Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensa Multimedia: La quinta del sordo

Che da lontano sembrano mosche

Che da lontano sembrano mosche

Kike Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2016

pagine: 148

Il cavalier Machi si guarda allo specchio e vede l’immagine del successo. Padrone di un piccolo impero, il tango-bar El Imperio, Machi procede in modo spregiudicato in tutti gli ambiti e lo vediamo lanciato verso chissà quali vette di ulteriori successi. Circondato di belle donne pronte a soddisfare ogni suo capriccio, ricco, inserito negli ambienti che contano, tutto gli sorride, sebbene molti nutrano risentimento nei suoi confronti, proprio perché non esita a calpestare il prossimo pur di raggiungere un beneficio. Anche il contesto politico-sociale gli arride, finché un imprevisto non butterà un granello di sabbia dell’oliato ingranaggio del successo. In questo romanzo dal ritmo incalzante, Kike Ferrari ci presenta un tipico risultato della devastazione sociale, urbana ed economica dell’Argentina post dittatura. Il cavalier Machi diventa l’emblema di un paese sprofondato nella palude di un neoliberalismo in cui l’uomo viene ridotto a entità trascurabile o tutt'al più considerato merce di scambio. Che da lontano sembrano mosche è ricco di riferimenti culturali e di stimolanti allusioni a diversi aspetti del mondo contemporaneo.
20,00

Flotarium

Flotarium

Guillermo Roz

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2016

pagine: 172

Chela, Alicia, Raquel, Tesoro e Onetti: quattro donne e una bambina, quattro spiriti liberi che fronteggiano a fatica le difficoltà quotidiane, tenendo a bada il loro passato ingombrante. Le loro storie si intersecano nonostante i vissuti diversi, un intreccio all'inizio bizzarro poi sempre più appassionante, fino a che un crescendo di rivelazioni e situazioni porta le quattro ad una conclusione congiunta. Quattro donne che esprimono la loro sensazione di inferiorità rispetto al mondo e la voglia di sentirsi libere in una casa-prigione di un quartiere periferico di Buenos Aires, in cui svaniscono tutti i limiti. Il tutto sotto lo sguardo attento e lucido della piccola Onetti, la «bambina Miracolata», spettatrice suo malgrado delle conseguenze più estreme della frustrazione. Un romanzo a più voci che s’intersecano e si fondono a comporre un’unica sinfonia, la loro distruzione. Attrazioni rovinose e un’insaziabile voglia di ricchezza sono al centro di questa amicizia rosso sangue.
20,00

Altri uomini

Altri uomini

Manuel Lamana

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 222

20,00

Viaggi nell'America ignota

Viaggi nell'America ignota

Jorge Ibargüengoitia

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 170

20,00

Amedeo I

Amedeo I

Benito Pérez Galdós

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 310

25,00

Infanzia

Infanzia

Norah Lange

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 166

20,00

Teatro

Teatro

Jorge Ibargüengoitia

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 197

20,00

L'attesa fatale

L'attesa fatale

Marcelo Luján

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

L'attesa, l'attesa del danno contraddistingue le vicende del protagonista de "L'attesa fatale", l'argentino Rubén, detto il Nene, trapiantato a Madrid in cerca di un futuro migliore che, tuttavia, stenta ad arrivare. Il Nene siede in un bar di Madrid in attesa di un ingaggio. Si guarda attorno, memorizza volti, oggetti, voci, rumori. Il suo lavoro consiste fondamentalmente nel sapere attendere. Si tratta di una sorta di impiego alle dipendenze di un tale soprannominato Fangio, argentino anch'egli, capo di un'agenzia che sfrutta le scommesse clandestine, controlla più o meno direttamente alcuni postriboli e gestisce alcuni tratti del narcotraffico. Il Nene è coinvolto quasi senza volerlo, rimanendo sempre una pedina nel "grande gioco". Assiste a una serie di avvenimenti e certo non è molto fiero della propria situazione, dato che aveva lasciato il suo Paese sognando di ritornarci con una somma sufficiente per costruirsi una nuova vita, per lui e per sua madre. Pensa anche alla fidanzata che però nel frattempo lo ha lasciato. Quando la bellissima Angie, braccio destro di Fangio, gli offre l'occasione di trattenere parte del bottino di un "viaggio" di coca, il Nene non sa dire di no...
20,00

