Se le donne sono confinate nello spazio domestico, possono sovvertirlo? A partire da questa domanda il testo prende in esame le riflessioni politiche e le proposte architettoniche e urbanistiche di pensatrici attive negli Stati Uniti tra il 1840 e il 1920. Questo periodo, segnato da straordinari cambiamenti sociali, vede l'emergere non solo di retoriche sulle "sfere separate", la casa e la piazza, ma anche della battaglia per il suffragio femminile, che si apre con la Declaration of Sentiment promulgata nel 1848 a Seneca Falls e si chiude nel 1920 con il XIX emendamento della Costituzione americana. Nel volume vengono presi in esame, in particolare, i lavori di Catherine Beecher, Melusina Fay Peirce, Marie Howland, Jane Addams, Charlotte Perkins Gilman e Alice Constance Austin e le proposte abitative concrete di Topolobampo, Hull House e Llano del Rio, per sottolineare come la messa in discussione delle forme dell'abitare sia pensata in chiave politica e possa offrire prospettive inedite alla critica della separazione tra spazio pubblico e spazio privato. Scopo del testo è anche quello di complicare la genealogia del femminismo, mostrando come accanto alla battaglia per il suffragio, e a volte intrecciate ad essa, si sviluppino critiche articolate alle condizioni materiali delle donne e proposte significative per migliorarle.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Domesticità. Lo spazio politico della casa nelle pensatrici statunitensi del XIX secolo
Domesticità. Lo spazio politico della casa nelle pensatrici statunitensi del XIX secolo
Titolo | Domesticità. Lo spazio politico della casa nelle pensatrici statunitensi del XIX secolo |
Autore | Carlotta Cossutta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Polis |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788846766137 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Avere potere su se stesse: politica e femminilità in Mary Wollstonecraft
Carlotta Cossutta
Edizioni ETS
€23,00
Smagliature digitali. Corpi, generi e tecnologie
Carlotta Cossutta, Valentina Greco, Arianna Mainardi, Stefania Voli
Agenzia X
€15,00
Eva nel mondo. Opera femminista di critica sociale. Volume Vol. 1
Maria Deraismes
Edizioni dello Straniero
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00