manuel de Macedo e Aluìsio Azevedo, il messicano Amado Nervo. Siamo alle origini della fantascienza, un genere che, anche quando immagina mondi perduti o futuri tecnologicamente avanzati, non smette mai di dialogare con il proprio tempo. Ed è per questo motivo che la scelta dei testi si è concentrata sui decenni 1850-1930, anni fondamentali per la definizione della nuova modernità della nazione latinoamericana.
10,00

L'enigma di calle Arcos. Delitto a Buenos Aires

L'enigma di calle Arcos. Delitto a Buenos Aires

Sauli Lostal

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 264

È il 29 ottobre 1932 quando sui giornali di Buenos Aires compare l'annuncio dell'imminente uscita a puntate, sul quotidiano "Crítica", di L'enigma di calle Arcos. L'anno successivo "il primo grande romanzo poliziesco argentino" veniva pubblicato in volume. Chi ne era l'autore? Chi si nascondeva sotto lo pseudonimo di Sauli Lostal? Nel 1997 lo scrittore e giornalista argentino J. J. Bajarlía dalle pagine del quotidiano "La Nación" ha affermato che Ulyses Petit de Murat, condirettore in quel periodo con Jorge Luis Borges della "Revista Multicolor de los Sábados", gli avrebbe confidato che a scrivere il romanzo fu lo stesso Borges. Fernando Sorrentino, scrittore e critico letterario, dalle pagine del "Clarín" nega in maniera risoluta che ciò sia possibile. La questione rimane aperta e forse, dopotutto, a Borges non sarebbe dispiaciuto. In fondo egli stesso ha teorizzato che l'essere scrittore di un testo è un fatto del tutto casuale e che, come scriveva in Fervore di Buenos Aires, "ordinaria e fortuita è la circostanza che tu sia il lettore di questi esercizi, e che io ne sia l'estensore."
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.