L'arte è separata dalla vita? Dal punto di vista antropologico la risposta è negativa, giacché essa è sempre l'effetto della 'reazione' di un pubblico a stimoli sensoriali. Tale aspetto esalta, nella nostra contemporaneità, il passaggio dalla centralità della produzione economica a quella di un luogo che avanza pretese di riconoscimento per le sue caratteristiche olistiche.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Sull'estetico etnografico
Sull'estetico etnografico
Titolo | Sull'estetico etnografico |
Autore | Alessandro Simonicca |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Antropologia del patrimonio |
Editore | CISU |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788879756792 |
€21,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Antropologia dei mondi della scuola. Questioni di metodo ed esperienze etnografiche
Alessandro Simonicca
CISU
€28,80
€25,50
Cultura patrimonio turismo. Dal viaggio alla mobilità culturale. Elementi di antropologia del presente
Alessandro Simonicca
CISU
€29,90
Ragione e forme di vita. Razionalità e relativismo in antropologia
Fabio Dei, Alessandro Simonicca
Franco Angeli
€28,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00