Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Che cosa sono le digital humanities

Che cosa sono le digital humanities
Titolo Che cosa sono le digital humanities
Autore
Argomento Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Collana Le bussole, 664
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788829017539
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le digital humanities costituiscono uno dei campi emergenti del sapere e hanno cominciato a essere presenti anche nei corsi universitari. Per statuto a cavallo fra aree disciplinari diverse, esse non soltanto permettono di affrontare in modo nuovo problemi classici di filologia, critica letteraria o storia dell'arte, ma favoriscono una metariflessione sulle possibilità e i limiti del digitale negli studi umanistici. Il volume presenta i temi chiave di questo ambito di ricerca e, attraverso esempi concreti e analisi di caso, fornisce gli strumenti di base per orientarsi criticamente tanto nel dibattito teorico quanto nella pratica progettuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.