Il tradimento attraversa la cultura occidentale con profonde ramificazioni e antichissime radici. Adamo, rompendo i patti con Dio, precipita l'umanità nel peccato a cui Cristo rimedia attraverso l'infedeltà di Giuda, antonomasia del traditore. Accusa infamante come nessun'altra e crimine meritevole di morte, il tradimento prolifera nella vita politica e allunga la sua ombra inquietante sulla vita quotidiana, non risparmiando la sfera dei sentimenti tra familiari, amanti e amici. Il traditore, figura esecrata, si ammanta tuttavia di un fascino ambiguo per la potenza del segreto che custodisce, il gioco coperto e pericoloso che conduce con astuzia e abilità teatrali fin quasi sulla soglia della follia. Il cattolico Manzoni coglie con drammaticità la diffusione generalizzata del tradimento nella storia, lo sviamento che crea nei disegni stabiliti dall'alto, l'inutile retorica che si accompagna alla ridda dei punti di vista. Pronto a usarlo quale strumento estetico di svolta nelle narrazioni, si confronta soprattutto con la sua portata morale. Ci offre così, sempre affondando il bisturi dell'analisi, figure complesse di traditori in trame aggrovigliate, cercandovi con fatica una via d'uscita che ristabilisca, infine, l'ordine violato.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'ordine violato. Il tradimento nell'opera di Alessandro Manzoni
L'ordine violato. Il tradimento nell'opera di Alessandro Manzoni
Titolo | L'ordine violato. Il tradimento nell'opera di Alessandro Manzoni |
Autore | Alberto Volpi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Officina, 4 |
Editore | Stilo Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788887781847 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€14,00
Il fantasy e il suo territorio. Luoghi, popoli ed eroi dell'immaginario
Alberto Volpi
Fede & Cultura
€17,00
L'infedeltà in Manzoni. Passione e ragione nelle tragedie e nei «Promessi sposi»
Alberto Volpi
Stilo Editrice
€15,00
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00