Da Napoli a Firenze, da Mantova a Palermo il lavoro flessibile e atipico non viene spiegato da economisti, sindacalisti, opinionisti o politici, ma dalle donne e dagli uomini che ne sono protagonisti. Storie emblematiche che spiegano come si vive senza poter coniugare i verbi al futuro, senza poter progettare la propria vita. L'autore racconta il suo viaggio attraverso l'Italia dell'instabilità che nasconde antiche e ben conosciute forme di sfruttamento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il bluff. Viaggio nell'Italia del lavoro flessibile
Il bluff. Viaggio nell'Italia del lavoro flessibile
Titolo | Il bluff. Viaggio nell'Italia del lavoro flessibile |
Autore | Domenico V. Rizzo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Primo piano |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 06/2002 |
ISBN | 9788835952497 |
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00