Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le morti felici

Le morti felici
Titolo Le morti felici
Autore
Prefazione
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Aptamì, 21
Editore Il Canneto Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 111
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788899567262
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Non si tratta di morti nel senso convenzionale: vi appaiono Franz Kafka che, nell'agonia, sente di aver raggiunto la capacità di sentimento a cui aveva sempre aspirato; Bella Chagall che, pur morendo giovane, si rallegra di essere diventata, nell'arte di suo marito, l'immagine stessa dell'amore; Jean Sibelius che aspetta di fondersi alla natura finlandese... Sono morti felici perché cariche di senso, perché l'artista raggiunge in quell'istante la perfezione inseguita in tutto il suo percorso spirituale; perché l'arte fa il lavoro della morte, folgorando un istante sublime per renderlo eterno. Prefazione di Marco Ercolani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.