Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nova Delphi Libri: Le sfingi

Novelle della Grande Guerra

Novelle della Grande Guerra

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2017

pagine: 180

“No: questa non è una grande guerra; sarà un macello grande”, afferma il protagonista di "Berecche e la guerra", uno degli esiti più alti e significativi della narrativa di Pirandello, qui raccolto con altri suoi racconti dedicati alla Prima guerra mondiale. Otto novelle in cui la scrittura dell’autore è sospesa tra pietà e partecipazione al comune dolore, irriverente nei confronti della società borghese, delle ideologie e delle fedi.
10,00

Tangos

Tangos

Enrique González Tuñón

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2016

pagine: 200

“Il tango è l’espressione musicale di un popolo. Su questo, appunto, si fonda il suo valore. Evocando il tango sorge la geografia spirituale di Buenos Aires. Una città foscamente pittoresca a La Boca del Riachuelo; scolorita a Paseo de Julio; nevrastenica nel Centro; balorda a Maldonado ed umile a Parque de los Patricios.” Enrique González Tuñón
12,00

La forza della letteratura. Articoli e interventi

La forza della letteratura. Articoli e interventi

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2016

pagine: 128

È passato un secolo dalla sua morte e London continua a vivere con noi proprio in virtù dell'energia che seppe imprimere al suo percorso letterario. Questo libro, una scelta di riflessioni, articoli e interventi su autori da lui amati e letti, contiene scritti in gran parte tradotti per la prima volta in italiano e ricostruisce il background intellettuale di London nei primi anni della costruzione del suo successo, esprimendo compiutamente quello che egli chiedeva alla letteratura: la forza di risospingerlo incessantemente verso la vita.
9,00

Gli inquilini del piano di sopra. Case infestate nelle ghost stories

Gli inquilini del piano di sopra. Case infestate nelle ghost stories

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2016

pagine: 220

Porte che si aprono da sole, scalpiccii furtivi e sussurri in soffitta, stanze immerse nel buio in cui albergano misteriose presenze. Il mondo dei morti si mescola a quello dei vivi in questa antologia che ha come nucleo centrale il motivo delle case infestate. Tralasciando sottili catalogazioni, si può certo affermare che le case infestate sono antiche quasi quanto la credenza stessa nei fantasmi. Un tòpos letterario e cinematografico che si è consolidato tra Otto e Novecento anche grazie ai racconti qui inclusi, alcuni dei quali vengono proposti per la prima volta in Italia.
11,00

La ribellione

La ribellione

Joseph Roth

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2015

pagine: 180

"La ribellione" uscì per la prima volta a puntate sul "Vorwärts", organo del Partito socialdemocratico tedesco, nel 1924. Da molti considerato il capolavoro di Roth, questo breve romanzo narra di Andreas Pum, invalido e reduce della Grande Guerra. Plum crede nella possibilità di iniziare una nuova vita ma il cinismo e la bieca indifferenza della società lo costringeranno ad abbandonare la fiducia nel mondo e nel "governo" degli uomini. Introduzione di Fulvio Ervas.
10,00

La lupa e altri racconti della marginalità

La lupa e altri racconti della marginalità

Giovanni Verga

Libro: Libro rilegato

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2015

pagine: 152

Vengono qui riuniti "La Lupa", "Rosso Malpelo", "Malaria" e "Storia dell'asino di san Giuseppe", racconti dove le oscure radici del bisogno e le urgenti problematiche sociali contribuiscono a delineare la figura di un Verga etnologo, quasi un antenato di Ernesto De Martino.
9,00

Miss Dorothy Phillips, mia sposa e altri racconti di cinema

Miss Dorothy Phillips, mia sposa e altri racconti di cinema

Horacio Quiroga

Libro: Libro rilegato

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 140

Fra i numerosi interessi di un artista eclettico quale fu Horacio Quiroga è impossibile non menzionare il cinema. Il padre del racconto breve latinoamericano, che visse negli anni d'oro del cinema muto e nei primi anni del sonoro, fu un precursore della relazione cinema-letteratura in America latina, come testimoniano, fra gli altri, numerose note, recensioni e brevi saggi apparsa sui periodici dell'epoca. In particolare in quattro racconti qui riuniti per la prima volta in edizione italiana - si capisce quanto forte fu l'influsso della "settima arte" sulla creazione letteraria di Quiroga: "Miss Dorothy Phillips, mia sposa", "Lo spettro", "Il puritano" e "Il vampiro". Introduzione di Giacomo Scarpelli.
8,00

