Leggere la rigenerazione urbana attraverso storie "dentro" le esperienze sono il titolo e il sottotitolo ma in realtà sono la migliore sintesi per presentare questo libro. La lettura da dentro infatti è stato, ed è per noi sempre, il modo per suggerire direzioni, non per costruire nuove definizioni o nuovi paradigmi. E in questo libro sono sei le direzioni significative perché mettono in gioco altrettanti concetti sostanziali al processo di innovazione sociale in atto in Italia e non solo: la contaminazione necessaria – o la cucitura, come l'abbiamo chiamata in questa pubblicazione –, la comunità orizzontale, la cultura che produce coesione sociale, l'ambiente praticabile, il riscatto sociale, l'abitare di senso. Prefazione di Annibale d'Elia ed Elena Granata.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Leggere la rigenerazione urbana. Storie da «dentro» le esperienze
Leggere la rigenerazione urbana. Storie da «dentro» le esperienze
Titolo | Leggere la rigenerazione urbana. Storie da «dentro» le esperienze |
Curatori | Carlo Andorlini, Luca Bizzarri, Lisa Lorusso |
Prefazione | Annibale D'Elia, Elena Granata |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | New Fabric, 3 |
Editore | Pacini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788869953033 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00