Il '68 nel racconto autobiografico di chi, giovane in quegli anni, è stato diretto protagonista delle lotte e dei sogni dei tanti – studenti e operai – che scandendo slogan e parole d'ordine scendevano in piazza, occupavano le aule universitarie o i reparti delle fabbriche. Storie di amicizie, di scontri e incontri, di crescita culturale, di rivendicazioni sociali e rivalse politiche, rivissute con gli occhi dell'attualità di ieri diventata oggi storia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Gli anni della rivolta. Il '68 a Milano e nell'hinterland raccontato da alcuni suoi protagonisti
Gli anni della rivolta. Il '68 a Milano e nell'hinterland raccontato da alcuni suoi protagonisti
Titolo | Gli anni della rivolta. Il '68 a Milano e nell'hinterland raccontato da alcuni suoi protagonisti |
Autori | Francesco Casarolli, Giancarlo Pizzi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Mimesis |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788857572567 |
Libri dello stesso autore
L'operaio che vinse contro i mulini a vento. La prima causa per mobbing in Italia
Francesco Casarolli
Mimesis
€11,00
Lotte di Apache, operai e stelle. La battaglia dei lavoratori dell’Ansaldo per la Grande Montagna Seduta
Francesco Casarolli
Mimesis
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00