Che cos'è la sociologia dell'infanzia? Che cosa dice di nuovo e di diverso sui bambini? Si può considerarli come attori sociali a tutti gli effetti, capaci di dar vita a una loro cultura e di incidere sulla realtà che li circonda? E come valorizzare questa cultura? Sulla scia dell'approccio dei new social studies of childhood, il libro propone al pubblico italiano un'inedita riflessione critica sullo sguardo adulto sui bambini e ci guida attraverso le rappresentazioni più comuni che accompagnano l'agire di genitori, educatori e "professionisti dell'infanzia".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Bambini e adulti: la nuova sociologia dell'infanzia
Bambini e adulti: la nuova sociologia dell'infanzia
Titolo | Bambini e adulti: la nuova sociologia dell'infanzia |
Autore | Caterina Satta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Le bussole, 456 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 06/2012 |
ISBN | 9788843065257 |
Libri dello stesso autore
E se domani. Kit di sopravvivenza per approdare al futuro
Alessandro Balducci, Paul Collier, Timothy Morton, Caterina Satta, Bernard Stiegler
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
€13,00
Sociologia della vita famigliare. Soggetti, contesti e nuove prospettive
Caterina Satta, Sveva Magaraggia, Ilenya Camozzi
Carocci
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00