Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'anomalia riformista. Le occasioni perdute della sinistra italiana

L'anomalia riformista. Le occasioni perdute della sinistra italiana
Titolo L'anomalia riformista. Le occasioni perdute della sinistra italiana
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Saggi
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 127
Pubblicazione 03/2008
ISBN 9788831794671
 
16,00

Oggi si assiste al paradosso che il termine riformista, dopo anni di ostracismo, è entrato a far parte del vocabolario sia della destra sia della sinistra, a tal punto che ha finito per usurarsi: un successo mediatico che nasconde il persistere di un diffuso deficit di una cultura di governo che ha radici profonde nella storia della sinistra italiana. Ma quali sono le ragioni che hanno impedito l'affermarsi di un grande partito riformista a vocazione maggioritaria? Chi sono stati i nemici dei riformisti? La riflessione sulle scelte e sugli errori che fino a oggi si sono compiuti e che sono all'origine della "anomalia riformista" in Italia non può che aiutare a evitare di cadere nelle trappole ideologiche del passato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.