Il sistema elettorale è spesso considerato un argomento oscuro e semplicemente tecnico. Si tratta al contrario di un aspetto estremamente rilevante per la democrazia: le leggi elettorali sono determinanti per consolidare la fiducia tra elettori ed eletti e per creare il giusto equilibrio tra rappresentanza e governabilità . In questo volume Fornaro approfondisce le caratteristiche dei diversi sistemi elettorali e ricostruisce le tappe della legislazione italiana dal 1861. Si concentra infine sull’attualità , esaminando la sentenza della Corte costituzionale relativa all’Italicum e le prospettive di riforma oggi aperte in parlamento. Dalla quarta di copertina: Come si trasformano i voti in seggi? In che modo le leggi elettorali legano elettori ed eletti? Dopo Fuga dalle urne, Fornaro svela i segreti dei principali sistemi di voto e ripercorre le tappe della legislazione elettorale in Italia, dall’Unità a oggi.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Elettori ed eletti. Maggioritario e proporzionale nella storia d’Italia
Elettori ed eletti. Maggioritario e proporzionale nella storia d’Italia
Titolo | Elettori ed eletti. Maggioritario e proporzionale nella storia d’Italia |
Autore | Federico Fornaro |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Edizioni Epoké |
Formato |
![]() |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788899647483 |
Libri dello stesso autore
Il collasso di una democrazia. L'ascesa al potere di Mussolini (1919-1922)
Federico Fornaro
Bollati Boringhieri
€15,00
Una democrazia senza popolo. Astensionismo e deriva plebiscitaria nell'Italia contemporanea
Federico Fornaro
Bollati Boringhieri
€14,00
Fuga dalle urne. Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 ad oggi
Federico Fornaro
Edizioni Epoké
€14,56
Giuseppe Romita. L'autonomia socialista e la battaglia per la Repubblica
Federico Fornaro
Franco Angeli
€33,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00