Perché i protagonisti delle opere di Alessandro Manzoni tradiscono? L’autore esamina le diverse manifestazioni del tema dell’infedeltà nella produzione letteraria dello scrittore milanese analizzando le radici dei tradimenti di don Abbondio, di Gertrude e dell’Innominato. Emerge come le passioni siano nemiche tanto dei comandi divini quanto della ragione e dove si evidenzia la divergenza tra le storie narrate degli uomini e la Storia provvidenziale. Un tema originale per uno scrittore definito spesso come “conservatore e tradizionalista”.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'infedeltà in Manzoni. Passione e ragione nelle tragedie e nei «Promessi sposi»
L'infedeltà in Manzoni. Passione e ragione nelle tragedie e nei «Promessi sposi»
Titolo | L'infedeltà in Manzoni. Passione e ragione nelle tragedie e nei «Promessi sposi» |
Autore | Alberto Volpi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Stilo Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788864792712 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€14,00
Il fantasy e il suo territorio. Luoghi, popoli ed eroi dell'immaginario
Alberto Volpi
Fede & Cultura
€17,00
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00