Nel primo decennio del Novecento un comitato spontaneo promuove l'erezione del monumento commemorativo a Giuseppe Tovini (1841-1897), politico, banchiere cattolico, beatificato nel 1998 da Giovanni Paolo II. L'opera è tutt'oggi collocata nella piazza di Cividate Camuno, il paese natale di Tovini. Dallo studio dei documenti dell'Archivio Storico di Intesa Sanpaolo e di quelli della Fondazione "Ugo da Como" e di Casa Tovini sono emersi i documenti (disegni-progetti, raccolta fondi, lettere di sostenitori, fotografie, pagamenti) attestanti la genesi del monumento. Il volume contiene materiale archivistico inedito, nuove indagini e un focus su Giovanni Tagliaferri, ingegnere progettista dell'opera, e su Emilio Magoni, scultore che ha modellato sia il busto di Tovini, sia quello dello statista e avversario politico Giuseppe Zanardelli. Lo studio ha indagato il nesso dello scultore con la fotografia e, più in generale, la produzione bronzistica di primo Novecento. Sono inoltre documentati i ritratti della collezione privata di Casa Tovini, l'antica sede della filiale del Banco San Paolo (tuttora visitabile in casa Tovini), il rapporto tra Tovini, Luigi Bazoli, la scuola cattolica e gli istituti di credito dallo stesso fondato. Hanno contribuito al volume con saggi e schede: Paola Chiapponi, Giovanni Gregorini, Paolo Corsini, Angelo Giorgi, Francesco De Leonardis, Eugenio Tovini, Federico Troletti e Michela Valotti.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Attorno al monumento di Giuseppe Tovini
Attorno al monumento di Giuseppe Tovini
Titolo | Attorno al monumento di Giuseppe Tovini |
Autore | Federico Troletti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Cataloghi arte contemporanea |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9788857250908 |
Libri dello stesso autore
Sguardi privati. Volti e personaggi di Valcamonica tra ’600 e ’800
Federico Troletti, Giovanni Gregorini, Silvia Malaguzzi, Angelo Giorgi, Oliviero Franzoni
La Compagnia della Stampa
€60,00
Concrete astrazioni. Di Salvatore, Parnisari, Simionato tra forma e invenzione
Federico Troletti
SAGEP
€25,00
Romanino e il «Buon samaritano» a Breno. Catalogo della mostra (Breno, 2 agosto-13 ottobre 2024)
Federico Troletti, Giovanni Valagussa, Mario Marubbi, Angelo Giorgi
Booksystem
€10,00
Tra mito e storia nelle opere del Museo Camuno
Angelo Giorgi, Maurizio Mondini, Rocchina Morelli, Alessandra Pedersoli, Federico Troletti
Centro Camuno
€10,00
€25,00
Scene di Natale nelle opere del Museo Camuno
Federico Troletti, Angelo Giorgi, Rocchina Morelli, Mario Bonomi
Centro Camuno
€10,00
Exhibition for One. Catalogo della mostra (Breno, Museo Camuno, 26 giugno-24 ottobre 2021)
Paola Alborghetti, Federico Troletti, Zyta Misztal von Blechinger
Centro Camuno
€10,00
€10,00
Montiglio Taglierini. Storia, opere e collezioni di una famiglia camuna. Catalogo della mostra (Breno, 14 ottobre-04 novembre 2018)
Federico Troletti, Angelo Giorgi, Marco Merlo
Valgrigna
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00