La raffinata predella della Pala Oddi raffigurante l’Annunciazione, l’Adorazione dei Magi e la Presentazione al tempio, conservata nei Musei Vaticani ma in origine in San Francesco al Prato a Perugia, è uno dei capolavori del giovane Raffaello (Urbino, 1483 – Roma, 1520), grande protagonista del Rinascimento italiano. Eseguita intorno al 1504, è considerata l’opera di Raffaello più vicina a Perugino: indubbio è il carattere intensamente peruginesco delle tre scene, che rivelano la conoscenza della dolcezza e della morbidezza della pittura del maestro umbro, che il giovanissimo artista assimila e rielabora in un linguaggio personale e altamente poetico. I tre scomparti rivelano infatti la genialità di Raffaello, già proiettato verso soluzioni pienamente rinascimentali, con esiti innovativi e moderni. L’opera è stata sottoposta a un intervento di restauro, che ha permesso di recuperare la cromia brillante e il delicato chiaroscuro, e a una serie di analisi che hanno aggiunto nuovi importanti tasselli alla conoscenza dei materiali impiegati dal genio urbinate e della sua tecnica esecutiva.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Raffaello. La Predella della Pala Oddi
Raffaello. La Predella della Pala Oddi
Titolo | Raffaello. La Predella della Pala Oddi |
Curatori | Barbara Jatta, Nadia Righi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte, 1 |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788836653676 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00