La schiava Isaura

La schiava Isaura

Bernardo Guimarães

Libro: Libro rilegato

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 200

In una fazenda non lontano da Rio de Janeiro, Isaura, una schiava bianca dal carattere nobile e orgoglioso, è vittima delle attenzioni del giovane padrone della piantagione. Dopo una serie di travagliate vicende si vedrà costretta a fuggire e sarà solo allora che conoscerà il vero amore. Scritto nel 1875, in piena campagna abolizionista, il romanzo ebbe una grande diffusione e permise al suo autore, Bernardo Guimarães, di divenire uno degli scrittori più popolari della sua epoca. Nel 1976 la tv brasiliana ne trasse una telenovela che divenne in breve tempo il prodotto televisivo più venduto nel mondo. In Italia fu trasmessa con un successo senza precedenti da Rete 4, inaugurando così il fortunato filone delle telenovelas latinoamericane. Postfazione di Giorgio de Marchis.
10,00

Gli anni della crisi

Gli anni della crisi

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 250

Dopo "Al di quà del paradiso" e "Il grande Gatsby", dal 1929, anno della caduta di Wall Street, anche per Fitzgerald inizia un periodo difficile: i lettori sembrano abbandonarlo e si manifestano i primi sintomi dei disturbi nervosi che condurranno sua moglie, l'affascinante Zelda Sayre, a frequenti ricoveri. Alle prese anche con problemi di alcol, Fitzgerald "tira avanti" grazie alla vendita a varie riviste dei suoi racconti. Quelli qui riuniti ci introducono in un mondo dove, come scrisse Fernanda Pivano, "i protagonisti che nei libri precedenti avevano vent'anni, ormai hanno passato la trentina; sono uomini di 'mezza età' che conservano tratti di un'antica bellezza ma sono avviati verso la decadenza fisica e la malinconia che per Fitzgerald accompagnano chiunque esca dallo splendore della giovinezza". Introduzione di Emiliano Sbaraglia.
11,00

Non intendo tacere! Articoli e battaglie d'opinione

Non intendo tacere! Articoli e battaglie d'opinione

Émile Zola

Libro: Libro rilegato

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 200

Otto articoli di Zola pubblicati da "Le Figaro" tra il dicembre del 1895 e il giugno del 1896 sono oggi per la prima volta riuniti in un unico volume e proposti integralmente in Italia. Ateo, anticlericale, vicino alle idee socialiste e convinto animalista, Zola si batté sempre con enorme coraggio per difendere le proprie opinioni e questi articoli, quanto mai attuali, ne sono un chiaro esempio. Tra di essi, per capacità di analisi e lungimiranza, non possiamo dimenticare: "In difesa degli ebrei", "L'amore per gli animali", "La proprietà letteraria". Solo poco tempo dopo, nel 1898, lo scrittore francese salirà alla ribalta delle cronache con il celebre "J'accuse", lettera aperta al presidente della repubblica francese in difesa del capitano dell'esercito Dreyfus.
10,00

L'usignolo e la rosa e altri racconti

L'usignolo e la rosa e altri racconti

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 234

Wilde dà vita a un mondo incantato fuori dal tempo, popolato da re e mendicanti, principesse, pescatori, streghe, paggi, bambini, animali, fiori e alberi parlanti, dove la vecchia Inghilterra si mescola a un Oriente di fantasia. Ognuno di questi nove racconti è un ritratto immaginario, una vera poesia in prosa. Oltre alle celebri "L'usignolo e la rosa" e "Il principe felice", sono da apprezzare gioielli meno conosciuti come "Il compleanno dell'Infanta", dove il mondo della corte di Spagna è ricostruito con grande maestria dallo scrittore irlandese. Una splendida raccolta da leggere e da rileggere, conservare e regalare, adatta per adulti e bambini.
10,00

Lotta di classe

Lotta di classe

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 136

I racconti riuniti in questo volume parlano di un Jack London per certi aspetti inedito. "L'apostata", "Il sogno di Debs" e "A sud dello Slot" sono, tra i suoi scritti, quelli che meglio esprimono l'impegno sociale e la sensibilità dello scrittore americano verso gli emarginati delle moderne società capitalistiche. Il rifiuto del lavoro alienante, il crollo del mito americano e delle sue promesse, gli schemi e le dinamiche dello scontro di classe sono i temi forti di queste opere. In appendice al volume l'interessante scritto "Come sono diventato socialista". Introduzione di Mario Maffi.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.