Il passaggio da una società industriale, in cui il lavoro era trattato come merce orientata alla produzione, a una società emergente nella quale il lavoro relazionale consente un legame tra mondo soggettivo e vita sociale, apre la possibilità per un numero considerevole di persone di svolgere un lavoro autentico, più personale e sociale, tramite il quale prendersi cura della realtà determinando un legame tra passato, presente e futuro, e contribuendo alla costruzione della vita sociale. La comparsa di questa figura di lavoratore coinvolto indica la presenza di una struttura sociale dai tratti più morbidi e fluidi, dai poteri molteplici e distribuiti, più ricca di domande che di risposte, che apre la possibilità di un lavoro volto alla configurazione armonica dell'io, in grado di conciliare la dimensione esterna e quella interiore. In questo modo la persona che lavora è posta in gioco attivamente entro la dimensione storica e acquisisce la consapevolezza della propria responsabilità come soggetto di cultura.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il lavoratore coinvolto. Professionalità e formazione nella società della conoscenza
Il lavoratore coinvolto. Professionalità e formazione nella società della conoscenza
Titolo | Il lavoratore coinvolto. Professionalità e formazione nella società della conoscenza |
Autore | Dario Nicoli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Strumenti. Sociologia |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788834317778 |
Libri dello stesso autore
€20,00
Una nuova formazione professionale. Ricerca su 14 Centri significativi
Dario Nicoli, Cristina Ferro
Franco Angeli
€34,00
L'intelligenza nelle mani. Educazione al lavoro nella formazione professionale
Dario Nicoli
Rubbettino
€24,00
La formazione professionale. Problemi e prospettive
Silvia Cortellazzi, Dario Nicoli, Alberto Vergani
La Scuola SEI
€12,40
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00