"Studi d’artista. Un’avventura culturale" è un progetto editoriale che mette sotto la lente d’ingrandimento dieci studi d’artista romani dove protagonisti sono gli spazi, le opere, i pensieri di figure che vivono nel pulsante presente come presenze, come agenti pazienti del tempo, come testimoni attivi. A ogni artista che rientra in questo volume sono state lanciate, come pietre su una lastra d’acqua, due domande, una sulla sua Idea di Studio e una sulla sua Idea di Roma: il lettore ha modo di leggerne le risposte nelle pagine del libro, che raccontano visivamente luoghi, lavori, oggetti, dettagli, ossessioni, munifici anancasmi che si chiamano vita, martellante e palpitante vitalità. I dieci studi degli artisti proposti in questo reportage sono momenti riflessivi che, nella pluralità dei discorsi, mirano a evidenziare l’importanza del dialogo e la necessità di aprirsi all’aperto dell’altro per dar luogo a conversazioni in cui apprezzare anche la voce di cose tangibili e mute, in cui ascoltare i rumori (gli umori, gli odori) dello spazio che si apre e parla di sé, della sua potenza in atto dove poter scorgere – gustare – la produzione dell’opera in processo, dove far emergere il potere dell’opus alchemicus, dove individuare lo scavo, l’indagine, l’agilità di una mente sveglia che si espone a costanti (nuove) avventure.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Studi d’artista. Un'avventura culturale
Studi d’artista. Un'avventura culturale
| Titolo | Studi d’artista. Un'avventura culturale |
| Autore | Antonello Tolve |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Arte, 1 |
| Editore | Silvana |
| Formato |
|
| Pagine | 126 |
| Pubblicazione | 09/2024 |
| ISBN | 9788836658213 |
Libri dello stesso autore
Me, myself and I. Arte e vetrinizzazione sociale ovvero il mondo magico del selfie
Antonello Tolve
Castelvecchi
€9,50
Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell'arte al tempo dell’analfabetismo strumentale
Antonello Tolve
Kappabit
€15,00
La linea socratica dell'arte contemporanea. Antropologia pedagogia creatività
Antonello Tolve
Quodlibet
€12,00
€15,00
€24,00
€25,00
Ugo Marano. Le stanze dell'utopia. Catalogo della mostra (Napoli, 16 marzo-4 giugno 2023)
Antonello Tolve, Stefania Zuliani, Marta Ferrara
Vanillaedizioni
€28,00
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

