"(...) vorrei solo comprendere come è possibile che tanti uomini, tanti paesi, tante città e nazioni tollerino talvolta un solo tiranno, che non ha altro potere che quello che gli danno; che ha il potere di nuocere loro solo finché essi possono sopportarlo; che non potrebbe far loro alcun male, se non quando essi preferiscono sopportarlo piuttosto che contraddirlo. È davvero sorprendente, e tuttavia così comune che c'è più da dispiacersi che da stupirsi nel vedere milioni e milioni di uomini servire miserevolmente, col collo sotto il giogo, non costretti da una forza più grande, ma perché sembra siano ammaliati e affascinati dal nome solo di uno, di cui non dovrebbero temere la potenza, visto che è solo, né amare le qualità, visto che nei loro confronti è inumano e selvaggio."
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Discorso sulla servitù volontaria
Discorso sulla servitù volontaria
| Titolo | Discorso sulla servitù volontaria |
| Autore | Étienne de La Boëtie |
| Curatore | E. Voccia |
| Traduttore | V. Papa |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Riflessioni libertarie, 4 |
| Editore | Edizioni Immanenza |
| Formato |
|
| Pagine | 76 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788898926046 |
€7,00
Libri dello stesso autore
€9,00
€9,00
Il contr'uno remix o della servitù volontaria
Étienne de La Boëtie, Pietro Fanfani, Fabrizio Odetto
Lisianthus
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

