Pietro Secchia, "il dirigente politico più amato dalla base", ha rappresentato ai massimi livelli il proletariato italiano, con una fedeltà assoluta alla linea del Partito, anche quando non la condivideva. Formatosi nel Biennio Rosso, protagonista della lotta antifascista, ha accompagnato il PCI in tutta la sua fase ascendente del XX secolo e ha chiuso la sua vita come militante internazionalista, con un’attenzione particolare alle giovani generazioni in contestazione. Il libro ne ripercorre la produzione politica, con una raccolta ragionata e commentata degli interventi più significativi, attraverso i quali osservare l’evoluzione di una lunga stagione in cui la Politica era ancora protagonista e il Partito non era scalabile in pochi mesi. Presentazione di Paolo De Nardis.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Pietro Secchia rivoluzionario eretico. Scritti scelti
Pietro Secchia rivoluzionario eretico. Scritti scelti
Titolo | Pietro Secchia rivoluzionario eretico. Scritti scelti |
Autori | Alessandro Barile, Danilo Ruggieri |
Introduzione | Paolo De Nardis |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Bordeaux |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788899641078 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dopo la gentrificazione. Un quartiere laboratorio dalla crisi economica all'abitare temporaneo
Alessandro Barile, Barbara Brollo, Sarah Gainsforth, Rossella Marchini
DeriveApprodi
€18,00
Rossana Rossanda e il PCI. Dalla battaglia culturale alla sconfitta politica (1956-1966)
Alessandro Barile
Carocci
€32,00
Il tramonto della città. La metropoli globale tra nuovi modelli produttivi e crisi della cittadinanza
Alessandro Barile, Luca Raffini, Luca Alteri
DeriveApprodi
€17,00
La protesta debole. I movimenti sociali in Italia dalla Pantera ai No Global (1990-2003)
Alessandro Barile
Mimesis
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00