Preso nella stretta della Seconda guerra mondiale, vincolato dalla sua condizione di esule a parlare due lingue, angosciato dal destino di morte che segna l'Occidente, Claude Lévi-Strauss, invitato da Georges Gurvitch a partecipare a un volume sulla sociologia nel XX secolo, si chiede quale sia l'origine e quale il futuro riservato a quella francese. Apparso per la prima volta nel 1945 in America, poi nel 1947 in Francia, "La sociologia francese" è qui tradotto per la prima volta in italiano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- La sociologia francese
La sociologia francese
Titolo | La sociologia francese |
Autore | Claude Lévi-Strauss |
Curatore | Fabrizio Denunzio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Minima / Volti, 55 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788857519982 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00