Poesia e fantascienza non hanno molto comunicato tra loro. Eppure in “Alle porte di Tannhäuser”, scoperta citazione dal monologo finale di “Blade runner”, paesaggi, oggetti e figure dell’eros sembrano investite da una luce fredda come proveniente da un altro spazio. A ben guardare, cominciando dalla sezione dedicata alla natura, si potrebbe anche pensare che al contrario si tratti nel modo più puntuale proprio del nostro presente. Allora sarà forse la figura dell’ironia a rivelare il mondo astratto e un po’ disumano, percorso da brividi di violenza, che si presenta qui ai nostri occhi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Alle porte di Tannhäuser
Alle porte di Tannhäuser
| Titolo | Alle porte di Tannhäuser |
| Autore | Alberto Volpi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Nuova poetica |
| Editore | Transeuropa |
| Formato |
|
| Pagine | 68 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| ISBN | 9791259900555 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dizionario del trono di spade. Luoghi, temi e personaggi della saga di George R.R. Martin
Alberto Volpi
Fede & Cultura
€19,00
€14,00
Il fantasy e il suo territorio. Luoghi, popoli ed eroi dell'immaginario
Alberto Volpi
Fede & Cultura
€17,00
L'infedeltà in Manzoni. Passione e ragione nelle tragedie e nei «Promessi sposi»
Alberto Volpi
Stilo Editrice
€15,00
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