Le piacevoli sere

Le piacevoli sere

Alonso de Castillo Solórzano

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

In una splendida villa alle porte di Madrid, due nobili vedove, le loro quattro figlie, il loro medico e un servo decidono di trascorrere il mese di maggio riunendosi ogni giorno al calar del sole per riferire un breve racconto. È questa l'intelaiatura sulla quale Castillo Solórzano costruisce le sue storie che si dipanano nel corso delle sei giornate racchiuse in questo volume. Sulla scorta dell'arte del novellare italiano, l'autore offre una descrizione nitida e realista della società spagnola del XVII secolo attraverso sei novelle che, a turno, le quattro giovani ragazze e i due uomini racconteranno al resto della brigata (le due anziane vedove avranno solo il ruolo di ascoltatrici). Si tratta di sei testi dal carattere eterogeneo nei quali Castillo Solórzano fa sfoggio della sua abilità nel racconto breve, intessendo fonti e generi narrativi spesso discrepanti. Principi, cavalieri, regine e nobildonne, ma anche picari e personaggi appartenenti ai ceti borghesi e popolari si palesano nelle storie dei sei novellatori e animano le sere dell'intera compagnia.
20,00

Che razza di gente!

Che razza di gente!

Florencio Sanchez

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 324

A più di cent'anni dalla scomparsa di Florencio Sánchez, si pubblica per la prima volta in italiano una scelta di sue opere teatrali. La presente antologia contiene pièce appartenenti ai tre principali filoni tematici frequentati dal drammaturgo: l'ambientazione sottoproletaria, in cui si evidenzia come nelle situazioni estreme escano allo scoperto le profonde pulsioni umane (Canillita, Moneta Falsa, La povera gente, Lo sfratto); i testi in cui si mette in scena l'inadeguatezza, la falsità e il sostanziale fallimento dei valori e della morale borghese (Tra le mura di casa, La famiglia, I diritti della salute); infine un testo emblematico della cosiddetta "Trilogia rurale", "In malora", in cui Sánchez espone il conflitto tra il tradizionale sfruttamento estensivo della terra e le novità tecnologiche introdotte dagli immigrati, in gran parte italiani. In questo libro, il lettore italiano potrà assaporare le diverse modalità con cui il maggior drammaturgo rioplatense declina il testo teatrale, dimostrando un considerevole talento creativo e una fine sensibilità scenica.
24,00

Sempre giugno

Sempre giugno

Martín Kohan

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2014

pagine: 144

Giugno del 1978. Una recluta dell'Esercito argentino si aggira per le strade fantasmatiche di Buenos Aires, mentre si giocano i Mondiali di calcio. Ha l'ordine di portare a termine una missione speciale, ma deve attendere che l'ufficiale medico Mesiano venga fuori dallo stadio. In seguito, i due militari, indolenti e sconsolati, viaggiano a sud della città, verso l'incontro calcolato con una realtà sinistra. Martín Kohan narra in modo coinvolgente alcuni aneddoti che illustrano "in negativo" le terribili vicende che hanno segnato l'Argentina negli anni '70 e '80. Le ferite di quel Paese si scorgono così non direttamente ma per le rifrazioni che emanano, attraverso un'agghiacciante "banalità del male". Evitando compiacimento e commiserazioni, "Sempre giugno" racconta l'opacità violenta e oppressiva dell'ultima dittatura militare. Lo scenario che presenta è al tempo stesso un'eco drammatica e una penetrate struttura di avvenimenti. L'euforia nazionalista, il calcolo criminale, l'ossessione, l'annullamento dell'altro e la tortura; tutto si dispone in una scrittura che trattando di orrore abituale, nega ogni tipo di conformismo.
20,00

La sfinge

La sfinge

Miguel de Unamuno

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2014

pagine: 112

Ángel ha appena conquistato il ruolo di leader di una rivoluzione politica, ma il suo comportamento oscilla costantemente tra l'impegno della vita pubblica e l'intima necessità di condurre una vita pacifica e serena. Gli amici e soprattutto sua moglie Eufemia lo spingono all'azione e all'attività, mentre il suo amico Felipe gli consiglia di ritirarsi nella campagna per essere ispirato da Dio. Combattuto tra l'agire e il vivere in pace con se stesso, Ángel scopre il suo Io più intimo con tutte le conseguenze che questo comporta.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.