L’intento di questo nostro volume collettivo è quello di contribuire a sviluppare un dialogo tra l’antropologia e la letteratura. È questo un punto a cui teniamo particolarmente, scissi come siamo tra la nostra passione per la letteratura e l’amore per l’antropologia culturale. Perché questa scissione, ci siamo chiesti? La nostra risposta, al centro di questo volume, è che, al di là degli impegni accademici, delle competenze, della formazione non è necessario scegliere. Anche perché tra l’antropologia e la letteratura hanno molte più cose in comune di quanto si creda (al punto che, forse, non sono neppure cose diverse...). Saggi di: Adriàn N. Bravi, Giulio Calegari, Carlo Capello, Mario Capello, Maddalena Gretel Cammelli, Arianna Cecconi, Riccardo Ciavolella, Amalia Dragani, Gaia Giovagnoli, Cristiana Natali, Giacomo Pozzi, Andrea F. Ravenda, Donato Rotelli, Giuseppe Scandurra, Francesco Vietti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- «Nate da una stessa risata». Saggi e racconti sugli intrecci tra antropologia e letteratura
«Nate da una stessa risata». Saggi e racconti sugli intrecci tra antropologia e letteratura
Titolo | «Nate da una stessa risata». Saggi e racconti sugli intrecci tra antropologia e letteratura |
Curatori | Carlo Capello, Giuseppe Scandurra |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788865485897 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00