C'è vita dopo la morte? Ed è possibile mantenere un contatto con i defunti? Molte culture si sono poste questi dilemmi, compresa la nostra. Non facevano difetto le popolazioni delle isole Trobriand, oggetto delle indagini di Bronisław Malinowski. Pubblicato per la prima volta nel 1916, "Baloma. The Spirits of the Dead in The Trobriand Islands" è diventato nel tempo uno dei testi più famosi di Malinowski: partendo dalle credenze degli abitanti di Kiriwina nella vita dopo la morte e nel periodico ritorno degli spiriti al villaggio natale, lo studioso anglo-polacco allarga l'immagine fino ad affrontare tematiche più ampie legate al culto dei defunti, alla magia, e a questioni generali di metodologia dell'indagine antropologica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Baloma. Gli spiriti dei morti
Baloma. Gli spiriti dei morti
| Titolo | Baloma. Gli spiriti dei morti |
| Autore | Bronislaw Malinowski |
| Traduttore | Marcello Donativi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Articolo 25, 37 |
| Editore | Trabant |
| Formato |
|
| Pagine | 150 |
| Pubblicazione | 11/2024 |
| ISBN | 9788832091663 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La vita sessuale dei selvaggi nella Melanesia nord-occidentale
Bronislaw Malinowski
Raffaello Cortina Editore
€32,50
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

